• Allievi B GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 4
  • Pontassieve


SETTIGNANESE: Koroveshi, Giscan, Rama (52' Romagnoli), Netti, Misuri, Cappelli (cap.), Villani, Mancini, Chimirri (43' Longo), Calvelli, Signorini (69' Pesci). All.: Simone Pelli.
PONTASSIEVE: Di Mattia, Pezzanti, Casini (cap.), Staccioli, Innocenti, Massai (41' Pagliazzi), Ermini (41' Pistoia), Fioravanti, Mori, Zagli (56' Nocentini), Galantini. All.: Stefano Biagi.

ARBITRO: Clementi di Firenze.

RETI: 2' Galantini, 24' Mori, 41' e 58' Pistoia, 46' Signorini



Continua ad essere complicato il campionato per gli Allievi B di mister Pelli, ancora una volta sconfitti tra le mura amiche, se pure il Pontassieve di oggi abbia confermato le ottime prestazioni di inizio stagione, che vede i biancoblù ancora punteggio pieno. L'avvio mette subito le cose in chiaro: sono passati solo 2 minuti quando Fioravanti mete al centro da sinistra per la deviazione al volo di Galantini, che supera Koroveshi. All'8' le marcature del numero 11 potrebbero essere 2 se la traversa non gli negasse la rete su punizione. Al 10' ci prova invece Chimirri per la Settignanese, ma il suo tiro è debole. Ci riprova lo stesso Chimirri dieci minuti più tardi, sfruttando la respinta della difesa per tenare una volè di pieno collo ma ancora una volta la mira è imprecisa. Occasionissima invece al 23' quando Casini lascia sfilare erroneamente un passaggio in verticale di Mancini, permettendo a Villani di provare il tiro da posizione favorevole, ma l'esterno di casa svirgola malamente e la possibilità sfuma ancora una volta. Dal possibile pareggio si arriva invece allo 0-2, sul ribaltamento di fronte. Gran merito di Galantini che controlla il pallone in area e poi lo serve all'accorrente Mori che di esterno destro sorprende Koroveshi sul suo palo. La situazione tuttavia potrebbe diventare drammatica tre minuti più tardi. Dopo una doppia spizzata di testa la palla giunge in area a Zagli, stretto a sandwich tra i due centrali di casa. Per l'arbitro è rigore, che lo stesso Zagli si incarica di battere ma il suo tiro incrociato finisce contro il palo. Situazione che dunque rimane difficile ma non chiusa per la Settignanese che sfiora il gol dell'1-2 al 33': Villani stavolta è bravo a girarsi su se' stesso e a concludere dal limite, costringendo Di Mattia alla respinta in tuffo. Finisce così un primo tempo in ci il Pontassieve ha mostrato una discreta superiorità se pure la partita sembri poter cambiare padrone con una semplice giocata. La giocata la trovano però ancora gli ospiti, che subito in apertura di ripresa allungano il divario sullo 0-3. Il marcatore è il neo entrato Pistoia, che vince un contrasto in area con Cappelli e spara in rete di destro, stavolta Korovehi è incolpevole. La partita potrebbe assumere ora il consueto andamento a rilento che si ha con un punteggio così ampio. Il Pontassieve ci mette però del suo per rendere la contesa più interessante. Al 46' infatti Di Mattia riceve un comodo tocco all'indietro da un compagno ma si allunga il pallone nel controllo, Signorini è un rapace e lo anticipa con la punta siglando la rete dell'1-3. Nonostante il gol, trovato piuttosto casualmente, la Settignanese non riesce a imprimere una reazione decisa sul match. Anzi è sempre Pistoia a sfiorare il gol, al 50', con un bel pallonetto su Koroveshi, che Misuri riesce a sventare vicino alla linea di porta. Lo stesso attaccante però timbra la propria doppietta personale otto minuti più tardi. L'azione è veramente pregevole e vede Galantini toccare in profondità su Pagliazzi, l'assist di quest'ultimo è di prima intenzione e trova Pistoia solo al centro dell'are: destro secco e palla all'angolino. Partita dunque chiusa che però continua a regalare emozioni, soprattutto per merito degli ospiti. Al 62' Galantini sfiora la traversa di testa, su cross di Casini. Un minuto dopo invece Pistoia si guadagna anche un penalty, il secondo di giornata per i suoi, subendo fallo da Romagnoli. Stavolta sul dischetto si presenta Fioravanti ma Koroveshi intuisce la direzione e respinge in bello stile. Il portiere di casa diventa il protagonista del finale di partita, superandosi al 76' sul colpo di testa di Nocentini, ma soprattutto sul gran tiro a giro dello stesso Fioravanti, proprio in chiusura di partita. E' l'unica magra consolazione che rimane ai rossoneri da questo match.
Calciatoripiù
: nella Settignanese degna di nota, come detto, è la prestazione di Koroveshi, sia sul secondo rigore che nel finale, occasioni che compensano l'incertezza sulla seconda rete. Nel Pontassieve grande impatto di Pistoia, che chiude la partita, ma ottima partita anche per Galantini, costante spina nel fianco per la difesa della Settignanese.

Claudio Masini SETTIGNANESE: Koroveshi, Giscan, Rama (52' Romagnoli), Netti, Misuri, Cappelli (cap.), Villani, Mancini, Chimirri (43' Longo), Calvelli, Signorini (69' Pesci). All.: Simone Pelli. <br >PONTASSIEVE: Di Mattia, Pezzanti, Casini (cap.), Staccioli, Innocenti, Massai (41' Pagliazzi), Ermini (41' Pistoia), Fioravanti, Mori, Zagli (56' Nocentini), Galantini. All.: Stefano Biagi. <br > ARBITRO: Clementi di Firenze.<br > RETI: 2' Galantini, 24' Mori, 41' e 58' Pistoia, 46' Signorini Continua ad essere complicato il campionato per gli Allievi B di mister Pelli, ancora una volta sconfitti tra le mura amiche, se pure il Pontassieve di oggi abbia confermato le ottime prestazioni di inizio stagione, che vede i biancobl&ugrave; ancora punteggio pieno. L'avvio mette subito le cose in chiaro: sono passati solo 2 minuti quando Fioravanti mete al centro da sinistra per la deviazione al volo di Galantini, che supera Koroveshi. All'8' le marcature del numero 11 potrebbero essere 2 se la traversa non gli negasse la rete su punizione. Al 10' ci prova invece Chimirri per la Settignanese, ma il suo tiro &egrave; debole. Ci riprova lo stesso Chimirri dieci minuti pi&ugrave; tardi, sfruttando la respinta della difesa per tenare una vol&egrave; di pieno collo ma ancora una volta la mira &egrave; imprecisa. Occasionissima invece al 23' quando Casini lascia sfilare erroneamente un passaggio in verticale di Mancini, permettendo a Villani di provare il tiro da posizione favorevole, ma l'esterno di casa svirgola malamente e la possibilit&agrave; sfuma ancora una volta. Dal possibile pareggio si arriva invece allo 0-2, sul ribaltamento di fronte. Gran merito di Galantini che controlla il pallone in area e poi lo serve all'accorrente Mori che di esterno destro sorprende Koroveshi sul suo palo. La situazione tuttavia potrebbe diventare drammatica tre minuti pi&ugrave; tardi. Dopo una doppia spizzata di testa la palla giunge in area a Zagli, stretto a sandwich tra i due centrali di casa. Per l'arbitro &egrave; rigore, che lo stesso Zagli si incarica di battere ma il suo tiro incrociato finisce contro il palo. Situazione che dunque rimane difficile ma non chiusa per la Settignanese che sfiora il gol dell'1-2 al 33': Villani stavolta &egrave; bravo a girarsi su se' stesso e a concludere dal limite, costringendo Di Mattia alla respinta in tuffo. Finisce cos&igrave; un primo tempo in ci il Pontassieve ha mostrato una discreta superiorit&agrave; se pure la partita sembri poter cambiare padrone con una semplice giocata. La giocata la trovano per&ograve; ancora gli ospiti, che subito in apertura di ripresa allungano il divario sullo 0-3. Il marcatore &egrave; il neo entrato Pistoia, che vince un contrasto in area con Cappelli e spara in rete di destro, stavolta Korovehi &egrave; incolpevole. La partita potrebbe assumere ora il consueto andamento a rilento che si ha con un punteggio cos&igrave; ampio. Il Pontassieve ci mette per&ograve; del suo per rendere la contesa pi&ugrave; interessante. Al 46' infatti Di Mattia riceve un comodo tocco all'indietro da un compagno ma si allunga il pallone nel controllo, Signorini &egrave; un rapace e lo anticipa con la punta siglando la rete dell'1-3. Nonostante il gol, trovato piuttosto casualmente, la Settignanese non riesce a imprimere una reazione decisa sul match. Anzi &egrave; sempre Pistoia a sfiorare il gol, al 50', con un bel pallonetto su Koroveshi, che Misuri riesce a sventare vicino alla linea di porta. Lo stesso attaccante per&ograve; timbra la propria doppietta personale otto minuti pi&ugrave; tardi. L'azione &egrave; veramente pregevole e vede Galantini toccare in profondit&agrave; su Pagliazzi, l'assist di quest'ultimo &egrave; di prima intenzione e trova Pistoia solo al centro dell'are: destro secco e palla all'angolino. Partita dunque chiusa che per&ograve; continua a regalare emozioni, soprattutto per merito degli ospiti. Al 62' Galantini sfiora la traversa di testa, su cross di Casini. Un minuto dopo invece Pistoia si guadagna anche un penalty, il secondo di giornata per i suoi, subendo fallo da Romagnoli. Stavolta sul dischetto si presenta Fioravanti ma Koroveshi intuisce la direzione e respinge in bello stile. Il portiere di casa diventa il protagonista del finale di partita, superandosi al 76' sul colpo di testa di Nocentini, ma soprattutto sul gran tiro a giro dello stesso Fioravanti, proprio in chiusura di partita. E' l'unica magra consolazione che rimane ai rossoneri da questo match. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Settignanese degna di nota, come detto, &egrave; la prestazione di <b>Koroveshi</b>, sia sul secondo rigore che nel finale, occasioni che compensano l'incertezza sulla seconda rete. Nel Pontassieve grande impatto di <b>Pistoia</b>, che chiude la partita, ma ottima partita anche per <b>Galantini</b>, costante spina nel fianco per la difesa della Settignanese. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI