• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Archiano
  • 0 - 0
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


VIRTUS ARCHIANO (4-1-4-1): Barretta, Mulinacci, Cresci, Loppi L., Valentini, Fontana, Veliga, Checcacci, Riccio, Cianferoni, Dobos. A disp.: De Vincenti, De Simone, Loppi R., Loppi A.. All.: Mazzi.
ORANGE CHIMERA (4-2-3-1): Fosca, Bennati, Porcellotti, Giusti, Ostili, Barcan, Tamburi, Sperti, Artini, Poponcini, Natami. A disp.: Tacconi, Allasia, Polvanesi, Frangipani, Fernandez, Balsimini, Sbrana. All.: Pino.

ARBITRO: Pernice di Arezzo.



Partita condizionata dal forte vento che imprimeva strani movimenti alla sfera, la quale descriveva traiettorie modificate rispetto al normale. La cronaca ha visto nel primo tempo un Orange che si rendeva pericoloso avendo il vento a favore ed in un paio di occasioni sfiorando il vantaggio con Artini prima e quindi con Natami che però concludeva fuori. In difesa un eccellente Jean Marie Barcan annullava letteralmente il temibile attaccante archianese ed avversario Riccio. Nella ripresa invece era proprio Riccio a prendere maggior convinzione, Barcan non poteva riacciuffarlo e lo stesso centravanti locale si ritrovava a porta vuota attendendo però troppo ed il poderoso difensore archianese salvava sulla linea. Ancora per i padroni di casa Cianferoni da fuori impegnava Fosca in tuffo. E nuovamente sul versante offensivo della squadra di Mazzi che avrebbe sicuramente meritato qualcosa di più Riccio non vedeva il compagno Riccardo Loppi clamorosamente smarcato e, facendo tutto da solo, mandava fuori. Era l'ultima occasione per la squadra di casa, costretta ad accontentarsi del risultato ad occhiali.
CALCIATOREPIU': Catalin Veliga (Virtus Archiano) Tutta la squdra ha giocato bene, ma la sua generosità merita un premio particolare.

VIRTUS ARCHIANO (4-1-4-1): Barretta, Mulinacci, Cresci, Loppi L., Valentini, Fontana, Veliga, Checcacci, Riccio, Cianferoni, Dobos. A disp.: De Vincenti, De Simone, Loppi R., Loppi A.. All.: Mazzi.<br >ORANGE CHIMERA (4-2-3-1): Fosca, Bennati, Porcellotti, Giusti, Ostili, Barcan, Tamburi, Sperti, Artini, Poponcini, Natami. A disp.: Tacconi, Allasia, Polvanesi, Frangipani, Fernandez, Balsimini, Sbrana. All.: Pino.<br > ARBITRO: Pernice di Arezzo. Partita condizionata dal forte vento che imprimeva strani movimenti alla sfera, la quale descriveva traiettorie modificate rispetto al normale. La cronaca ha visto nel primo tempo un Orange che si rendeva pericoloso avendo il vento a favore ed in un paio di occasioni sfiorando il vantaggio con Artini prima e quindi con Natami che per&ograve; concludeva fuori. In difesa un eccellente Jean Marie Barcan annullava letteralmente il temibile attaccante archianese ed avversario Riccio. Nella ripresa invece era proprio Riccio a prendere maggior convinzione, Barcan non poteva riacciuffarlo e lo stesso centravanti locale si ritrovava a porta vuota attendendo per&ograve; troppo ed il poderoso difensore archianese salvava sulla linea. Ancora per i padroni di casa Cianferoni da fuori impegnava Fosca in tuffo. E nuovamente sul versante offensivo della squadra di Mazzi che avrebbe sicuramente meritato qualcosa di pi&ugrave; Riccio non vedeva il compagno Riccardo Loppi clamorosamente smarcato e, facendo tutto da solo, mandava fuori. Era l'ultima occasione per la squadra di casa, costretta ad accontentarsi del risultato ad occhiali.<br ><b>CALCIATOREPIU': Catalin Veliga (Virtus Archiano) </b>Tutta la squdra ha giocato bene, ma la sua generosit&agrave; merita un premio particolare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI