• Allievi B
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 0
  • Mezzana


JOLLY MONTEMURLO: Cordovani, Nesi, Capponi, Ballerini, Bracciali, De Marinis, Rispoli, D'Agostino Lo, Donadei, Del Chierico, Milazzo. A disp: Giusti, D'Agostino Le, Lucetti, Borselli, Giovannini, Gai. All.: Megli.

MEZZANA: Bruni, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Zitelli, Biagioni, Terrana, Napoli, Baroncelli. A disp: Moscardi, Bonabid, Hodor, Acciaioli. All.: Ciolini.


ARBITRO: Pitronaci di Prato.



Il Jolly Montemurlo, dopo la pesante sconfitta al Rossi di Santa Lucia, era chiamato ad un pronto riscatto casalingo contro il Mezzana di mister Ciolini; la truppa allenata da Megli però non si sarebbe mai aspettata di trovarsi di fronte un Mezzana così agguerrito e voglioso di strappare almeno un pari al Nelli di Oste. Nei primi venti minuti i locali giocano decisamente meglio e per due volte la possibilità di sbloccare il risultato viene sbarrata dalla traversa; centrata in una prima circostanza da Del Chierico e scheggiata in seguito da Donadei. Gli ospiti riescono a farsi vedere dalle parti di Cordovani solo in una circostanza con Napoli, il cui tiro per un soffio non trova lo specchio della porta locale. Al 33' si assiste ad un episodio che potrebbe condizionare pesantemente il prosieguo della gara: Terrana, eccessivamente nervoso fin dall'inizio della gara, inveisce nei confronti del direttore di gara Pitronaci, che senza esitazioni decide di estrarre il cartellino rosso diretto e di mandare anticipatamente sotto la doccia l'attaccante del Mezzana. A questo punto per il Jolly Montemurlo la strada pare spianata e il gol del vantaggio solo questione di tempo; ma i gialloblu non sono dello stesso avviso e si rendono protagonisti di una ripresa tutto cuore e grinta. Ad avvio secondo tempo gli ospiti giungono al tiro prima con Baroncelli, il cui destro costringe Cordovani agli straordinari e in seconda battuta con Napoli che, come nel primo tempo, non ha fortuna nella conclusione. Per il resto sono soprattutto gli uomini di casa a mantenere il possesso del gioco e a sfiorare il gol da tre punti con il neo entrato Gai, il cui tiro viene salvato a mano aperta da un ottimo Bruni, preferito come titolare, in questa circostanza, al posto di Moscardi. Nonostante i vari tentativi e lanci lunghi in area ospite, il parziale non si sposta dallo 0-0 iniziale e così, dopo due minuti di recupero, le due compagini si dividono equamente la posta in palio. Un pareggio che, per la difficoltà del match e per come si era messa la partita dopo l'espulsione, sa di vittoria per i ragazzi del Mezzana. Molti invece a fine gara i rammarichi fra i padroni di casa, che non sono proprio riusciti ad usufruire nel migliore dei modi della superiorità numerica avuta a disposizione per tutta la ripresa.

JOLLY MONTEMURLO: Cordovani, Nesi, Capponi, Ballerini, Bracciali, De Marinis, Rispoli, D'Agostino Lo, Donadei, Del Chierico, Milazzo. A disp: Giusti, D'Agostino Le, Lucetti, Borselli, Giovannini, Gai. All.: Megli. <br >MEZZANA: Bruni, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Zitelli, Biagioni, Terrana, Napoli, Baroncelli. A disp: Moscardi, Bonabid, Hodor, Acciaioli. All.: Ciolini. <br > ARBITRO: Pitronaci di Prato. Il Jolly Montemurlo, dopo la pesante sconfitta al Rossi di Santa Lucia, era chiamato ad un pronto riscatto casalingo contro il Mezzana di mister Ciolini; la truppa allenata da Megli per&ograve; non si sarebbe mai aspettata di trovarsi di fronte un Mezzana cos&igrave; agguerrito e voglioso di strappare almeno un pari al Nelli di Oste. Nei primi venti minuti i locali giocano decisamente meglio e per due volte la possibilit&agrave; di sbloccare il risultato viene sbarrata dalla traversa; centrata in una prima circostanza da Del Chierico e scheggiata in seguito da Donadei. Gli ospiti riescono a farsi vedere dalle parti di Cordovani solo in una circostanza con Napoli, il cui tiro per un soffio non trova lo specchio della porta locale. Al 33' si assiste ad un episodio che potrebbe condizionare pesantemente il prosieguo della gara: Terrana, eccessivamente nervoso fin dall'inizio della gara, inveisce nei confronti del direttore di gara Pitronaci, che senza esitazioni decide di estrarre il cartellino rosso diretto e di mandare anticipatamente sotto la doccia l'attaccante del Mezzana. A questo punto per il Jolly Montemurlo la strada pare spianata e il gol del vantaggio solo questione di tempo; ma i gialloblu non sono dello stesso avviso e si rendono protagonisti di una ripresa tutto cuore e grinta. Ad avvio secondo tempo gli ospiti giungono al tiro prima con Baroncelli, il cui destro costringe Cordovani agli straordinari e in seconda battuta con Napoli che, come nel primo tempo, non ha fortuna nella conclusione. Per il resto sono soprattutto gli uomini di casa a mantenere il possesso del gioco e a sfiorare il gol da tre punti con il neo entrato Gai, il cui tiro viene salvato a mano aperta da un ottimo Bruni, preferito come titolare, in questa circostanza, al posto di Moscardi. Nonostante i vari tentativi e lanci lunghi in area ospite, il parziale non si sposta dallo 0-0 iniziale e cos&igrave;, dopo due minuti di recupero, le due compagini si dividono equamente la posta in palio. Un pareggio che, per la difficolt&agrave; del match e per come si era messa la partita dopo l'espulsione, sa di vittoria per i ragazzi del Mezzana. Molti invece a fine gara i rammarichi fra i padroni di casa, che non sono proprio riusciti ad usufruire nel migliore dei modi della superiorit&agrave; numerica avuta a disposizione per tutta la ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI