• Juniores Regionali GIR.C
  • C.F. 2001
  • 3 - 0
  • Calenzano


C.F. 2001: Oltremari, Nenciarini, Grieco M., Tallarico, Grieco L., Magazzini, Betti, Goti (69' Roghi), Perfetto (83' Baldini), Vichi (83' Bastogi), Barbera (67' Morosi). A disp.: Baldanzi, Fabbroni, Gelli. All.: Salvatore Bacci.
CALENZANO: Banchi, Balloni, Di Bella, Catarzi (80' Berretti), Benelli, Ugolini, Vita (67' Giomi), Cani (61' Cortini), Festa (64' Neri), Toccafondi, Passarello (74' Mouhcine). A disp.: Fiori, Cerciello. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Matteo Ruberto di Pistoia.

RETI: 51' Magazzini, 73' Goti, 91' Betti.



Per la settima giornata del campionato si incontrano a Casale CF 2001 e Calenzano. L'incontro inizia con le squadre che si controllano nella zona centrale del campo e per vedere il primo pallone indirizzato verso la porta avversaria si deve aspettare il 25', quando Betti di testa devia bene verso la porta ospite ma Banchi ben piazzato neutralizza. Quest'azione sembra dare fiducia ai padroni di casa e al 26' Barbera, servito in area da Vichi, calcia bene da pochi passi ma il portiere ospite para. Al 32' ancora i padroni di casa si fanno pericolosi con Barbera che dal vertice sinistro dell'area piccola calcia verso il palo lontano, Banchi non ci arriva ma il pallone finisce di pochissimo fuori. Al 36' punizione dai 30 metri per il CF 2001, ci prova Vichi ma il portiere ospite è bravo a mettere in angolo un tiro velenoso che scende dietro la barriera a fil di palo. Dopo due minuti di recupero si chiude il primo tempo con i padroni di casa che hanno comandato il gioco provando nella seconda parte a passare in vantaggio e con la squadra ospite troppo rinunciataria che ha badato sostanzialmente a difendere il risultato senza impensierire mai il portiere di casa. Appena rientrati in campo, al 47' il Calenzano sembra svegliarsi e si fa pericoloso con Festa che, servito solo in profondità, calcia malamente al lato sull'accenno di uscita del portiere di casa. Al 51' l'episodio che rompe l'equilibrio, Goti calcia una punizione a spiovere dalla trequarti, Magazzini ben appostato in area colpisce di testa il pallone che, grazie ad un'incertezza del portiere ospite, finisce sulla traversa e poi viene respinto ma dopo aver superato la linea di porta. A questo punto si scatenano le proteste dei giocatori del Calenzano che cercano in tutti i modi di far cambiare opinione all'arbitro asserendo che il pallone non aveva superato la linea, ma il signor Ruberto è irremovibile ed indica il centrocampo assegnando definitivamente la rete del vantaggio alla squadra di casa. Al 73' Goti si incarica di battere una punizione dai 20 metri e con un gran tiro preciso all'incrocio dei pali sigla il raddoppio che in pratica chiude l'incontro. All'80' si fanno vedere gli ospiti con Cortini ben lanciato in area ma la conclusione risulta debole e il portiere di casa neutralizza senza problemi. All'87' su azione da calcio d'angolo l'unico vero pericolo creato dalla squadra ospite con Ugolini che, da posizione defilata, calcia al volo in diagonale ma il pallone finisce sulla traversa. Al 91' Betti, ben lanciato sul filo del fuorigioco, entra in area e batte imparabilmente il portiere ospite in uscita siglando la rete del definitivo 3-0.

C.F. 2001: Oltremari, Nenciarini, Grieco M., Tallarico, Grieco L., Magazzini, Betti, Goti (69' Roghi), Perfetto (83' Baldini), Vichi (83' Bastogi), Barbera (67' Morosi). A disp.: Baldanzi, Fabbroni, Gelli. All.: Salvatore Bacci.<br >CALENZANO: Banchi, Balloni, Di Bella, Catarzi (80' Berretti), Benelli, Ugolini, Vita (67' Giomi), Cani (61' Cortini), Festa (64' Neri), Toccafondi, Passarello (74' Mouhcine). A disp.: Fiori, Cerciello. All.: Enrico Romei.<br > ARBITRO: Matteo Ruberto di Pistoia.<br > RETI: 51' Magazzini, 73' Goti, 91' Betti. Per la settima giornata del campionato si incontrano a Casale CF 2001 e Calenzano. L'incontro inizia con le squadre che si controllano nella zona centrale del campo e per vedere il primo pallone indirizzato verso la porta avversaria si deve aspettare il 25', quando Betti di testa devia bene verso la porta ospite ma Banchi ben piazzato neutralizza. Quest'azione sembra dare fiducia ai padroni di casa e al 26' Barbera, servito in area da Vichi, calcia bene da pochi passi ma il portiere ospite para. Al 32' ancora i padroni di casa si fanno pericolosi con Barbera che dal vertice sinistro dell'area piccola calcia verso il palo lontano, Banchi non ci arriva ma il pallone finisce di pochissimo fuori. Al 36' punizione dai 30 metri per il CF 2001, ci prova Vichi ma il portiere ospite &egrave; bravo a mettere in angolo un tiro velenoso che scende dietro la barriera a fil di palo. Dopo due minuti di recupero si chiude il primo tempo con i padroni di casa che hanno comandato il gioco provando nella seconda parte a passare in vantaggio e con la squadra ospite troppo rinunciataria che ha badato sostanzialmente a difendere il risultato senza impensierire mai il portiere di casa. Appena rientrati in campo, al 47' il Calenzano sembra svegliarsi e si fa pericoloso con Festa che, servito solo in profondit&agrave;, calcia malamente al lato sull'accenno di uscita del portiere di casa. Al 51' l'episodio che rompe l'equilibrio, Goti calcia una punizione a spiovere dalla trequarti, Magazzini ben appostato in area colpisce di testa il pallone che, grazie ad un'incertezza del portiere ospite, finisce sulla traversa e poi viene respinto ma dopo aver superato la linea di porta. A questo punto si scatenano le proteste dei giocatori del Calenzano che cercano in tutti i modi di far cambiare opinione all'arbitro asserendo che il pallone non aveva superato la linea, ma il signor Ruberto &egrave; irremovibile ed indica il centrocampo assegnando definitivamente la rete del vantaggio alla squadra di casa. Al 73' Goti si incarica di battere una punizione dai 20 metri e con un gran tiro preciso all'incrocio dei pali sigla il raddoppio che in pratica chiude l'incontro. All'80' si fanno vedere gli ospiti con Cortini ben lanciato in area ma la conclusione risulta debole e il portiere di casa neutralizza senza problemi. All'87' su azione da calcio d'angolo l'unico vero pericolo creato dalla squadra ospite con Ugolini che, da posizione defilata, calcia al volo in diagonale ma il pallone finisce sulla traversa. Al 91' Betti, ben lanciato sul filo del fuorigioco, entra in area e batte imparabilmente il portiere ospite in uscita siglando la rete del definitivo 3-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI