• Juniores Provinciali
  • Mezzana
  • 3 - 1
  • Viaccia


MEZZANA: Cipani, Graziano, Casini, Russo, Straccia, Sarchielli, Lulli, Naldi, Strafelini, Giaconi, Manfredi. A disp: Sforzi, Beacci, Logiudice, Sambataro, Vannini, Beka, Tosetti. All.: Berti.

VIACCIA C.: Mazzanti, Ballerini, Marini, Niccolai, Dall'Olio, Picchianti, Pettazzoni, Carta, Giarruso, Rendina, Lojacono. A disp: Castellano, Porta, Ricci, Gargini. All.: Aiazzi.


ARBITRO: Serafini di Prato.


RETI:54' Lojacono; 63' Naldi; 88' Giaconi; 94' Sarchielli.



Andando a leggere il risultato finale, quella fra Mezzana e Viaccia parrebbe essere stata una partita senza storia, con i gialloblu facili vincitori; in realtà abbiamo assistito ad un match decisamente equilibrato e risolto nel finale solo da una magia di Giaconi, come sempre fra i migliori in campo fra le fila del Mezzana. I rammarichi per gli ospiti sono tanti, a partire dal non essere riusciti a gestire il vantaggio siglato da Lojacono, anch'egli autore di un gol splendido. Passando alla cronaca, il primo tempo è davvero avaro di emozioni; il Viaccia si presenta in campo con un atteggiamento molto accorto, che spesso riporta tutti e undici i calciatori nella propria trequarti difensiva. In queste condizioni per il Mezzana, sul quale ricade l'onere di gestire il possesso palla, la possibilità di creare occasioni si fa impresa ardua e così i tiri in porta si contano sulle dita di una mano. La chance più ghiotta della prima frazione capita sui piedi di Rendina, che scaglia dalla distanza un siluro indirizzato verso il sette della porta del Mezzana, costringendo Cipani ad un vero e proprio miracolo. Dall'altra parte, invece, i gialloblu si rendono pericolosi al 33' con Manfredi, bravo a riconquistare palla al limite dell'area di rigore, ma poi troppo frettoloso nel tirare e così l'occasione sfuma. Prima della conclusione del tempo, bello scambio fra Giarruso e Niccolai, con il primo a fare da sponda per il centrocampista che, di esterno destro, cerca la porta gialloblu, non trovando però lo specchio. Al ritorno in campo la musica non cambia, con ospiti arroccati in difesa e Mezzana incapace di pungere, ma poi, al 54', giunge l'episodio che cambia volto al match: i gialloblu perdono palla a centrocampo, Rendina apre sull'esterno per Lojacono che stoppa e calcia a girare sul palo più lontano della porta difesa da Cipani, con la sfera che prima si stampa sul palo interno e poi varca la linea di porta. Un gol d'autore per il numero undici ospite che si merita gli applausi di tutto il pubblico. Qui il Mezzana pone fine agli indugi e si getta all'attacco, ma la risposta immediata di Sarchielli, incontenibile sulla fascia sinistra, si ferma fra i piedi di un reattivo Mazzanti. Al 63', però, l'estremo difensore del Viaccia nulla può sul tiro di Naldi, deviato da Ballerini, con la palla che si infila in rete beffarda in pallonetto. Il Viaccia viene messo in difficoltà dal pressing offensivo dei padroni di casa e al 67' solo un provvidenziale intervento in scivolata di Ballerini, salva i suoi compagni sul tiro a botta sicura di Manfredi, splendidamente servito da Giaconi. Al 72' la palla giusta capita sulla testa del neo entrato Beka, ma la deviazione non è precisa per la disperazione di mister Berti. Al 76' il colpo di testa di Manfredi, sugli sviluppi del corner dalla destra battuto da Beka, sembra vincente ma, a Mazzanti battuto, si supera sulla linea di porta Niccolai che mantiene così immutata la situazione di equilibrio. All'81' ci prova Rendina su calcio di punizione dai trenta metri, ma Cipani non ha problemi nel bloccare. Poi, all'88', quando tutto lasciava propendere per un pareggio finale, si accende la luce di Giaconi, che di controbalzo dal limite fulmina Mazzanti, infilando la sfera nell'angolo basso destro. 2-1, grande festa sulla panchina locale e applausi scroscianti per un super Giaconi, una spina nel fianco costante per tutti e i 90' di gioco per la difesa del Viaccia. Gli ospiti provano a riequilibrare il punteggio, esponendosi però al contropiede del Mezzana, con Sarchielli che si rivela letale, superando in velocità tre avversari e siglando il 3-1 con un diagonale rasoterra, toccato ma non fermato da Mazzanti. Finisce così fra la gioia dei gialloblu e la rabbia mista a sconforto del Viaccia, che almeno un punto in trasferta lo avrebbe potuto strappare.

Stefano De Biase MEZZANA: Cipani, Graziano, Casini, Russo, Straccia, Sarchielli, Lulli, Naldi, Strafelini, Giaconi, Manfredi. A disp: Sforzi, Beacci, Logiudice, Sambataro, Vannini, Beka, Tosetti. All.: Berti. <br >VIACCIA C.: Mazzanti, Ballerini, Marini, Niccolai, Dall'Olio, Picchianti, Pettazzoni, Carta, Giarruso, Rendina, Lojacono. A disp: Castellano, Porta, Ricci, Gargini. All.: Aiazzi. <br > ARBITRO: Serafini di Prato. <br > RETI:54' Lojacono; 63' Naldi; 88' Giaconi; 94' Sarchielli. Andando a leggere il risultato finale, quella fra Mezzana e Viaccia parrebbe essere stata una partita senza storia, con i gialloblu facili vincitori; in realt&agrave; abbiamo assistito ad un match decisamente equilibrato e risolto nel finale solo da una magia di Giaconi, come sempre fra i migliori in campo fra le fila del Mezzana. I rammarichi per gli ospiti sono tanti, a partire dal non essere riusciti a gestire il vantaggio siglato da Lojacono, anch'egli autore di un gol splendido. Passando alla cronaca, il primo tempo &egrave; davvero avaro di emozioni; il Viaccia si presenta in campo con un atteggiamento molto accorto, che spesso riporta tutti e undici i calciatori nella propria trequarti difensiva. In queste condizioni per il Mezzana, sul quale ricade l'onere di gestire il possesso palla, la possibilit&agrave; di creare occasioni si fa impresa ardua e cos&igrave; i tiri in porta si contano sulle dita di una mano. La chance pi&ugrave; ghiotta della prima frazione capita sui piedi di Rendina, che scaglia dalla distanza un siluro indirizzato verso il sette della porta del Mezzana, costringendo Cipani ad un vero e proprio miracolo. Dall'altra parte, invece, i gialloblu si rendono pericolosi al 33' con Manfredi, bravo a riconquistare palla al limite dell'area di rigore, ma poi troppo frettoloso nel tirare e cos&igrave; l'occasione sfuma. Prima della conclusione del tempo, bello scambio fra Giarruso e Niccolai, con il primo a fare da sponda per il centrocampista che, di esterno destro, cerca la porta gialloblu, non trovando per&ograve; lo specchio. Al ritorno in campo la musica non cambia, con ospiti arroccati in difesa e Mezzana incapace di pungere, ma poi, al 54', giunge l'episodio che cambia volto al match: i gialloblu perdono palla a centrocampo, Rendina apre sull'esterno per Lojacono che stoppa e calcia a girare sul palo pi&ugrave; lontano della porta difesa da Cipani, con la sfera che prima si stampa sul palo interno e poi varca la linea di porta. Un gol d'autore per il numero undici ospite che si merita gli applausi di tutto il pubblico. Qui il Mezzana pone fine agli indugi e si getta all'attacco, ma la risposta immediata di Sarchielli, incontenibile sulla fascia sinistra, si ferma fra i piedi di un reattivo Mazzanti. Al 63', per&ograve;, l'estremo difensore del Viaccia nulla pu&ograve; sul tiro di Naldi, deviato da Ballerini, con la palla che si infila in rete beffarda in pallonetto. Il Viaccia viene messo in difficolt&agrave; dal pressing offensivo dei padroni di casa e al 67' solo un provvidenziale intervento in scivolata di Ballerini, salva i suoi compagni sul tiro a botta sicura di Manfredi, splendidamente servito da Giaconi. Al 72' la palla giusta capita sulla testa del neo entrato Beka, ma la deviazione non &egrave; precisa per la disperazione di mister Berti. Al 76' il colpo di testa di Manfredi, sugli sviluppi del corner dalla destra battuto da Beka, sembra vincente ma, a Mazzanti battuto, si supera sulla linea di porta Niccolai che mantiene cos&igrave; immutata la situazione di equilibrio. All'81' ci prova Rendina su calcio di punizione dai trenta metri, ma Cipani non ha problemi nel bloccare. Poi, all'88', quando tutto lasciava propendere per un pareggio finale, si accende la luce di Giaconi, che di controbalzo dal limite fulmina Mazzanti, infilando la sfera nell'angolo basso destro. 2-1, grande festa sulla panchina locale e applausi scroscianti per un super Giaconi, una spina nel fianco costante per tutti e i 90' di gioco per la difesa del Viaccia. Gli ospiti provano a riequilibrare il punteggio, esponendosi per&ograve; al contropiede del Mezzana, con Sarchielli che si rivela letale, superando in velocit&agrave; tre avversari e siglando il 3-1 con un diagonale rasoterra, toccato ma non fermato da Mazzanti. Finisce cos&igrave; fra la gioia dei gialloblu e la rabbia mista a sconforto del Viaccia, che almeno un punto in trasferta lo avrebbe potuto strappare. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI