• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 2 - 0
  • Pol. Novoli


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Uscidda, Coli (47' Spighi), Secci, Semplici, Pratellesi, De Simone, Modugno (65' Santini), Galarducci, Lanfranchi, Chelazzi (44' Buffolino), Fusi. A disp.: Fabbrini, Magli, Gallini, Zatini. All.: Simone Marcucci.
POL. NOVOLI: Dispensieri, Kalludra, Morieri, Del Panta, Arena (43' Ducci), Ferraioli, Severino (49' Marku), Travagli, Conticelli (67' Bianco), Bilaj, Guerra. A disp.: Masoni, Bassi, Compagnino.
All.: Lorenzo Bini.

ARBITRO: Ippolito di Firenze

RETI: 17' Lanfranchi, 73' Santini.
NOTE: Ammoniti: Modugno, Travagli e Del Panta. Recupero: 2'+ 4'.



Con un gol per tempo l'Impruneta Tavarnuzze di Simone Marcucci liquida la pratica Novoli e si porta a quota 7 in campionato, a ridosso dei piani alti della classifica. Il Novoli, reduce dalla vittoria interna per 2-1 contro il Galluzzo, è costretta a cedere proprio ai vicini di casa dei gialloblu. La gara inizia subito su ritmi molto elevati e si rivela interessante fin dalle prime battute. Dopo appena 120 secondi il numero 10 ospite Bilaj prova una conclusione aerea da distanza impensabile e costringe il portiere di casa alla deviazione in calcio d'angolo. La risposta dei verdazzurri di Tavarnuzze è immediata: siamo al 7' quando Lanfranchi entra in area e supera il numero 1 di Novoli, ma poi perde il tempo del tiro e l'azione sfuma. Le due compagini spingono molto e al quarto d'ora i blu-arancio ospiti ci riprovano con il solito Bilaj che però anche stavolta non riesce a centrare il bersaglio, con un colpo mancino dal limite dell'area. Tuttavia passa una manciata di secondi e il Tavarnuzze si rende protagonista di un'azione magistrale: Modugno in fascia destra riceve la palla dalla trequarti di campo e getta nell'area avversaria un cross teso che trova Lanfranchi alla puntuale deviazione in rete. Alla mezz'ora l'autore del gol dell' 1-0 si trova davanti una ghiottissima opportunità di raddoppiare, ma a tu per tu con Dispensieri prova un antiestetico spiovente svirgolato che termina mestamente sul fondo. Al minuto 31 Fusi prova a mettere in campo tutte le sue doti nei calci da fermo, ma il suo destro a rientrare da posizione defilata non centra il bersaglio. Nella ripresa calano l'intensità di gioco e, di conseguenza, anche le emozioni. Per assistere ad un'altra vera occasione da gol bisogna infatti aspettare ben 29 minuti, quando Fusi parte in progressione dal versante sinistro del campo e salta il portiere avversario, ma si allunga troppo la sfera che termina sul fondo. Gli ospiti si rendono seriamente pericolosi al 33' con Bilaj, che sulla destra salta in velocità Pratellesi, entra in area e prova la conclusione personale, ma la posizione un po' troppo defilata non gli permette di prendere bene la mira. Nel finale di gara Fusi si inventa un assist al bacio per Lanfranchi, che da solo contro il portiere sbaglia l'impossibile tra lo stupore generale del Nesi . Al 3' dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro arriva anche il gol che sancisce la fine dei giochi, con Santini che ribadisce in rete un tiro deviato di Lanfranchi.
Calciatoripiù
: tra le fila locali la prima nota di merito va di diritto a Semplici. Il numero 4 locale fa un lavoro di cesello in mezzo al campo ed è il cuore di moltissime ripartenze verdazzurre. Il suo lavoro è spesso messo in ombra perché lontano dall'area di rigore, ma non per questo meno apprezzabile di un gol. Corre tantissimo invece Modugno, che sulla fascia destra lavora tanto e bene. Per gli ospiti Severino disputa una gara molto discreta, così come Bilaj, che molte volte ha creato grattacapi alla difesa imprunetina.

Lorenzo Agostini IMPRUNETA TAVARNUZZE: Uscidda, Coli (47' Spighi), Secci, Semplici, Pratellesi, De Simone, Modugno (65' Santini), Galarducci, Lanfranchi, Chelazzi (44' Buffolino), Fusi. A disp.: Fabbrini, Magli, Gallini, Zatini. All.: Simone Marcucci.<br >POL. NOVOLI: Dispensieri, Kalludra, Morieri, Del Panta, Arena (43' Ducci), Ferraioli, Severino (49' Marku), Travagli, Conticelli (67' Bianco), Bilaj, Guerra. A disp.: Masoni, Bassi, Compagnino.<br >All.: Lorenzo Bini.<br > ARBITRO: Ippolito di Firenze<br > RETI: 17' Lanfranchi, 73' Santini.<br >NOTE: Ammoniti: Modugno, Travagli e Del Panta. Recupero: 2'+ 4'. Con un gol per tempo l'Impruneta Tavarnuzze di Simone Marcucci liquida la pratica Novoli e si porta a quota 7 in campionato, a ridosso dei piani alti della classifica. Il Novoli, reduce dalla vittoria interna per 2-1 contro il Galluzzo, &egrave; costretta a cedere proprio ai vicini di casa dei gialloblu. La gara inizia subito su ritmi molto elevati e si rivela interessante fin dalle prime battute. Dopo appena 120 secondi il numero 10 ospite Bilaj prova una conclusione aerea da distanza impensabile e costringe il portiere di casa alla deviazione in calcio d'angolo. La risposta dei verdazzurri di Tavarnuzze &egrave; immediata: siamo al 7' quando Lanfranchi entra in area e supera il numero 1 di Novoli, ma poi perde il tempo del tiro e l'azione sfuma. Le due compagini spingono molto e al quarto d'ora i blu-arancio ospiti ci riprovano con il solito Bilaj che per&ograve; anche stavolta non riesce a centrare il bersaglio, con un colpo mancino dal limite dell'area. Tuttavia passa una manciata di secondi e il Tavarnuzze si rende protagonista di un'azione magistrale: Modugno in fascia destra riceve la palla dalla trequarti di campo e getta nell'area avversaria un cross teso che trova Lanfranchi alla puntuale deviazione in rete. Alla mezz'ora l'autore del gol dell' 1-0 si trova davanti una ghiottissima opportunit&agrave; di raddoppiare, ma a tu per tu con Dispensieri prova un antiestetico spiovente svirgolato che termina mestamente sul fondo. Al minuto 31 Fusi prova a mettere in campo tutte le sue doti nei calci da fermo, ma il suo destro a rientrare da posizione defilata non centra il bersaglio. Nella ripresa calano l'intensit&agrave; di gioco e, di conseguenza, anche le emozioni. Per assistere ad un'altra vera occasione da gol bisogna infatti aspettare ben 29 minuti, quando Fusi parte in progressione dal versante sinistro del campo e salta il portiere avversario, ma si allunga troppo la sfera che termina sul fondo. Gli ospiti si rendono seriamente pericolosi al 33' con Bilaj, che sulla destra salta in velocit&agrave; Pratellesi, entra in area e prova la conclusione personale, ma la posizione un po' troppo defilata non gli permette di prendere bene la mira. Nel finale di gara Fusi si inventa un assist al bacio per Lanfranchi, che da solo contro il portiere sbaglia l'impossibile tra lo stupore generale del Nesi . Al 3' dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro arriva anche il gol che sancisce la fine dei giochi, con Santini che ribadisce in rete un tiro deviato di Lanfranchi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila locali la prima nota di merito va di diritto a <b>Semplici</b>. Il numero 4 locale fa un lavoro di cesello in mezzo al campo ed &egrave; il cuore di moltissime ripartenze verdazzurre. Il suo lavoro &egrave; spesso messo in ombra perch&eacute; lontano dall'area di rigore, ma non per questo meno apprezzabile di un gol. Corre tantissimo invece <b>Modugno</b>, che sulla fascia destra lavora tanto e bene. Per gli ospiti <b>Severino </b>disputa una gara molto discreta, cos&igrave; come Bilaj, che molte volte ha creato grattacapi alla difesa imprunetina. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI