• Pulcini GIR.Centro Nord
  • Galluzzo 2010
  • 4 - 1
  • Fortis Juventus


GALLUZZO: Donadi, Fani, Zouhir, Pishinxa, Parolai, Ermini, Zucconi, Gallino, Ferrigno. All. Lazzerini
FORTIS JUVENTUS: Landi, Cayog, Vivoli, Zagli, Barzagli, Cherici, Sgai, Graziani, Viliani, Fedi. All. Ignesti

RETI: Viliani, Ferrigno 4
NOTE: 1-1; 2-0; 1-0



Vittoria casalinga per il Galluzzo, che con una bella prova corale affonda gli ospiti della Fortis Juventus. Il risultato penalizza troppo la prova dei ragazzi di Borgo San Lorenzo, che hanno giocato un'ottima gara senza riuscire a trovare la via del gol per riaprire il match. Il primo tempo inizia con il Galluzzo che aspetta l'iniziativa ospite per poi ripartire in contropiede e con la Fortis che cerca di organizzare il gioco per portare al tiro i propri attaccanti. I gialloblu soffrono le azioni palla a terra degli avversari, ma alla prima occasione utile Fani lancia lungo per Ferrigno, che protegge e passa a Zucconi tutto solo davanti a Landi che riesce a deviare il primo tiro ravvicinato, ma che non può nulla sul tap-in vincente di Ferrigno. Non passa neanche un minuto che la reazione ospite porta al pareggio. Una buona azione corale dei bambini in maglia bianca, libera al tiro Viliani, che con il destro deposita la palla alle spalle dell'incolpevole Donadi. La ripresa si apre con un Galluzzo molto più convinto, la partita continua a farla la Fortis, ma il contropiede dei gialloblu risulta essere sempre più concreto. E' sempre l'asse difesa-attacco che risponde bene alle richieste del mister, infatti un altro bel lancio rasoterra di Fani libera l'indemoniato Ferrigno che con un bel diagonale porta a due le reti di vantaggio. Prima della fine del tempo e dopo le grandi occasioni mancate da Gallino per i gialloblu e da Graziani per gli ospiti, la squadra di casa riesce ad aumentare ulteriormente il proprio vantaggio. La difesa dei bambini in maglia bianca soffre la pressione di Ferrigno, che con furbizia intercetta un passaggio davanti alla porta avversaria e poi con il destro trafigge per la terza volta la porta della Fortis difesa da Cayog. L'ultimo terzo vede tornare un sostanziale equilibrio, con gli ospiti che provano in più occasioni il tiro da fuori, sempre controllati benissimo dall'ottimo Donadi. Il Galluzzo si limita a spostare il gioco sulle fasce in attesa del momento giusto per segnare il gol del definitivo KO. A cinque dalla fine, nel momento migliore degli ospiti, è di nuovo Ferrigno, questa volta servito da Pishinxa, a segnare il proprio poker personale con la rete del definitivo 4-1. Calciatore Più: Per i padroni di casa sicuramente da segnalare la grande prestazione in avanti di Ferrigno, attaccante già ben definito che con il suo poker dimostra di poter fare reparto da solo. Bravissimo anche Donadi che in più di un'occasione neutralizza i tentativi avversari con interventi veramente difficili. Per la Fortis buona prestazione di Zagli, sempre attivo non si ferma mai alla ricerca del gol per riaprire le danze. Buona anche la prova di Fedi, ordinato e semplice gioca sempre a servizio della squadra.

P.L. GALLUZZO: Donadi, Fani, Zouhir, Pishinxa, Parolai, Ermini, Zucconi, Gallino, Ferrigno. All. Lazzerini<br >FORTIS JUVENTUS: Landi, Cayog, Vivoli, Zagli, Barzagli, Cherici, Sgai, Graziani, Viliani, Fedi. All. Ignesti<br > RETI: Viliani, Ferrigno 4<br >NOTE: 1-1; 2-0; 1-0 Vittoria casalinga per il Galluzzo, che con una bella prova corale affonda gli ospiti della Fortis Juventus. Il risultato penalizza troppo la prova dei ragazzi di Borgo San Lorenzo, che hanno giocato un'ottima gara senza riuscire a trovare la via del gol per riaprire il match. Il primo tempo inizia con il Galluzzo che aspetta l'iniziativa ospite per poi ripartire in contropiede e con la Fortis che cerca di organizzare il gioco per portare al tiro i propri attaccanti. I gialloblu soffrono le azioni palla a terra degli avversari, ma alla prima occasione utile Fani lancia lungo per Ferrigno, che protegge e passa a Zucconi tutto solo davanti a Landi che riesce a deviare il primo tiro ravvicinato, ma che non pu&ograve; nulla sul tap-in vincente di Ferrigno. Non passa neanche un minuto che la reazione ospite porta al pareggio. Una buona azione corale dei bambini in maglia bianca, libera al tiro Viliani, che con il destro deposita la palla alle spalle dell'incolpevole Donadi. La ripresa si apre con un Galluzzo molto pi&ugrave; convinto, la partita continua a farla la Fortis, ma il contropiede dei gialloblu risulta essere sempre pi&ugrave; concreto. E' sempre l'asse difesa-attacco che risponde bene alle richieste del mister, infatti un altro bel lancio rasoterra di Fani libera l'indemoniato Ferrigno che con un bel diagonale porta a due le reti di vantaggio. Prima della fine del tempo e dopo le grandi occasioni mancate da Gallino per i gialloblu e da Graziani per gli ospiti, la squadra di casa riesce ad aumentare ulteriormente il proprio vantaggio. La difesa dei bambini in maglia bianca soffre la pressione di Ferrigno, che con furbizia intercetta un passaggio davanti alla porta avversaria e poi con il destro trafigge per la terza volta la porta della Fortis difesa da Cayog. L'ultimo terzo vede tornare un sostanziale equilibrio, con gli ospiti che provano in pi&ugrave; occasioni il tiro da fuori, sempre controllati benissimo dall'ottimo Donadi. Il Galluzzo si limita a spostare il gioco sulle fasce in attesa del momento giusto per segnare il gol del definitivo KO. A cinque dalla fine, nel momento migliore degli ospiti, &egrave; di nuovo Ferrigno, questa volta servito da Pishinxa, a segnare il proprio poker personale con la rete del definitivo 4-1. Calciatore Pi&ugrave;: Per i padroni di casa sicuramente da segnalare la grande prestazione in avanti di Ferrigno, attaccante gi&agrave; ben definito che con il suo poker dimostra di poter fare reparto da solo. Bravissimo anche Donadi che in pi&ugrave; di un'occasione neutralizza i tentativi avversari con interventi veramente difficili. Per la Fortis buona prestazione di Zagli, sempre attivo non si ferma mai alla ricerca del gol per riaprire le danze. Buona anche la prova di Fedi, ordinato e semplice gioca sempre a servizio della squadra. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI