• Juniores Provinciali
  • Prato Nord
  • 2 - 1
  • Sporting Chiesanuova


PRATO NORD: Corsi, Ramalli, Chiaramonti, Chiesi, Gregolon, De Gaetano, Cusumano, Navari, Lascialfari, Storai, Mazzacano. A disp.: Ciocur, Vinattieri, Mancin, Marino. All.: Naviragni

SPORTING CHIESANUOVA: Conti, Bonaccorso, Nannucci, Agliana, Bellia, Querci, Vitali, Fanfani, Fiesoli, Bellandi, Melani. A disp.: Consorti, Mazzetti, Pagliai, Tedesco. All.: Berti


ARBITRO: Schiavulli di Prato.


RETI: 20' Fiesoli, 40' Navari, 52' De Gaetano.

Note: espulso Navari per doppia ammonizione.



Gara fra squadre che fin'ora poco hanno raccolto e che ha visto prevalere, meritatamente, i padroni di casa. L'inizio è di marca Prato Nord maggiormente predisposto al gioco, ma la prima conclusione, all' 8', è di Fanfani che ci prova dal limite sparando però alto. Al 15' su una punizione di Queri la palla, alnciata in verticale, è spizzata al limite e raggiunge Melani ad un passo da Corsi; il capitano forza la conclusione concludendo altissimo. Gli ospiti guadagnano campo ed il loro lato destro comincia a funzionare con Vitali, Agliana e Bonaccorso. Al 20' è Fiesoli a portare avnati lo Sporting con una conclusione a spiovere da appena entro l'area. Al 29' ancora Fiesoli conclude, centralmente, con un colpo di testa su cross di Vitali. La gara si trascina fin quasi alla fine allorchè, 40', Navari gode di troppa libertà nel cuore dell'area dello Sporting e riesce a concludere in diagonale; sul tiro niente può Conti ed il pari è sancito. La ripresa inizia con il Prato Nord che si fa pericoloso in due occasioni, prima con Storai e poi su una punizione da sinistra Agliana sbroglia la situazione. Al 52' Cusumano fugge sulla sinistra, penetra in area fin al cospetto di Conti e serve De Gaetano che arriva a rimorchio sulla destra. La conclusione è facile facile e vale il vantaggio. Lo Sporting ci prova subito, 53', ma Querci conclude alto di testa, ed al 57' con Melani che fa tutto bene, ma poi, invece di rimettere al centro, prova la conclusione da posizione defilata trovando solo l'esterno della rete. Al 73' Lascialfari rischia per un tocco di mano, in area, su punizione di prima; il direttore di gara considera il tocco finalizzato alla protezione del volto. Il minuto successivo ancora rischio per i padroni di casa che rischiano l'autogol con un intervento della propria difesa successivo ad un colpo di testa di Melani. Gli ospiti insistono anche se in modo confuso e si espongono al contropiede come al 75' con il solito Cusumano che serve De Gaetano sul filo del fuori gioco, la difesa libera sul cross. Al 77' un rinvio della difesa di casa pesca Cusumano che si invola verso Conti. Tutto è vanificato dalla punizione per fuori gioco erroneamente concessa dall'arbitro. Passano sette minuti e Cusumano sbaglia ciò che sembra impossibile sbagliare. Dopo la solita fuga sulla sinistra si presenta al cospetto di Conti ma conclude con un diagonale che si perde di un soffio a lato. Gli ultimi minuti vedono protagonista Agliana; all'85 inventa una conclusione dal limite che sibila di poco alta ed al 93' conclude dal cuore dell'area di casa; il pareggio sembra cosa fatta ma Corsi si salva con un intervento di piede. I migliori ci sono parsi Cusumano ed Agliana, così come buona è da considerarsi la direzione di gara.

PRATO NORD: Corsi, Ramalli, Chiaramonti, Chiesi, Gregolon, De Gaetano, Cusumano, Navari, Lascialfari, Storai, Mazzacano. A disp.: Ciocur, Vinattieri, Mancin, Marino. All.: Naviragni <br >SPORTING CHIESANUOVA: Conti, Bonaccorso, Nannucci, Agliana, Bellia, Querci, Vitali, Fanfani, Fiesoli, Bellandi, Melani. A disp.: Consorti, Mazzetti, Pagliai, Tedesco. All.: Berti <br > ARBITRO: Schiavulli di Prato. <br > RETI: 20' Fiesoli, 40' Navari, 52' De Gaetano. <br >Note: espulso Navari per doppia ammonizione. Gara fra squadre che fin'ora poco hanno raccolto e che ha visto prevalere, meritatamente, i padroni di casa. L'inizio &egrave; di marca Prato Nord maggiormente predisposto al gioco, ma la prima conclusione, all' 8', &egrave; di Fanfani che ci prova dal limite sparando per&ograve; alto. Al 15' su una punizione di Queri la palla, alnciata in verticale, &egrave; spizzata al limite e raggiunge Melani ad un passo da Corsi; il capitano forza la conclusione concludendo altissimo. Gli ospiti guadagnano campo ed il loro lato destro comincia a funzionare con Vitali, Agliana e Bonaccorso. Al 20' &egrave; Fiesoli a portare avnati lo Sporting con una conclusione a spiovere da appena entro l'area. Al 29' ancora Fiesoli conclude, centralmente, con un colpo di testa su cross di Vitali. La gara si trascina fin quasi alla fine allorch&egrave;, 40', Navari gode di troppa libert&agrave; nel cuore dell'area dello Sporting e riesce a concludere in diagonale; sul tiro niente pu&ograve; Conti ed il pari &egrave; sancito. La ripresa inizia con il Prato Nord che si fa pericoloso in due occasioni, prima con Storai e poi su una punizione da sinistra Agliana sbroglia la situazione. Al 52' Cusumano fugge sulla sinistra, penetra in area fin al cospetto di Conti e serve De Gaetano che arriva a rimorchio sulla destra. La conclusione &egrave; facile facile e vale il vantaggio. Lo Sporting ci prova subito, 53', ma Querci conclude alto di testa, ed al 57' con Melani che fa tutto bene, ma poi, invece di rimettere al centro, prova la conclusione da posizione defilata trovando solo l'esterno della rete. Al 73' Lascialfari rischia per un tocco di mano, in area, su punizione di prima; il direttore di gara considera il tocco finalizzato alla protezione del volto. Il minuto successivo ancora rischio per i padroni di casa che rischiano l'autogol con un intervento della propria difesa successivo ad un colpo di testa di Melani. Gli ospiti insistono anche se in modo confuso e si espongono al contropiede come al 75' con il solito Cusumano che serve De Gaetano sul filo del fuori gioco, la difesa libera sul cross. Al 77' un rinvio della difesa di casa pesca Cusumano che si invola verso Conti. Tutto &egrave; vanificato dalla punizione per fuori gioco erroneamente concessa dall'arbitro. Passano sette minuti e Cusumano sbaglia ci&ograve; che sembra impossibile sbagliare. Dopo la solita fuga sulla sinistra si presenta al cospetto di Conti ma conclude con un diagonale che si perde di un soffio a lato. Gli ultimi minuti vedono protagonista Agliana; all'85 inventa una conclusione dal limite che sibila di poco alta ed al 93' conclude dal cuore dell'area di casa; il pareggio sembra cosa fatta ma Corsi si salva con un intervento di piede. I migliori ci sono parsi Cusumano ed Agliana, cos&igrave; come buona &egrave; da considerarsi la direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI