- Esordienti GIR.A - Autunnale
-
Migliarino Vecchiano
-
0 - 3
-
Gello 2004
MIGLIARINO V.: Luisotti, Bellini, Bigazzi, Eligi, Buffo, Zamaku, G. Coli, D. Coli, Bicchierai, Gjoci, Marianetti, Fratini. All.: Giancarlo Buffo.
GELLO: Soldani, Orazzini, Repetto, Di Noia, Lucarelli, Popa, Bindi, Catassi, Cuomo, Gioli, Cozzolino, El Khassimi, Dedaj. All.: Sergio Lenzi.
ARBITRO: Clapa di Pisa
RETI: Cuomo 2, Bindi.
La partita impronosticabile. Pochi coraggiosi avrebbero scommesso sulla vittoria del Gello a Migliarino; probabilmente nessuno sullo 0-3. E invece il calcio è imprevedibile. La prestazione perfetta dei gialloblù si abbina a una giornata nerissima dei locali, finora pressoché impeccabili e caduti a sorpresa quando tutto sembrava girare per il meglio. A segnare l'incontro c'è, netta, la doppietta di Cuomo, un passato da portiere e ormai sempre più vicino ai pali avversari che ai propri, perché sì, a Gello hanno deciso che quando si ha in rosa uno così conviene sfruttarne al massimo le qualità realizzative. L'incontro si sblocca quando Cuomo prende la mira dal limite e calcia all'angolo, battendo il portiere locale. La prevista azione del Migliarino non si verifica: quando il Gello capisce che non ha niente da temere, comincia a imbastire azioni su azioni e raddoppia con Bindi, liberato davanti alla porta da un'azione insistita. In casa Migliarino la luce si spegne definitivamente quando Cuomo arriva per primo su un angolo crossato dentro e chiude i conti con lo 0-3 finale.
MIGLIARINO V.: Luisotti, Bellini, Bigazzi, Eligi, Buffo, Zamaku, G. Coli, D. Coli, Bicchierai, Gjoci, Marianetti, Fratini. All.: Giancarlo Buffo.<br >GELLO: Soldani, Orazzini, Repetto, Di Noia, Lucarelli, Popa, Bindi, Catassi, Cuomo, Gioli, Cozzolino, El Khassimi, Dedaj. All.: Sergio Lenzi.<br >
ARBITRO: Clapa di Pisa<br >
RETI: Cuomo 2, Bindi.
La partita impronosticabile. Pochi coraggiosi avrebbero scommesso sulla vittoria del Gello a Migliarino; probabilmente nessuno sullo 0-3. E invece il calcio è imprevedibile. La prestazione perfetta dei gialloblù si abbina a una giornata nerissima dei locali, finora pressoché impeccabili e caduti a sorpresa quando tutto sembrava girare per il meglio. A segnare l'incontro c'è, netta, la doppietta di Cuomo, un passato da portiere e ormai sempre più vicino ai pali avversari che ai propri, perché sì, a Gello hanno deciso che quando si ha in rosa uno così conviene sfruttarne al massimo le qualità realizzative. L'incontro si sblocca quando Cuomo prende la mira dal limite e calcia all'angolo, battendo il portiere locale. La prevista azione del Migliarino non si verifica: quando il Gello capisce che non ha niente da temere, comincia a imbastire azioni su azioni e raddoppia con Bindi, liberato davanti alla porta da un'azione insistita. In casa Migliarino la luce si spegne definitivamente quando Cuomo arriva per primo su un angolo crossato dentro e chiude i conti con lo 0-3 finale.