- Esordienti B GIR.B - Autunnale
-
Migliarino Vecchiano
-
1 - 8
-
Ponsacco
MIGLIARINO V.: Alimani, Andreotti, Balestri, Ciampi, Del Pecchia, Francesconi, E. Fubbiani, Garibaldi, Longobardi, Marconi, Mazzoni, M. Pardini, Savallo. All.: Adamo Longobardi.
PONSACCO: Lemmi, Masi, Kadiqi, Mattii, Chiti, Georgiev, Leo, Aversa, Signorini, Uruci, Giseli, Biondi, Borghini, Piceni Belli. All.: Franco Benvenuti - Guglielmo Urso.
RETI: Mazzoni, Biondi, Borghini, Signorini, Mattii, Piceni Belli, Leo, Uruci 2.
NOTE: 1-1; 0-3; 0-4. Punteggio Figc: 1-3.
Mazzoni aveva illuso il Migliarino, ma contro un Ponsacco così le speranze sono mal riposte. Nonostante lo svantaggio iniziale, i rossoblù riescono a battezzare la prima in un campionato a nove con una vittoria - e che vittoria: sono ben otto i palloni schiaffati nella porta dei locali, partiti bene e poi costretti ad arretrare dinanzi all'incedere avversario. L'incontro si apre con l'1-0 firmato da Mazzoni con un potente tiro al volo, ma la gioia del Migliarino dura poco: il lungo rilancio sulla ripresa del gioco dà vita a una serie di rimpalli, conclusi dal rasoterra da fuori di Biondi che fa subito 1-1. Si va così al primo riposo. E nella ripresa la gara cambia subito faccia. A Borghini non ci vuole molto per prendere in controtempo la difesa avversaria e ribaltare il punteggio; l'1-3 nasce dalla determinazione di Signorini che vince il duello fisico col proprio marcatore e converte in rete un pallone a balzelloni in zona area locale. Il secondo tempo si chiude con l'1-4 a firma Mattii, pescato al centro dal rasoterra di Kadiqi che si era preso il lusso di scartare due avversari. Il terzo tempo è più o meno accademia: e, al netto della doppietta di Uruci, la gioia più grande è per Paolo Piceni Belli, che con una sassata dritto per dritto mette a segno il primo gol della vita. Nel mezzo, tra l'1-6 ora descritto e i due gol di Uruci, il gol di Leo per il provvisorio 1-6.
MIGLIARINO V.: Alimani, Andreotti, Balestri, Ciampi, Del Pecchia, Francesconi, E. Fubbiani, Garibaldi, Longobardi, Marconi, Mazzoni, M. Pardini, Savallo. All.: Adamo Longobardi.<br >PONSACCO: Lemmi, Masi, Kadiqi, Mattii, Chiti, Georgiev, Leo, Aversa, Signorini, Uruci, Giseli, Biondi, Borghini, Piceni Belli. All.: Franco Benvenuti - Guglielmo Urso.<br >
RETI: Mazzoni, Biondi, Borghini, Signorini, Mattii, Piceni Belli, Leo, Uruci 2.<br >NOTE: 1-1; 0-3; 0-4. Punteggio Figc: 1-3.
Mazzoni aveva illuso il Migliarino, ma contro un Ponsacco così le speranze sono mal riposte. Nonostante lo svantaggio iniziale, i rossoblù riescono a battezzare la prima in un campionato a nove con una vittoria - e che vittoria: sono ben otto i palloni schiaffati nella porta dei locali, partiti bene e poi costretti ad arretrare dinanzi all'incedere avversario. L'incontro si apre con l'1-0 firmato da Mazzoni con un potente tiro al volo, ma la gioia del Migliarino dura poco: il lungo rilancio sulla ripresa del gioco dà vita a una serie di rimpalli, conclusi dal rasoterra da fuori di Biondi che fa subito 1-1. Si va così al primo riposo. E nella ripresa la gara cambia subito faccia. A Borghini non ci vuole molto per prendere in controtempo la difesa avversaria e ribaltare il punteggio; l'1-3 nasce dalla determinazione di Signorini che vince il duello fisico col proprio marcatore e converte in rete un pallone a balzelloni in zona area locale. Il secondo tempo si chiude con l'1-4 a firma Mattii, pescato al centro dal rasoterra di Kadiqi che si era preso il lusso di scartare due avversari. Il terzo tempo è più o meno accademia: e, al netto della doppietta di Uruci, la gioia più grande è per Paolo Piceni Belli, che con una sassata dritto per dritto mette a segno il primo gol della vita. Nel mezzo, tra l'1-6 ora descritto e i due gol di Uruci, il gol di Leo per il provvisorio 1-6.