• Juniores Provinciali
  • Virtus Asciano
  • 0 - 0
  • Quercegrossa


V. ASCIANO: Chintemi, Mublidic, Massai, Baccani, Cavallini, Trovato, Akani, Rizzuto, Lasai, Riad, Cantelli M. A disp.: Cantelli C., Alim, Croci, Rinaldi, Deidda, Rossi. All.: Celi.

QUERCEGROSSA: Bianciardi, Fusi, Bartali, Santucci, Ferrara, Grazzini, Romeo, De Feo, Giacobini, Beneforti, Nocentini. A disp.: Frati, Baruffi, Turillazzi, Sarmiento. All.: Bartoli.



La Virtus Asciano ferma sullo 0-0 la capolista Quercegrossa al termine di 90 minuti caratterizzati dal grande agonismo e dal poco spettacolo. Questo però non deve ridimensionare la prova dei padroni di casa, che lottando su ogni pallone limitano la forza degli avversari, nell'occasione non brillantissimi, e compiono una mezza impresa. Nel primo tempo la gara si gioca quasi esclusivamente nel cerchio di centrocampo, con le squadre molto compassate e incapaci di attaccare. Il tema dell'incontro favorisce l'Asciano, che gioca esattamente la partita di contenimento che mister Celi aveva chiesto ai suoi ragazzi, discorso inverso invece per gli ospiti, che forti del primato in classifica e dello 0 nella casella delle sconfitte cercavano l'ennesima conferma di un periodo straordinario che però non è arrivata. Nella ripresa la partita si vivacizza leggermente e finalmente si vede qualche occasione. La Virtus punta tutto sulle ripartenze affidate alla tecnica e alla velocità di Cantelli, l'attaccante infatti riesce a costruirsi due buone conclusioni che però non trovano lo specchio della porta. Il Quercegrossa invece, pur provando ad attaccare con maggiore continuità non riesce a costruire vere occasioni da gol e i maggiori pericoli per la porta di Chintemi vengono da calcio piazzato. Nel finale inoltre la squadra di Bartoli resta in dieci per l'espulsione di De Feo ed è costretta ad accontentarsi del pareggio, peraltro sacrosanto. Di contro la Virtus di mister Celi guadagna non solo un punto prezioso ma anche fiducia e consapevolezza dei proprio mezzi per la continuazione del torneo, complimenti.

V. ASCIANO: Chintemi, Mublidic, Massai, Baccani, Cavallini, Trovato, Akani, Rizzuto, Lasai, Riad, Cantelli M. A disp.: Cantelli C., Alim, Croci, Rinaldi, Deidda, Rossi. All.: Celi. <br >QUERCEGROSSA: Bianciardi, Fusi, Bartali, Santucci, Ferrara, Grazzini, Romeo, De Feo, Giacobini, Beneforti, Nocentini. A disp.: Frati, Baruffi, Turillazzi, Sarmiento. All.: Bartoli. La Virtus Asciano ferma sullo 0-0 la capolista Quercegrossa al termine di 90 minuti caratterizzati dal grande agonismo e dal poco spettacolo. Questo per&ograve; non deve ridimensionare la prova dei padroni di casa, che lottando su ogni pallone limitano la forza degli avversari, nell'occasione non brillantissimi, e compiono una mezza impresa. Nel primo tempo la gara si gioca quasi esclusivamente nel cerchio di centrocampo, con le squadre molto compassate e incapaci di attaccare. Il tema dell'incontro favorisce l'Asciano, che gioca esattamente la partita di contenimento che mister Celi aveva chiesto ai suoi ragazzi, discorso inverso invece per gli ospiti, che forti del primato in classifica e dello 0 nella casella delle sconfitte cercavano l'ennesima conferma di un periodo straordinario che per&ograve; non &egrave; arrivata. Nella ripresa la partita si vivacizza leggermente e finalmente si vede qualche occasione. La Virtus punta tutto sulle ripartenze affidate alla tecnica e alla velocit&agrave; di Cantelli, l'attaccante infatti riesce a costruirsi due buone conclusioni che per&ograve; non trovano lo specchio della porta. Il Quercegrossa invece, pur provando ad attaccare con maggiore continuit&agrave; non riesce a costruire vere occasioni da gol e i maggiori pericoli per la porta di Chintemi vengono da calcio piazzato. Nel finale inoltre la squadra di Bartoli resta in dieci per l'espulsione di De Feo ed &egrave; costretta ad accontentarsi del pareggio, peraltro sacrosanto. Di contro la Virtus di mister Celi guadagna non solo un punto prezioso ma anche fiducia e consapevolezza dei proprio mezzi per la continuazione del torneo, complimenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI