• Pulcini GIR.Centro Nord
  • Fiorentina
  • 2 - 2
  • Atletica Castello


FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Poggesi, Masi Ussia, Lakti, Riccioni, Sacchini, Orlandi, Rexhepaj, Dell'Amico. All.: Cappelletti.
ATL. CASTELLO: Braconi, Bartoli, Boanini, Cardillo, Chiti, De Leonardis, Fantechi, Megli, Nieri, Tarlini. All. Profilato e Campolmi.
NOTE: Parziali: 0-1, 0-1, 2-0.

RETI: 10' Nieri, 21' Megli, 36' Lakti, 39' Riccioni.



Pareggio in rimonta per la Fiorentina di Stefano Cappelletti che sotto di due reti nella partita interna con l'Atletico Castello riesce a rimettersi in carreggiata durante il terzo tempo portando a casa il risultato di parità. Bella partita al Motovelodromo tra la Fiorentina e la ben organizzata e reattiva formazione dell'Atletico Castello. I verdi ospiti guidati da Profilato e Campolmi partono alla grande mettendo alle corde la Fiorentina che si difende con ordine con il grintoso Masi e il preciso Bartolini che presidiano la zona davanti al portierino Marziano. Brivido al 8': De Leonardis riesce a calciare verso la porta avversaria ma trova l'opposizione di Marziano. Al 10' l'Atletico Castello passa in vantaggio: Megli imbecca Nieri che è bravo a liberasi e a trovare il diagonale vincente. 1-0 per l'Altetico Castello. La Fiorentina chiude la prima frazione senza mai aver impensierito il portiere Braconi. Nel secondo tempo è sempre l'Atletico Castello a tenere il pallino del gioco mostrando maggior fisicità e gagliardia rispetto ad una Fiorentina solida in difesa, ma scarsamente incisiva in avanti. Al 6' il raddoppio dell'Atletico Castello: Megli si libera bene di un avversario e batte Marziano in uscita. Il 2-0 scuote la Fiorentina che nel finale di tempo ha un sussulto. E' il 14', punizione di Ussia respinta con i pugni da Braconi. Nel terzo tempo la Fiorentina aumenta la propria pressione mentre l'Atletico Castello cala vistosamente pagando l'avvio a tutto gas. Al 6' la Fiorentina accorcia le distanze con un tiro dalla distanza di Lakti che trova il jolly segnando la rete del 2-1. La Fiorentina continua a premere e mette alle corde gli avversari sfruttando la dinamicità del proprio reparto di centrocampo e il movimento delle punte. Al 9' il pareggio: Lakti tira dalla distanza, Braconi non trattiene e come un falco si avventa Riccioni che segna la rete del definitivo 2-2. Alla fine applausi per tutti. Calciatori più: per la Fiorentina Masi gladatorio in difesa, mentre per l'Altetico Castello, Nieri giocatore a tutto campo capace di segnare e di difendere con gagliardia.

FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Poggesi, Masi Ussia, Lakti, Riccioni, Sacchini, Orlandi, Rexhepaj, Dell'Amico. All.: Cappelletti.<br >ATL. CASTELLO: Braconi, Bartoli, Boanini, Cardillo, Chiti, De Leonardis, Fantechi, Megli, Nieri, Tarlini. All. Profilato e Campolmi. <br >NOTE: Parziali: 0-1, 0-1, 2-0.<br > RETI: 10' Nieri, 21' Megli, 36' Lakti, 39' Riccioni. Pareggio in rimonta per la Fiorentina di Stefano Cappelletti che sotto di due reti nella partita interna con l'Atletico Castello riesce a rimettersi in carreggiata durante il terzo tempo portando a casa il risultato di parit&agrave;. Bella partita al Motovelodromo tra la Fiorentina e la ben organizzata e reattiva formazione dell'Atletico Castello. I verdi ospiti guidati da Profilato e Campolmi partono alla grande mettendo alle corde la Fiorentina che si difende con ordine con il grintoso Masi e il preciso Bartolini che presidiano la zona davanti al portierino Marziano. Brivido al 8': De Leonardis riesce a calciare verso la porta avversaria ma trova l'opposizione di Marziano. Al 10' l'Atletico Castello passa in vantaggio: Megli imbecca Nieri che &egrave; bravo a liberasi e a trovare il diagonale vincente. 1-0 per l'Altetico Castello. La Fiorentina chiude la prima frazione senza mai aver impensierito il portiere Braconi. Nel secondo tempo &egrave; sempre l'Atletico Castello a tenere il pallino del gioco mostrando maggior fisicit&agrave; e gagliardia rispetto ad una Fiorentina solida in difesa, ma scarsamente incisiva in avanti. Al 6' il raddoppio dell'Atletico Castello: Megli si libera bene di un avversario e batte Marziano in uscita. Il 2-0 scuote la Fiorentina che nel finale di tempo ha un sussulto. E' il 14', punizione di Ussia respinta con i pugni da Braconi. Nel terzo tempo la Fiorentina aumenta la propria pressione mentre l'Atletico Castello cala vistosamente pagando l'avvio a tutto gas. Al 6' la Fiorentina accorcia le distanze con un tiro dalla distanza di Lakti che trova il jolly segnando la rete del 2-1. La Fiorentina continua a premere e mette alle corde gli avversari sfruttando la dinamicit&agrave; del proprio reparto di centrocampo e il movimento delle punte. Al 9' il pareggio: Lakti tira dalla distanza, Braconi non trattiene e come un falco si avventa Riccioni che segna la rete del definitivo 2-2. Alla fine applausi per tutti. <b>Calciatori pi&ugrave;:</b> per la Fiorentina Masi gladatorio in difesa, mentre per l'Altetico Castello, <b>Nieri </b>giocatore a tutto campo capace di segnare e di difendere con gagliardia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI