• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 1 - 2
  • Atletica Castello


AFFRICO: Capitanio, Carrara, Carlesimo, Becagli, Calero, Piro, Cappelli, Baracchini, Cenni, Innocenti, Zangrilli. A disp. Bargi, Taborri, Vaggelli, Pieraccioli, Ermini, Giovannardi. All. Zanieri.
CASTELLO: Sacchetti, Marabini, Mussi, Profilato, Trama C., Guglielmini, Trama M., Lutaj, Faggi, Batistoni, Frazzi. A disp. Tornese, Guarducci, Misuri, Panerai, Pellegrini, Altobelli. All. Campolmi.

ARBITRO: Cardini di Firenze

RETI: 14' Cenni, 44' Profilato, 48' Trama M..
NOTE: Ammonito Profilato



Partita equilibrata sul campo dell'Affrico: il Castello è riuscito ad avere la meglio per i meno errori commessi. I padroni di casa infatti, seppur passati in vantaggio, non hanno saputo amministrarlo facendosi rimontare a causa di due errori difensivi. Nel primo tempo le due squadre si fronteggiano a viso aperto, con dominio della squadra di casa. L'Affrico in questa prima frazione di gioco, sembra più determinato e attendo degli avversari. Il gol del momentaneo vantaggio avviene al 14' con una bellissima azione palla a terra dalla destra che porta Cenni al tiro. La sua conclusione è bella, tesa e precisa, e risulta imprendibile per il portiere ospite. Dopo la rete questa partita si spenge un po' e le due squadre si combattono prevalentemente a metà campo, senza creare azioni da gol degne di questo nome. Il secondo tempo, invece, è di marca ospite. L'Affrico rientra addormentato e svogliato così prendere gol è inevitabile. Questo avviene al 44' da angolo con Profilato, il capitano del Castello che è il più lesto ad arrivare sul pallone e a metterlo in rete. Pochi minuti dopo c'è un sussulto dei padroni di casa che arrivano alla conclusione con la punta Zangrilli parata ottimamente dal portiere. Sul proseguo dell'azione il Castello realizza, con un bel contropiede, il sorpasso sull'Affrico. Al 48' Trama M. approfitta di una incomprensione tra il difensore e il portiere di casa e mette dentro la porta portando così i tre punti alla sua squadra. Dopo ciò i padroni di casa cercano il pareggio non trovandolo, mentre gli ospiti falliscono, sempre in contropiede, delle belle azioni per chiudere la gara. Poi più nulla.
Calciatoripiù
: Per il Castello Trama M., autore della rete decisiva, oltre che di corse per tutta la fascia, buona la prova di Marabini, dalla sua parte non passa nessuno, attento e continuo. Per l'Affrico Zangrilli, spreca qualche buona opportunità che si crea da solo, unico con degli spunti della sua squadra.

Laura Parigi AFFRICO: Capitanio, Carrara, Carlesimo, Becagli, Calero, Piro, Cappelli, Baracchini, Cenni, Innocenti, Zangrilli. A disp. Bargi, Taborri, Vaggelli, Pieraccioli, Ermini, Giovannardi. All. Zanieri.<br >CASTELLO: Sacchetti, Marabini, Mussi, Profilato, Trama C., Guglielmini, Trama M., Lutaj, Faggi, Batistoni, Frazzi. A disp. Tornese, Guarducci, Misuri, Panerai, Pellegrini, Altobelli. All. Campolmi.<br > ARBITRO: Cardini di Firenze<br > RETI: 14' Cenni, 44' Profilato, 48' Trama M.. <br >NOTE: Ammonito Profilato Partita equilibrata sul campo dell'Affrico: il Castello &egrave; riuscito ad avere la meglio per i meno errori commessi. I padroni di casa infatti, seppur passati in vantaggio, non hanno saputo amministrarlo facendosi rimontare a causa di due errori difensivi. Nel primo tempo le due squadre si fronteggiano a viso aperto, con dominio della squadra di casa. L'Affrico in questa prima frazione di gioco, sembra pi&ugrave; determinato e attendo degli avversari. Il gol del momentaneo vantaggio avviene al 14' con una bellissima azione palla a terra dalla destra che porta Cenni al tiro. La sua conclusione &egrave; bella, tesa e precisa, e risulta imprendibile per il portiere ospite. Dopo la rete questa partita si spenge un po' e le due squadre si combattono prevalentemente a met&agrave; campo, senza creare azioni da gol degne di questo nome. Il secondo tempo, invece, &egrave; di marca ospite. L'Affrico rientra addormentato e svogliato cos&igrave; prendere gol &egrave; inevitabile. Questo avviene al 44' da angolo con Profilato, il capitano del Castello che &egrave; il pi&ugrave; lesto ad arrivare sul pallone e a metterlo in rete. Pochi minuti dopo c'&egrave; un sussulto dei padroni di casa che arrivano alla conclusione con la punta Zangrilli parata ottimamente dal portiere. Sul proseguo dell'azione il Castello realizza, con un bel contropiede, il sorpasso sull'Affrico. Al 48' Trama M. approfitta di una incomprensione tra il difensore e il portiere di casa e mette dentro la porta portando cos&igrave; i tre punti alla sua squadra. Dopo ci&ograve; i padroni di casa cercano il pareggio non trovandolo, mentre gli ospiti falliscono, sempre in contropiede, delle belle azioni per chiudere la gara. Poi pi&ugrave; nulla. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Castello <b>Trama M.</b>, autore della rete decisiva, oltre che di corse per tutta la fascia, buona la prova di <b>Marabini</b>, dalla sua parte non passa nessuno, attento e continuo. Per l'Affrico <b>Zangrilli</b>, spreca qualche buona opportunit&agrave; che si crea da solo, unico con degli spunti della sua squadra. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI