- Berretti GIR.C
-
Lucchese
-
0 - 1
-
Carpi
LUCCHESE: Tassi, Del Bergiolo, Dragomanni (60' Grassi), Ettorre, Venturi, Rossi, Ballerini, Lencioni (70' Raffi), Gioè, Aiello, Compagnone (80' Mannini). A disp.: Lazzeri, Meliani, Bravi, Senes. All.: Emanuele Venturelli. In panchina: Bani.
CARPI: Farnè, Gabrielli, Francia, Ferrarini (80' Mallegari), Marchetti, Martinelli, Bedogni, Di Fazio, Formato (85' Sica), Orsini, Rosa Santos (75' Costa). A disp.: Bondavalli, Splendore, Scariassara, Pisano. All.: Garzon.
ARBITRO: Simone Fantoni di Carrara, coad. da Caterino di Viareggio e Licursi di Pisa.
RETE: 92' Costa.
Si decide nel secondo dei sei minuti di recupero la gara tra Lucchese e Carpi. L'incontro si chiude con una vittoria nel complesso meritata per gli ospiti che colpiscono due traverse e che costringono più volte agli straordinari il portiere di casa Tassi. I locali non giocano una delle loro miglior prestazioni, ma rimangono in partita fino alla fine. Le due circostanze in cui i rossoneri sono maggiormente pericolosi sono rappresentate da una punizione di Compagnone al 2' (Farnè devia sulla traversa) e nel secondo tempo una punizione di Ballerini sventata ancora dal numero 1 emiliano. Sull'altro fronte invece ben più trafficata è l'area davanti a Tassi col numero 1 rossonero che deve spolverare più volte i suoi riflessi per tenere inviolata la sua porta. Quando tutto lascia pensare che il sofferto pareggio ormai sia stato condotto in porto, ecco il guizzo vincente del Carpi: al 92' al termine di un bel contropiede, Costa si presenta al tiro e fa partire una conclusione potente in diagonale che stavolta non lascia scampo al portiere locale. Una rete che consegna ai ragazzi di Garzon tre punti preziosissimi per il prosieguo del campionato. I ragazzi di Venturelli, sostituito in panchina da Bani, dovranno lavorare sodo per ritrovare il passo giusto nei prossimi turni di campionato.
LUCCHESE: Tassi, Del Bergiolo, Dragomanni (60' Grassi), Ettorre, Venturi, Rossi, Ballerini, Lencioni (70' Raffi), Gioè, Aiello, Compagnone (80' Mannini). A disp.: Lazzeri, Meliani, Bravi, Senes. All.: Emanuele Venturelli. In panchina: Bani.<br >CARPI: Farnè, Gabrielli, Francia, Ferrarini (80' Mallegari), Marchetti, Martinelli, Bedogni, Di Fazio, Formato (85' Sica), Orsini, Rosa Santos (75' Costa). A disp.: Bondavalli, Splendore, Scariassara, Pisano. All.: Garzon.<br >
ARBITRO: Simone Fantoni di Carrara, coad. da Caterino di Viareggio e Licursi di Pisa.<br >
RETE: 92' Costa.
Si decide nel secondo dei sei minuti di recupero la gara tra Lucchese e Carpi. L'incontro si chiude con una vittoria nel complesso meritata per gli ospiti che colpiscono due traverse e che costringono più volte agli straordinari il portiere di casa Tassi. I locali non giocano una delle loro miglior prestazioni, ma rimangono in partita fino alla fine. Le due circostanze in cui i rossoneri sono maggiormente pericolosi sono rappresentate da una punizione di Compagnone al 2' (Farnè devia sulla traversa) e nel secondo tempo una punizione di Ballerini sventata ancora dal numero 1 emiliano. Sull'altro fronte invece ben più trafficata è l'area davanti a Tassi col numero 1 rossonero che deve spolverare più volte i suoi riflessi per tenere inviolata la sua porta. Quando tutto lascia pensare che il sofferto pareggio ormai sia stato condotto in porto, ecco il guizzo vincente del Carpi: al 92' al termine di un bel contropiede, Costa si presenta al tiro e fa partire una conclusione potente in diagonale che stavolta non lascia scampo al portiere locale. Una rete che consegna ai ragazzi di Garzon tre punti preziosissimi per il prosieguo del campionato. I ragazzi di Venturelli, sostituito in panchina da Bani, dovranno lavorare sodo per ritrovare il passo giusto nei prossimi turni di campionato.