- Esordienti GIR.F
-
Galluzzo 2010
-
0 - 6
-
Fiorentina
GALLUZZO: Terzani, Nardi D., Baldacci, Montelatici, Ibraliu, Marcantelli, Monda, Montes, Ricci, Nardi L., Scali. A disp: Bigazzi, Boni, Landi, Paoletti, Nocentini. All. Ponzoni
FIORENTINA: Chiorra, Burgassi, Nencini, Naldi, Masetti, Gelli, Palazzo, Buongiorni, Polo, Fiorini, Avallone. A disp: Fallani, Nannelli, Focardi, Fioravanti, Etna, Dini. All. Lonzi
RETI: Burgassi 3, Bongiorni, Fioravanti 2.
Gara a senso unico come di consueto quando la Fiorentina arriva a giocare sui campi della provincia. Il Galluzzo però non ha sfigurato e nonostante le molte reti subite ha dimostrato di essere una squadra ben attrezzata, che ha saputo tenere testa alla squadra viola, sia da un punto di vista tattico che di grinta e determinazione. Il primo tempo la Fiorentina riesce a passare una sola volta grazie ad un tiro fortunoso di Burgassi che prende una traiettoria strana infilandosi sotto alla traversa dove Terzani non arriva. La Fiorentina esprime al meglio il concetto di possesso palla, ma il Galluzzo non concede grandi spazi e la prima frazione si chiude sull'1-0 per i viola.
Il secondo tempo la partita ovviamente non cambia trend, con la Fiorentina che raddoppia il vantaggio a causa di un autogol sfortunato di Baldacci su lancio di Bongiorni, con il portiere che chiama tardi il pallone e il difensore rossoblu che di testa cerca di effettuare un retropassaggio infilando la propria porta. Prima della fine del tempo Burgassi segna anche la terza rete con la propria doppietta personale.
La terza frazione si fa sentire la stanchezza del Galluzzo, che nei primi due tempi ha speso molto, così ancora Burgassi e una doppietta di Fioravanti, portano il risultato finale sul 6-0 per la Fiorentina.
Calciatore Più: Per i padroni di casa da segnalare la prova in formato trottola onnipresente per Marcantelli. Mentre per la Fiorentina, in un contesto di giovani promesse, spicca sicuramente il talento di Fiorini.
Pietro Lazzerini
GALLUZZO: Terzani, Nardi D., Baldacci, Montelatici, Ibraliu, Marcantelli, Monda, Montes, Ricci, Nardi L., Scali. A disp: Bigazzi, Boni, Landi, Paoletti, Nocentini. All. Ponzoni<br >FIORENTINA: Chiorra, Burgassi, Nencini, Naldi, Masetti, Gelli, Palazzo, Buongiorni, Polo, Fiorini, Avallone. A disp: Fallani, Nannelli, Focardi, Fioravanti, Etna, Dini. All. Lonzi<br >
RETI: Burgassi 3, Bongiorni, Fioravanti 2.
Gara a senso unico come di consueto quando la Fiorentina arriva a giocare sui campi della provincia. Il Galluzzo però non ha sfigurato e nonostante le molte reti subite ha dimostrato di essere una squadra ben attrezzata, che ha saputo tenere testa alla squadra viola, sia da un punto di vista tattico che di grinta e determinazione. Il primo tempo la Fiorentina riesce a passare una sola volta grazie ad un tiro fortunoso di Burgassi che prende una traiettoria strana infilandosi sotto alla traversa dove Terzani non arriva. La Fiorentina esprime al meglio il concetto di possesso palla, ma il Galluzzo non concede grandi spazi e la prima frazione si chiude sull'1-0 per i viola.<br >Il secondo tempo la partita ovviamente non cambia trend, con la Fiorentina che raddoppia il vantaggio a causa di un autogol sfortunato di Baldacci su lancio di Bongiorni, con il portiere che chiama tardi il pallone e il difensore rossoblu che di testa cerca di effettuare un retropassaggio infilando la propria porta. Prima della fine del tempo Burgassi segna anche la terza rete con la propria doppietta personale. <br >La terza frazione si fa sentire la stanchezza del Galluzzo, che nei primi due tempi ha speso molto, così ancora Burgassi e una doppietta di Fioravanti, portano il risultato finale sul 6-0 per la Fiorentina. <br ><b>Calciatore Più:</b> Per i padroni di casa da segnalare la prova in formato trottola onnipresente per <b>Marcantelli</b>. Mentre per la Fiorentina, in un contesto di giovani promesse, spicca sicuramente il talento di <b>Fiorini</b>.
Pietro Lazzerini