• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 2 - 1
  • Barberino


SESTO CALCIO 2010: Trupia, Lenci (51' Chirco), Galeotti, Lombardi, Bianchini(58' Nardoni), Carletti, Parus, Muglia, Marrese, Comanducci, Mastropietro (44' Capecci). A disp. Caponi.All.: Stefano Betto.
BARBERINO MUGELLO: Canapa, Ciriegi (64' Marrazzo), Zanieri (43' Rizzo), Naselli (36's.t. Deriu), Stilla, Nencini, Gini (59' Brunetti), Alpi, Baldini, Storai, Giannica. A disp.: Malavolti, Petrelli. All.: Yuri Falleri.

ARBITRO: Turelli di Firenze.

RETI: 2' Marrese, 38' Muglia, 49' Giannica



Al Polo Scientifico di Sesto, sotto un cielo grigio ma per fortuna non piovoso, si è disputata una partita tra due protagoniste del girone B dei Giovanissimi Provinciali di Firenze. Ne è scaturita una partita equilibrata e ben giocata con tante occasioni da goal e con qualche nervosismo di troppo dettato anche da alcune scelte arbitrali che hanno scontentato tutti sia in campo che in tribuna. Alla fine è stata premiata l'intensità e la tenacia dei padroni di casa che hanno portato via l'intera posta in palio con un po' di fortuna ma con merito. Gli ospiti, appaiati in classifica ai sestesi prima della gara, hanno dimostrato d'essere una bella compagine formata da alcuni giocatori importanti ma oggi un po' troppo sprecisi sottoporta nei momenti decisivi. I sestesi hanno saputo sfruttare a dovere il predominio del primo tempo e nel secondo round hanno badato a difendersi a denti stretti e con un po' di sofferenza ma capitalizzando il contropiede. I rosso-blu mugellani hanno cinto d'assedio la porta locale ma sono riusciti solo a dimezzare lo svantaggio sbagliando diverse favorevoli opportunità. La prima occasione è del Barberino al primo minuto di gioco, capitan Baldini prova un pallonetto che però non inquadra la porta; su ribaltamento di fronte, al 2'minuto, è invece il Sesto che riesce a segnare: su azione di Comanducci, che dopo aver saltato Naselli, passa sulla fascia per Marrese che in corsa riesce con una parabola alta a scavalcare Canapa e a siglare l' 1 a 0. Reagisce il Barberino al 5' minuto: calcio d'angolo crossato da Alpi che finisce in mezzo all'area ed è Muglia che in un primo momento toglie la palla dall'area di rigore ma sbaglia il passaggio e la palla è di nuovo di Alpi che tira e stavolta è Lombardi che toglie il pericolo. Al 10' è il Sesto che prova a centrare la porta, su punizione con Carletti e poi al 14', con un tiro di Muglia che finisce alto sopra la traversa. Al 17' e al 20' due parate di Trupia : la prima su tiro teso e forte di Alpi deviato in calcio d'angolo e al 20' su punizione battuta sempre da Alpi dalla quale il portiere sestese in uscita coraggiosa si scontra con Naselli, senza, però, conseguenze. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo i padroni di casa rimangono protagonisti con due occasioni, non riuscite: al 29' con un tiro di Marrese ed al 32' con una punizione di Comanducci direttamente nelle mani di Canapa poco dopo l'arbitro fischia la fine del tempo e manda i ragazzi negli spogliatoi. Al rientro il Barberino sembra essere più convinto nel voler concludere qualcosa: al 37' con un fallo di Galeotti su Baldini punizione dal limite calciata da Alpi che di pochi centimetri va alta sopra la traversa. Il Sesto però non ci sta e al 38' su punizione calciata da metà campo da Carletti trova Muglia pronto sulla fascia sinistra che con un tiro raso terra trova il 2 a 0. Il Barberino ha una reazione veemente e comincia il suo assedio alla porta di Trupia, al 41' è da segnalare un rigore dubbio o una svista dell'arbitro: un fallo di mano di Parus dentro l'area, poteva essere rigore per il Barberino. Al 47'ammonizione di Alpi apparsa troppo eccessiva. Al 49' arriva il goal della squadra rosso-blu su una traversa ribattuta in campo su tiro di Storai tap-in di Giannica per il 2 a 1. Dopo un minuto altra occasione clamorosa per gli ospiti con Alpi ma Comanducci salva sulla linea della porta. Gli ultimi venti minuti sono stati un assalto dei mugellani che hanno provato con tutte le loro forze ancora disponibili di riequilibrare la gara ma la difesa del Sesto ha resistito con tenacia ed abnegazione. Nei minuti finali la porta di Trupia diventa un tiro al bersaglio grazie agli sprint di Baldini che si butta con generosità su tutti i palloni e sui di tiri di Rizzo, Brunetti, Storai, Deriu e Giannica ma senza che il risultato cambi. L'incerto arbitro sig. Turelli dopo quattro minuti di recupero fischia la fine di questa bella ed avvincente partita.
CALCIATORIPIU': Trupia, due parate salva-risultato che lo incoronano il migliore in campo, ottima la gara di Marrese, Carletti, Comanducci e Muglia (Sesto); Baldini, grande capitano indomito, il migliore dei suoi, generosa la prova di Gini, Alpi, Giannica e Storai (Barberino).

Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Trupia, Lenci (51' Chirco), Galeotti, Lombardi, Bianchini(58' Nardoni), Carletti, Parus, Muglia, Marrese, Comanducci, Mastropietro (44' Capecci). A disp. Caponi.All.: Stefano Betto.<br >BARBERINO MUGELLO: Canapa, Ciriegi (64' Marrazzo), Zanieri (43' Rizzo), Naselli (36's.t. Deriu), Stilla, Nencini, Gini (59' Brunetti), Alpi, Baldini, Storai, Giannica. A disp.: Malavolti, Petrelli. All.: Yuri Falleri.<br > ARBITRO: Turelli di Firenze.<br > RETI: 2' Marrese, 38' Muglia, 49' Giannica Al Polo Scientifico di Sesto, sotto un cielo grigio ma per fortuna non piovoso, si &egrave; disputata una partita tra due protagoniste del girone B dei Giovanissimi Provinciali di Firenze. Ne &egrave; scaturita una partita equilibrata e ben giocata con tante occasioni da goal e con qualche nervosismo di troppo dettato anche da alcune scelte arbitrali che hanno scontentato tutti sia in campo che in tribuna. Alla fine &egrave; stata premiata l'intensit&agrave; e la tenacia dei padroni di casa che hanno portato via l'intera posta in palio con un po' di fortuna ma con merito. Gli ospiti, appaiati in classifica ai sestesi prima della gara, hanno dimostrato d'essere una bella compagine formata da alcuni giocatori importanti ma oggi un po' troppo sprecisi sottoporta nei momenti decisivi. I sestesi hanno saputo sfruttare a dovere il predominio del primo tempo e nel secondo round hanno badato a difendersi a denti stretti e con un po' di sofferenza ma capitalizzando il contropiede. I rosso-blu mugellani hanno cinto d'assedio la porta locale ma sono riusciti solo a dimezzare lo svantaggio sbagliando diverse favorevoli opportunit&agrave;. La prima occasione &egrave; del Barberino al primo minuto di gioco, capitan Baldini prova un pallonetto che per&ograve; non inquadra la porta; su ribaltamento di fronte, al 2'minuto, &egrave; invece il Sesto che riesce a segnare: su azione di Comanducci, che dopo aver saltato Naselli, passa sulla fascia per Marrese che in corsa riesce con una parabola alta a scavalcare Canapa e a siglare l' 1 a 0. Reagisce il Barberino al 5' minuto: calcio d'angolo crossato da Alpi che finisce in mezzo all'area ed &egrave; Muglia che in un primo momento toglie la palla dall'area di rigore ma sbaglia il passaggio e la palla &egrave; di nuovo di Alpi che tira e stavolta &egrave; Lombardi che toglie il pericolo. Al 10' &egrave; il Sesto che prova a centrare la porta, su punizione con Carletti e poi al 14', con un tiro di Muglia che finisce alto sopra la traversa. Al 17' e al 20' due parate di Trupia : la prima su tiro teso e forte di Alpi deviato in calcio d'angolo e al 20' su punizione battuta sempre da Alpi dalla quale il portiere sestese in uscita coraggiosa si scontra con Naselli, senza, per&ograve;, conseguenze. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo i padroni di casa rimangono protagonisti con due occasioni, non riuscite: al 29' con un tiro di Marrese ed al 32' con una punizione di Comanducci direttamente nelle mani di Canapa poco dopo l'arbitro fischia la fine del tempo e manda i ragazzi negli spogliatoi. Al rientro il Barberino sembra essere pi&ugrave; convinto nel voler concludere qualcosa: al 37' con un fallo di Galeotti su Baldini punizione dal limite calciata da Alpi che di pochi centimetri va alta sopra la traversa. Il Sesto per&ograve; non ci sta e al 38' su punizione calciata da met&agrave; campo da Carletti trova Muglia pronto sulla fascia sinistra che con un tiro raso terra trova il 2 a 0. Il Barberino ha una reazione veemente e comincia il suo assedio alla porta di Trupia, al 41' &egrave; da segnalare un rigore dubbio o una svista dell'arbitro: un fallo di mano di Parus dentro l'area, poteva essere rigore per il Barberino. Al 47'ammonizione di Alpi apparsa troppo eccessiva. Al 49' arriva il goal della squadra rosso-blu su una traversa ribattuta in campo su tiro di Storai tap-in di Giannica per il 2 a 1. Dopo un minuto altra occasione clamorosa per gli ospiti con Alpi ma Comanducci salva sulla linea della porta. Gli ultimi venti minuti sono stati un assalto dei mugellani che hanno provato con tutte le loro forze ancora disponibili di riequilibrare la gara ma la difesa del Sesto ha resistito con tenacia ed abnegazione. Nei minuti finali la porta di Trupia diventa un tiro al bersaglio grazie agli sprint di Baldini che si butta con generosit&agrave; su tutti i palloni e sui di tiri di Rizzo, Brunetti, Storai, Deriu e Giannica ma senza che il risultato cambi. L'incerto arbitro sig. Turelli dopo quattro minuti di recupero fischia la fine di questa bella ed avvincente partita. <br ><b>CALCIATORIPIU': Trupia</b>, due parate salva-risultato che lo incoronano il migliore in campo, ottima la gara di <b>Marrese, Carletti, Comanducci</b> e <b>Muglia </b>(Sesto); <b>Baldini</b>, grande capitano indomito, il migliore dei suoi, generosa la prova di <b>Gini, Alpi, Giannica</b> e <b>Storai </b>(Barberino). Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI