• Allievi B
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 0 - 2
  • Pieta 2004


ZENITH SUP.AMBR: Di Maio, De Stradis, Fiaschi, Tirinnanzi, Benvenuti, Lulli, Taffuri, Cici, Gallo, Pieraccioni, Marchetti. A disp.: Santini, Ribuffo. All.: Barbieri

PIETA’2004: Brachi, Terrana, Righi, Antonelli, Ciottoli, Bartolini, Bonechi, Nenciarini, Maresia, Torracchi, Mazzanti. A disp.: Bini, Rocci, Kola. All.: Romoli.


ARBITRO: Afflitto di Prato.


RETI: 65' e 75' Maresia.



Dopo due sconfitte, la Zenith cerca il riscatto contro la Pietà al Chiavacci. La partita scivola via senza grossi sussulti, giocata pressoché alla pari dalle due compagini. Da segnalare, al 17' del primo tempo, un tiro al volo di Maresia deviato in tuffo in angolo dall'attento Di Maio. Risponde la Zenith con un'azione prolungata di Gallo che arriva alla doppia conclusione sventata in angolo da Brachi. Dopo alterni capovolgimenti di fronte e punizioni senza esito da ambo le parti, la prima frazione di gioco si chiude con una punizione battuta da Gallo quasi all'altezza della bandierina del fronte destro di attacco: Benvenuti manca di poco l'incornata vincente. La ripresa appare più vivace forse a causa della stanchezza che fa un po' allungare le squadre. Dopo aver corso un serio pericolo nei primi dieci minuti con un palo colpito dal numero 10 della Pietà, la difesa della Zenith sposta il baricentro a supporto del centrocampo nel tentativo di portare qualche pericolo in più alla retroguardia della squadra ospite. Da segnalare l'iniziativa di De Stradis sulla fascia destra che mette al centro per Taffuri che non controlla alla perfezione e viene anticipato dal portiere. Dopo altri tentativi senza esito della Zenith, al 25' della ripresa la svolta. Su un rimpallo perso in fase di attacco, la squadra di casa subisce il più classico dei contropiede ad opera di Maresia abilissimo ad involarsi, superare il portiere uscito nel disperato tentativo di chiudere, e depositare in rete. Possiamo dire che la partita finisca qui. Il secondo gol della Pietà è un prezzo troppo caro che la Zenith paga nel disperato quanto inutile tentativo di riequilibrare le sorti della gara. In contropiede il solito Maresia colpisce ancora al 75' per il definitivo 2-0. Che dire? Quasi sicuramente avremmo assistito ad una partita diversa se la Zenith avesse potuto schierare tutti i titolari. Infatti un vero e proprio ciclone della malasorte sembra essersi abbattuto su questa squadra, privata di elementi importanti a causa di infortuni di varia natura. Comunque un plauso grandissimo va fatto ai ragazzi scesi in campo che hanno onorato l'impegno con grinta e grande spirito di sacrificio come ha sottolineato il tecnico Barbieri a fine gara. Siamo sicuri che, finito questo periodo buio, torneremo ad ammirare la squadra brillante della Zenith vista nelle prime tre gare di campionato. Prima di chiudere una nota di merito all'arbitro della gara, il signor Afflitto della federazione di Prato attento e determinato nel dirigere una partita per altro giocato correttamente dalle due squadre.

Angelo D.S. ZENITH SUP.AMBR: Di Maio, De Stradis, Fiaschi, Tirinnanzi, Benvenuti, Lulli, Taffuri, Cici, Gallo, Pieraccioni, Marchetti. A disp.: Santini, Ribuffo. All.: Barbieri <br >PIETA&#146;2004: Brachi, Terrana, Righi, Antonelli, Ciottoli, Bartolini, Bonechi, Nenciarini, Maresia, Torracchi, Mazzanti. A disp.: Bini, Rocci, Kola. All.: Romoli. <br > ARBITRO: Afflitto di Prato. <br > RETI: 65' e 75' Maresia. Dopo due sconfitte, la Zenith cerca il riscatto contro la Piet&agrave; al Chiavacci. La partita scivola via senza grossi sussulti, giocata pressoch&eacute; alla pari dalle due compagini. Da segnalare, al 17' del primo tempo, un tiro al volo di Maresia deviato in tuffo in angolo dall'attento Di Maio. Risponde la Zenith con un'azione prolungata di Gallo che arriva alla doppia conclusione sventata in angolo da Brachi. Dopo alterni capovolgimenti di fronte e punizioni senza esito da ambo le parti, la prima frazione di gioco si chiude con una punizione battuta da Gallo quasi all'altezza della bandierina del fronte destro di attacco: Benvenuti manca di poco l'incornata vincente. La ripresa appare pi&ugrave; vivace forse a causa della stanchezza che fa un po' allungare le squadre. Dopo aver corso un serio pericolo nei primi dieci minuti con un palo colpito dal numero 10 della Piet&agrave;, la difesa della Zenith sposta il baricentro a supporto del centrocampo nel tentativo di portare qualche pericolo in pi&ugrave; alla retroguardia della squadra ospite. Da segnalare l'iniziativa di De Stradis sulla fascia destra che mette al centro per Taffuri che non controlla alla perfezione e viene anticipato dal portiere. Dopo altri tentativi senza esito della Zenith, al 25' della ripresa la svolta. Su un rimpallo perso in fase di attacco, la squadra di casa subisce il pi&ugrave; classico dei contropiede ad opera di Maresia abilissimo ad involarsi, superare il portiere uscito nel disperato tentativo di chiudere, e depositare in rete. Possiamo dire che la partita finisca qui. Il secondo gol della Piet&agrave; &egrave; un prezzo troppo caro che la Zenith paga nel disperato quanto inutile tentativo di riequilibrare le sorti della gara. In contropiede il solito Maresia colpisce ancora al 75' per il definitivo 2-0. Che dire? Quasi sicuramente avremmo assistito ad una partita diversa se la Zenith avesse potuto schierare tutti i titolari. Infatti un vero e proprio ciclone della malasorte sembra essersi abbattuto su questa squadra, privata di elementi importanti a causa di infortuni di varia natura. Comunque un plauso grandissimo va fatto ai ragazzi scesi in campo che hanno onorato l'impegno con grinta e grande spirito di sacrificio come ha sottolineato il tecnico Barbieri a fine gara. Siamo sicuri che, finito questo periodo buio, torneremo ad ammirare la squadra brillante della Zenith vista nelle prime tre gare di campionato. Prima di chiudere una nota di merito all'arbitro della gara, il signor Afflitto della federazione di Prato attento e determinato nel dirigere una partita per altro giocato correttamente dalle due squadre. Angelo D.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI