- Fase Finale Giovanissimi Naz. LegaPro GIR.C
-
Prato
-
4 - 0
-
Carrarese
PRATO: Molla, Saventi, Ussia, Cossari, Abazi, Belli, Sestini, Bertini, Mearini, Borgognoni, Baggiani. A disp.: Cecconi, Bianchi, Quotolo, Ieri, Noferi, Tramacere, Del Greco, Di Raffaele, Orlandi. All.: Marco Lonzi.
CARRARESE: Gallina, Benassi, Gennuso, Orlandi, Dell'Amico L., Davitti, Shehu, Andreazzoli, Nari, Centonze, Cenderello. A disp.: Palma, Pietrilli, Ricotta, Della Pina, Manfredi, Dell'Amico A., Neri, Biasci. All.: Maurizio Macchioni.
ARBITRO: Berretta di Pistoia.
RETI: 30' Borgognoni, 61' Sestini, 64' Bertini, 71' rig. Del Greco.
Non inganni il risultato finale: la gara fra Prato e Carrarese è stata certamente più avvincente e combattuta di quanto non possa suggerire ad un primo sguardo il risultato finale. Altrettanto certo è però che il netto successo dei lanieri per quattro a zero premia la compagine più meritevole dei tre punti, ovvero i ragazzi di Lonzi; la Carrarese ha però saputo interpretare bene il confronto e, specialmente nel primo tempo, i padroni di casa hanno faticato a penetrare nelle attente maglie difensive degli avversari. Il Prato esibisce un maggior possesso palla, la Carrarese si spende però bene in fase di non possesso e appena può riparte agendo di rimessa; è per questo allora che il punteggio resta inchiodato sullo zero a zero per i primi 30' di gioco, ovvero finché Borgognoni non apre le marcature. Si va al riposo con il vantaggio dei locali. Anche l'avvio di ripresa è molto combattuto: la squadra di Macchioni rientra in campo decisa a dar battaglia, desiderosa di riprendersi il pareggio e, nei primi 15', si fa vedere con discreta pericolosità in zona-gol dalle parti di Molla, in ben due occasioni sfumate per poco. Mister Lonzi scuote i suoi, e la risposta dei biancoblù non potrebbe essere migliore: scocca infatti il 61' quando Sestini conquista palla da una distanza di venticinque metri dalla porta avversaria, prende la mira e lascia partire un gran tiro che si insacca imparabile alle spalle di Gallina. Da qui in poi la formazione ospite dimostra di accusare il colpo, mentre il Prato - intuendo lo spaesamento degli ospiti - affonda il colpo e al 64' mette a segno il terzo gol di giornata, firmato da Bertini. Nei minuti finali la contesa non offre particolari spunti: i lanieri controllano la situazione e nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara arriva anche il punto del definitivo quattro a zero. Del Greco si invola verso la porta avversaria e viene steso un attimo prima di concludere; l'arbitro assegna il tiro dal dischetto, sul quale si porta lo stesso Del Greco che consegna agli archivi il primo bel successo stagionale del Prato in campionato.
PRATO: Molla, Saventi, Ussia, Cossari, Abazi, Belli, Sestini, Bertini, Mearini, Borgognoni, Baggiani. A disp.: Cecconi, Bianchi, Quotolo, Ieri, Noferi, Tramacere, Del Greco, Di Raffaele, Orlandi. All.: Marco Lonzi.<br >CARRARESE: Gallina, Benassi, Gennuso, Orlandi, Dell'Amico L., Davitti, Shehu, Andreazzoli, Nari, Centonze, Cenderello. A disp.: Palma, Pietrilli, Ricotta, Della Pina, Manfredi, Dell'Amico A., Neri, Biasci. All.: Maurizio Macchioni.<br >
ARBITRO: Berretta di Pistoia. <br >
RETI: 30' Borgognoni, 61' Sestini, 64' Bertini, 71' rig. Del Greco.
Non inganni il risultato finale: la gara fra Prato e Carrarese è stata certamente più avvincente e combattuta di quanto non possa suggerire ad un primo sguardo il risultato finale. Altrettanto certo è però che il netto successo dei lanieri per quattro a zero premia la compagine più meritevole dei tre punti, ovvero i ragazzi di Lonzi; la Carrarese ha però saputo interpretare bene il confronto e, specialmente nel primo tempo, i padroni di casa hanno faticato a penetrare nelle attente maglie difensive degli avversari. Il Prato esibisce un maggior possesso palla, la Carrarese si spende però bene in fase di non possesso e appena può riparte agendo di rimessa; è per questo allora che il punteggio resta inchiodato sullo zero a zero per i primi 30' di gioco, ovvero finché Borgognoni non apre le marcature. Si va al riposo con il vantaggio dei locali. Anche l'avvio di ripresa è molto combattuto: la squadra di Macchioni rientra in campo decisa a dar battaglia, desiderosa di riprendersi il pareggio e, nei primi 15', si fa vedere con discreta pericolosità in zona-gol dalle parti di Molla, in ben due occasioni sfumate per poco. Mister Lonzi scuote i suoi, e la risposta dei biancoblù non potrebbe essere migliore: scocca infatti il 61' quando Sestini conquista palla da una distanza di venticinque metri dalla porta avversaria, prende la mira e lascia partire un gran tiro che si insacca imparabile alle spalle di Gallina. Da qui in poi la formazione ospite dimostra di accusare il colpo, mentre il Prato - intuendo lo spaesamento degli ospiti - affonda il colpo e al 64' mette a segno il terzo gol di giornata, firmato da Bertini. Nei minuti finali la contesa non offre particolari spunti: i lanieri controllano la situazione e nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara arriva anche il punto del definitivo quattro a zero. Del Greco si invola verso la porta avversaria e viene steso un attimo prima di concludere; l'arbitro assegna il tiro dal dischetto, sul quale si porta lo stesso Del Greco che consegna agli archivi il primo bel successo stagionale del Prato in campionato.