• Juniores Provinciali
  • Torrita
  • 1 - 4
  • Rapolano Terme


TORRITA: Guerri, Neri, Nucci, Bonomei, Terrosi, Contemori, Ravagni, Ciolfi, Cresti, Bosco, De Santis. A disp.: Iardo, Andreucci, Rossi, Censini. All.: Grazzi.

RAPOLANO: Torricelli, Dei, Burroni, Guerairi, Grisostomi, Monciatti A., Fiume, Monciatti J., Mori, Salvi, Stiqueti. A disp.: Milani, Rossi, Rosu, Tornani, Pasquali, Gori. All.: Cenni.


RETI: Cresti, Pasquali, Mori, Salvi, Stiqueti

NOTE: Espulso Nucci.



Il Rapolano, a fronte di una ripresa all'insegna della concretezza, passa sul terreno di un Torrita che ha ben interpretato l'incontro soprattutto nei primi 45 minuti. La squadra di Grazzi pur dimostrando notevoli progressi in termini di gioco e di personalità ha però pagato il calo finale, aggravato dall'inferiorità numerica maturata per l'espulsione di Nucci per proteste e da qualche decisione arbitrale discutibile. Sia però ben chiaro che con questo non si vuole togliere assolutamente merito agli ospiti, la squadra di Cenni è infatti apparsa compatta, tenace e in grado di concretizzare con cinismo le occasioni costruite. In avvio dunque i padroni di casa reggono bene, protetti dalla solidità del duo Bonomei Contemori che concede poco ali avversari. Il Rapolano tuttavia mantiene il pallino del gioco ma di occasioni se ne vedono poche fino a metà tempo, quando il direttore di gara assegna un penalty in favore del Rapolano per un contatto che i locali giudicano fuori dall'area di rigore. Salvi va sul dischetto e porta in vantaggio i suoi. L'episodio resta abbastanza isolato, perché fino all'intervallo non c'è molto da segnalare se non le leggere proteste del Torrita per un contatto ai danni di Cresti lanciato in azione d'attacco. Nella ripresa i padroni di casa sono costretti a scoprirsi e a concedere qualcosa, così da una azione di contropiede il Rapolano approfitta per portarsi sul 2-0 con Stiqueti, scattato proprio sul filo del fuorigioco. Il Torrita non ci sta e a testimonianza della bella prova offerta si materializza il gol che dimezza momentaneamente lo svantaggio, segnato da Cresti in velocità. Segue però l'espulsione di Nucci e la conseguente inferiorità numerica non giova alla causa dei locali. Il Rapolano a questo punto sente che si può chiudere la contesa e da squadra esperta non tarda a colpire. L'uno-due firmato Mori e Pasquali nel giro di pochi minuti mette fine alle ostilità, letali ancora due ripartenze.

CALCIATORI PIU': Contemori e Bonomei sono i principali artefici dell'ottimo primo tempo del Torrita, nel Rapolano oltre agli interpreti della fase offensiva vogliamo segnalare Monciatti J. e l'ottimo portiere Torricelli.

TORRITA: Guerri, Neri, Nucci, Bonomei, Terrosi, Contemori, Ravagni, Ciolfi, Cresti, Bosco, De Santis. A disp.: Iardo, Andreucci, Rossi, Censini. All.: Grazzi. <br >RAPOLANO: Torricelli, Dei, Burroni, Guerairi, Grisostomi, Monciatti A., Fiume, Monciatti J., Mori, Salvi, Stiqueti. A disp.: Milani, Rossi, Rosu, Tornani, Pasquali, Gori. All.: Cenni. <br > RETI: Cresti, Pasquali, Mori, Salvi, Stiqueti <br >NOTE: Espulso Nucci. Il Rapolano, a fronte di una ripresa all'insegna della concretezza, passa sul terreno di un Torrita che ha ben interpretato l'incontro soprattutto nei primi 45 minuti. La squadra di Grazzi pur dimostrando notevoli progressi in termini di gioco e di personalit&agrave; ha per&ograve; pagato il calo finale, aggravato dall'inferiorit&agrave; numerica maturata per l'espulsione di Nucci per proteste e da qualche decisione arbitrale discutibile. Sia per&ograve; ben chiaro che con questo non si vuole togliere assolutamente merito agli ospiti, la squadra di Cenni &egrave; infatti apparsa compatta, tenace e in grado di concretizzare con cinismo le occasioni costruite. In avvio dunque i padroni di casa reggono bene, protetti dalla solidit&agrave; del duo Bonomei Contemori che concede poco ali avversari. Il Rapolano tuttavia mantiene il pallino del gioco ma di occasioni se ne vedono poche fino a met&agrave; tempo, quando il direttore di gara assegna un penalty in favore del Rapolano per un contatto che i locali giudicano fuori dall'area di rigore. Salvi va sul dischetto e porta in vantaggio i suoi. L'episodio resta abbastanza isolato, perch&eacute; fino all'intervallo non c'&egrave; molto da segnalare se non le leggere proteste del Torrita per un contatto ai danni di Cresti lanciato in azione d'attacco. Nella ripresa i padroni di casa sono costretti a scoprirsi e a concedere qualcosa, cos&igrave; da una azione di contropiede il Rapolano approfitta per portarsi sul 2-0 con Stiqueti, scattato proprio sul filo del fuorigioco. Il Torrita non ci sta e a testimonianza della bella prova offerta si materializza il gol che dimezza momentaneamente lo svantaggio, segnato da Cresti in velocit&agrave;. Segue per&ograve; l'espulsione di Nucci e la conseguente inferiorit&agrave; numerica non giova alla causa dei locali. Il Rapolano a questo punto sente che si pu&ograve; chiudere la contesa e da squadra esperta non tarda a colpire. L'uno-due firmato Mori e Pasquali nel giro di pochi minuti mette fine alle ostilit&agrave;, letali ancora due ripartenze. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> <b>Contemori e Bonomei</b> sono i principali artefici dell'ottimo primo tempo del Torrita, nel Rapolano oltre agli interpreti della fase offensiva vogliamo segnalare <b>Monciatti J</b>. e l'ottimo portiere <b>Torricelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI