• Juniores Provinciali
  • Sinalunghese
  • 2 - 0
  • San Quirico


SINALUNGHESE: Papalini, Contorni, Conti, Nocciolini, Massai E., Massai C., Bracciali, Proietto, Sandroni, Leti, Sabin. A disp.: Verdoliva, Oliverio, Grotti, Vasseur, Berti, Iordache. All.: Neri.

SAN QUIRICO: Bartoli, Marchitti, De Bernardi, Areni, Bensi, Anselmi, Rossi, Bello, Valvo, Tognazzi, Ravagni. A disp.: Rubegni, Sadichi, Vitale, Koka. All.: Fedeli.


RETI: Conti, Vasseur



Dopo i due pareggi consecutivi in altrettante gare si attendeva il ritorno alla vittoria della Sinalunghese di mister Neri, vittoria che nell'occasione è arrivata, non senza soffrire, contro un San Quirico meritevole di applausi. Squadre agli antipodi in quanto a filosofia di calcio, la Sinalunghese che deve fare la partita mostra il palleggio di sempre e si affida alla qualità del suo reparto offensivo, il San Quirico risponde con un atteggiamento tattico molto accorto, reso possibile dalla notevole presenza fisica dei ragazzi guidati da Fedeli. Nel primo tempo le squadre si annullano, la Sinalunghese si affida ai singoli ma la retroguardia avversaria vigila sempre a dovere, il San Quirico prova raramente ad affondare e costruisce pochino. Più interessante la ripresa, che vede le due compagini rischiare qualcosa di più. Sono in particolare i padroni di casa a premere, ecco quindi spiegata la traversa colpita in pieno da Sandroni proprio in avvio. Il San Quirico si trova sempre più in difficoltà con il passare dei minuti, finché l'equilibrio non si spezza definitivamente intorno alla mezzora: Conti infatti si avventa su un pallone vagante e dai 30 metri scarica un destro che va ad insaccarsi all'incrocio dei pali. L'episodio cambia radicalmente la partita perché il San Quirico è costretto a giocare di più mentre la Sinalunghese può attendere e ripartire facendo valere la sua qualità. Passano pochi minuti e da uno spunto di Vasseur i locali guadagnano una punizione, lo stesso Vasseur va a calciare mettendo imparabilmente alle spalle di Bartoli. È il gol che chiude la partita e consente alla Sinalunghese di rimettersi in marcia nelle zone alte della classifica, il San Quirico resta dietro pur uscendo a testa alta dal terreno di gioco.

CALCIATORI PIU': nella Sinalunghese prestazione eccellente dei due Massai in copertura e di Proietto a centrocampo. Per il San Quirico sopra la media il blocco Bensi, Anselmi e Valvo.

SINALUNGHESE: Papalini, Contorni, Conti, Nocciolini, Massai E., Massai C., Bracciali, Proietto, Sandroni, Leti, Sabin. A disp.: Verdoliva, Oliverio, Grotti, Vasseur, Berti, Iordache. All.: Neri. <br >SAN QUIRICO: Bartoli, Marchitti, De Bernardi, Areni, Bensi, Anselmi, Rossi, Bello, Valvo, Tognazzi, Ravagni. A disp.: Rubegni, Sadichi, Vitale, Koka. All.: Fedeli. <br > RETI: Conti, Vasseur Dopo i due pareggi consecutivi in altrettante gare si attendeva il ritorno alla vittoria della Sinalunghese di mister Neri, vittoria che nell'occasione &egrave; arrivata, non senza soffrire, contro un San Quirico meritevole di applausi. Squadre agli antipodi in quanto a filosofia di calcio, la Sinalunghese che deve fare la partita mostra il palleggio di sempre e si affida alla qualit&agrave; del suo reparto offensivo, il San Quirico risponde con un atteggiamento tattico molto accorto, reso possibile dalla notevole presenza fisica dei ragazzi guidati da Fedeli. Nel primo tempo le squadre si annullano, la Sinalunghese si affida ai singoli ma la retroguardia avversaria vigila sempre a dovere, il San Quirico prova raramente ad affondare e costruisce pochino. Pi&ugrave; interessante la ripresa, che vede le due compagini rischiare qualcosa di pi&ugrave;. Sono in particolare i padroni di casa a premere, ecco quindi spiegata la traversa colpita in pieno da Sandroni proprio in avvio. Il San Quirico si trova sempre pi&ugrave; in difficolt&agrave; con il passare dei minuti, finch&eacute; l'equilibrio non si spezza definitivamente intorno alla mezzora: Conti infatti si avventa su un pallone vagante e dai 30 metri scarica un destro che va ad insaccarsi all'incrocio dei pali. L'episodio cambia radicalmente la partita perch&eacute; il San Quirico &egrave; costretto a giocare di pi&ugrave; mentre la Sinalunghese pu&ograve; attendere e ripartire facendo valere la sua qualit&agrave;. Passano pochi minuti e da uno spunto di Vasseur i locali guadagnano una punizione, lo stesso Vasseur va a calciare mettendo imparabilmente alle spalle di Bartoli. &Egrave; il gol che chiude la partita e consente alla Sinalunghese di rimettersi in marcia nelle zone alte della classifica, il San Quirico resta dietro pur uscendo a testa alta dal terreno di gioco. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: nella Sinalunghese prestazione eccellente dei due <b>Massai</b> in copertura e di <b>Proietto</b> a centrocampo. Per il San Quirico sopra la media il blocco <b>Bensi, Anselmi e Valvo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI