- Esordienti Seconda Fase GIR.B
-
Olimpia Capolona
-
17 - 0
-
M.M. Subbiano
OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli.
M.M.SUBBIANO: Agolli, Bracciali, Celli, Daveri, Falsini, Galletti, Giusti, Laccu, Memoli, Sensi, Magrini, Franci, Cherubini.
RETI: Ricci 5, Forciniti 3, Rosai 4, Francini 4, Bacci.
NOTE: parziali 7-0, 5-0, 5-0.
Derby a senso unico quello disputato tra l'Olimpia Capolona ed il Subbiano, con i primi che ancora una volta si rendono protagonisti di un'ottima gara ed i secondi incapaci di trovare soluzioni per arginarne la superiorità. L'Olimpia Capolona esprime un gioco veloce e piacevole, fatto di passaggi e possesso palla con la sfera che gira da una parte all'altra del campo, coinvolgendo tutti i giocatori e permettendole di presentarsi più volte davanti alla porta giallo-blu. Il Subbiano da parte sua mette in campo tanta grinta e determinazione, cercando a sua volta di creare problemi alla retroguardia amaranto ma senza mai riuscire a rendersi veramente pericolosa. La cosa più bella della giornata non sono stati però i gol o le giocate alle quali abbiamo assistito, ma la scivolata finale dopo il fischio dell'arbitro che i giocatori hanno fatto tutti assieme, vincitori e vinti, dando una lezione di sportività e amicizia a qualcuno in tribuna!!!
Dopo la meritata doccia i ragazzi della Polisportiva Olimpia Capolona e del M.M. Subbiano hanno beneficiato del piccolo rinfresco fair-play offerto dalla Polisportiva stessa.
OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli.<br >M.M.SUBBIANO: Agolli, Bracciali, Celli, Daveri, Falsini, Galletti, Giusti, Laccu, Memoli, Sensi, Magrini, Franci, Cherubini.<br >
RETI: Ricci 5, Forciniti 3, Rosai 4, Francini 4, Bacci.<br >NOTE: parziali 7-0, 5-0, 5-0.
Derby a senso unico quello disputato tra l'Olimpia Capolona ed il Subbiano, con i primi che ancora una volta si rendono protagonisti di un'ottima gara ed i secondi incapaci di trovare soluzioni per arginarne la superiorità. L'Olimpia Capolona esprime un gioco veloce e piacevole, fatto di passaggi e possesso palla con la sfera che gira da una parte all'altra del campo, coinvolgendo tutti i giocatori e permettendole di presentarsi più volte davanti alla porta giallo-blu. Il Subbiano da parte sua mette in campo tanta grinta e determinazione, cercando a sua volta di creare problemi alla retroguardia amaranto ma senza mai riuscire a rendersi veramente pericolosa. La cosa più bella della giornata non sono stati però i gol o le giocate alle quali abbiamo assistito, ma la scivolata finale dopo il fischio dell'arbitro che i giocatori hanno fatto tutti assieme, vincitori e vinti, dando una lezione di sportività e amicizia a qualcuno in tribuna!!!<br >Dopo la meritata doccia i ragazzi della Polisportiva Olimpia Capolona e del M.M. Subbiano hanno beneficiato del piccolo rinfresco fair-play offerto dalla Polisportiva stessa.