• Allievi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 0 - 1
  • Certaldo


PONTE A GREVE: Martelli, Bettini, Ariani, Liuti, Cicco, Barucci, Paganelli(67 ' Mikaj) , Gatta, Bartolomei, Bini(57' Valicov), Fiorenza. A disp: Rocchini, Guerra, Nisida. All.: Innocenti Urbano.
CERTALDO: Ghizzani, Volterrani, Calosi, Boschini, Profita, Piergentili( 80' Pinna), Giannone (80' Di Martino), Saliu, Latini , Corsi (40' Costa 79' Veracini), Binaj. A disp: Aprile. All.: Giovanni Casciola.

RETE: 15' Latini



Passa il Certaldo al termine di una contesa equilibrata, tattica e agonisticamente ben giocata da entrambi le compagini. Buona la prova dei viola ospiti, squadra abile nell'interpretare la partita dal fraseggio iniziale al cinismo della ripresa, squadra ben disposta in campo e dotata di ottime trame di gioco. Onore e merito però anche a un coriaceo Ponte a Greve capace di offrire una prova gagliarda, fatta di tanta sostanza, una prova che ha consentito alla squadra di Innocenti di rimanere sempre in partita e sfiorare, con un pizzico in più di concretezza in alcune occasioni, un pareggio che sarebbe potuto apparire meritato. Il Ponte si schiera con una prudente linea difensiva a cinque con Cicco che agisce da libero vecchio stampo con Bettini e il bravo Barucci in marcatura centrale e con Gatta e Ariani come terzini. Al centro giocano capitan Bartolomei e Liuti mentre sulle fasce appoggiano l'unica punta Bini Fiorenza e Paganelli. Nello schieramento ospite invece Profita guida una linea difensiva a quattro composta negli altri suoi elementi da Volterrani a destra da Boschini centrale e dal bravo e sempre presente Calosi a sinistra. In mediana si abbinano il dinamismo di Saliu e la tecnica di Latini, mentre sulle fasce la ricerca dell'uno contro uno in velocità spetta ai mobili Giannone e Piergentili. I due terminali offensivi sono Corsi e Binaj. Il match inizia con un Ponte a Greve determinato a chiudere ogni spazio possibile all'avversario e a ripartire in contropiede e con un Certaldo invece alla ricerca, attraverso il fraseggio, di scardinare la difesa ospite, abile comunque a presidiare la propria area di rigore. Si segnalano pertanto soltanto due tentativi da lontano di Piergentili e Latini. Al 15' però il leit motiv della gara viene interrotto dalla gran giocata di Latini che dai venticinque metri trova l'incrocio dei pali trafiggendo l'incolpevole Martelli. Il Ponte a Greve pur subendo l'onda d'urto dello svantaggio(gran parata di Martelli al 21' su conclusione di Piergentili), trova la forza di riversarsi in avanti e di impensierire, anche se con conclusioni dalla lunga distanza, Ghizzani con Liuti e il tecnico Bini. D'altro canto il Certaldo controlla con ordine e riesce ad andare al riposo in vantaggio di una rete. Alla ripresa delle ostilità si assiste al veemente inizio dei viola ospiti pericolosi subito al 2' con un diagonale a lato di Giannone e due minuti più tardi con una conclusione del vivace Piergentili neutralizzata in presa bassa da Martelli. Come accaduto nel primo tempo il Ponte non si scompone, affacciandosi alla porta del Certaldo con due velenose punizioni, però senza esito, di Paganelli. La posta in gioco inizia a farsi alta e,come logica conseguenza,il gioco delle due squadre nella ripresa è teso ai lanci lunghi a innescare le punte, lanci da ambo le parti ben controllati dalle rispettive difese. In tal senso si segnala soltanto una conclusione di Ariani parata da Ghizzani. La partita scivola via senza altri sussulti di nota fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce la seconda affermazione consecutiva del Certaldo e la terza battuta d'arresto del Ponte a Greve, una battuta d'arresto che però infonde nei ragazzi di Mister Innocenti la convinzione che la strada intrapresa sia positiva, con la speranza che i risultati confermino questa sensazione fin dalle prossime giornate. Sensazione positiva anche per la truppa di Casciola che, se manterrà questa fisionomia e impostazione, potrà risultare una delle squadre di vertice di questo girone.
Calciatoripiù
: Nel Ponte a Greve ottima la prova di Bini fino all'infortunio, il giocatore in assoluto più talentuoso dei suoi, buone anche le prestazioni dei difensori Cicco e Barucci. Nel Certaldo ottima la coppia mediana Saliu-Latini, l'abilità nel gioco aereo di Profita e le scorribande sulla destra di Giannone.

Duccio Mazzoni PONTE A GREVE: Martelli, Bettini, Ariani, Liuti, Cicco, Barucci, Paganelli(67 ' Mikaj) , Gatta, Bartolomei, Bini(57' Valicov), Fiorenza. A disp: Rocchini, Guerra, Nisida. All.: Innocenti Urbano.<br >CERTALDO: Ghizzani, Volterrani, Calosi, Boschini, Profita, Piergentili( 80' Pinna), Giannone (80' Di Martino), Saliu, Latini , Corsi (40' Costa 79' Veracini), Binaj. A disp: Aprile. All.: Giovanni Casciola.<br > RETE: 15' Latini Passa il Certaldo al termine di una contesa equilibrata, tattica e agonisticamente ben giocata da entrambi le compagini. Buona la prova dei viola ospiti, squadra abile nell'interpretare la partita dal fraseggio iniziale al cinismo della ripresa, squadra ben disposta in campo e dotata di ottime trame di gioco. Onore e merito per&ograve; anche a un coriaceo Ponte a Greve capace di offrire una prova gagliarda, fatta di tanta sostanza, una prova che ha consentito alla squadra di Innocenti di rimanere sempre in partita e sfiorare, con un pizzico in pi&ugrave; di concretezza in alcune occasioni, un pareggio che sarebbe potuto apparire meritato. Il Ponte si schiera con una prudente linea difensiva a cinque con Cicco che agisce da libero vecchio stampo con Bettini e il bravo Barucci in marcatura centrale e con Gatta e Ariani come terzini. Al centro giocano capitan Bartolomei e Liuti mentre sulle fasce appoggiano l'unica punta Bini Fiorenza e Paganelli. Nello schieramento ospite invece Profita guida una linea difensiva a quattro composta negli altri suoi elementi da Volterrani a destra da Boschini centrale e dal bravo e sempre presente Calosi a sinistra. In mediana si abbinano il dinamismo di Saliu e la tecnica di Latini, mentre sulle fasce la ricerca dell'uno contro uno in velocit&agrave; spetta ai mobili Giannone e Piergentili. I due terminali offensivi sono Corsi e Binaj. Il match inizia con un Ponte a Greve determinato a chiudere ogni spazio possibile all'avversario e a ripartire in contropiede e con un Certaldo invece alla ricerca, attraverso il fraseggio, di scardinare la difesa ospite, abile comunque a presidiare la propria area di rigore. Si segnalano pertanto soltanto due tentativi da lontano di Piergentili e Latini. Al 15' per&ograve; il leit motiv della gara viene interrotto dalla gran giocata di Latini che dai venticinque metri trova l'incrocio dei pali trafiggendo l'incolpevole Martelli. Il Ponte a Greve pur subendo l'onda d'urto dello svantaggio(gran parata di Martelli al 21' su conclusione di Piergentili), trova la forza di riversarsi in avanti e di impensierire, anche se con conclusioni dalla lunga distanza, Ghizzani con Liuti e il tecnico Bini. D'altro canto il Certaldo controlla con ordine e riesce ad andare al riposo in vantaggio di una rete. Alla ripresa delle ostilit&agrave; si assiste al veemente inizio dei viola ospiti pericolosi subito al 2' con un diagonale a lato di Giannone e due minuti pi&ugrave; tardi con una conclusione del vivace Piergentili neutralizzata in presa bassa da Martelli. Come accaduto nel primo tempo il Ponte non si scompone, affacciandosi alla porta del Certaldo con due velenose punizioni, per&ograve; senza esito, di Paganelli. La posta in gioco inizia a farsi alta e,come logica conseguenza,il gioco delle due squadre nella ripresa &egrave; teso ai lanci lunghi a innescare le punte, lanci da ambo le parti ben controllati dalle rispettive difese. In tal senso si segnala soltanto una conclusione di Ariani parata da Ghizzani. La partita scivola via senza altri sussulti di nota fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce la seconda affermazione consecutiva del Certaldo e la terza battuta d'arresto del Ponte a Greve, una battuta d'arresto che per&ograve; infonde nei ragazzi di Mister Innocenti la convinzione che la strada intrapresa sia positiva, con la speranza che i risultati confermino questa sensazione fin dalle prossime giornate. Sensazione positiva anche per la truppa di Casciola che, se manterr&agrave; questa fisionomia e impostazione, potr&agrave; risultare una delle squadre di vertice di questo girone. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Ponte a Greve ottima la prova di Bini fino all'infortunio, il giocatore in assoluto pi&ugrave; talentuoso dei suoi, buone anche le prestazioni dei difensori <b>Cicco </b>e <b>Barucci</b>. Nel Certaldo ottima la coppia mediana <b>Saliu-Latini</b>, l'abilit&agrave; nel gioco aereo di <b>Profita </b>e le scorribande sulla destra di Giannone. Duccio Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI