• Terza Categoria
  • Audax 1972
  • 2 - 0
  • Sporting Chiesanuova


AUDA. 1972: Orrea, Jsaray, Marzani, Stefanacci, Faini, Nepi, Degl'Innocenti, Cosentino, Cambi, Castronuovo, Marras. A disp.: Cappellucci, Puglia, Fiesoli, Coppi, Vaiani, Lombardi. All.: Antonio Colonna

SP.CHIESANUOVA: Giulietti, Lotrecchiano, Vannucchi, Ballotti, Betti, Guido, Stefanelli, Morosini, Ammannati, Marri, Bonadduce. A disp.: Balderi, Drago, Facini, Guglielmini, Mari. All.: Alessio Giovannetti.


RETI: Cambi, Marzani.



L'Audax raggiunge la vetta della classifica, in coabitazione con il San Martino, grazie ai tre punti conquistati tra le mura amiche, partita non molto bella, specialmente nel primo tempo, forse per colpa anche del vento, Audax che prova a imporre il proprio gioco, Chiesanuova chiuso in difesa che colpisce in contropiede. In avvio ci prova il Chiesanuova con Bonadduce che dal limite dell'area lascia partire un missile Orrea si rifugia in angolo, al 12' grossa occasione per l'Audax Marras con un ottimo passaggio mette Cambi davanti a Giulietti ma il numero nove blaugrana spara in bocca, al 15' ancora Audax: Castronuovo va via sull'out di destra si accentra e mette al centro Cambi invece che tirare a botta sicura si stoppa il pallone e tira ma viene contrastato da un difensore. Queste le azioni degne di nota di un primo tempo abbastanza soporifero, nella ripresa e' subito Audax ci prova prima Degl'Innocenti ma il suo tiro viene messo in angolo dalla difesa, al 7' ci prova Cosentino con un tiro da fuori ma Giulietti para, al 9' Castronuovo diagonale secco ma Giulietti ci mette i pugni. Al 10 ' brivido per la squadra di mister Colonna, Morosini va via sulla fascia destra fa partire un tiro cross che finisce prima sul palo poi sulla traversa e infine in mano a Orrea, Colonna corre ai ripari inserisce Coppi per Marras e Fiesoli per Jsaray e i cambi danno subito i suoi frutti Fiesoli lancia lungo per Coppi Giulietti deve uscire con i piedi ma rinvia il pallone su Castronuovo che serve Cambi che con Guilietti in uscita mette dentro per l'uno a zero, al 25' Castronuovo cerca il raddoppio ma il suo diagonale finisce di poco alto. Giovannetti inserisce Guglielmini, Drago e Mari per Marri, Betti e Bonadduce cambio anche per l'Audax dentro Vaiani per Stefanacci. Al 30' il Chiesanuova va vicino al pari punizione dalla tre quarti sul pallone va Morosini che lascia partire un missile Orrea riesce a respingere con i piedi, dal ribaltamento di fronte Vaiani conquista una punizione sul vertice sinistro Castronuovo tira in porta Giulietti non trattiene e per Marzani e' un gioco da ragazzi mettere la palla in rete per il definitivo due a zero. Entrano per l'Audax Cappellucci e Lombardi (per lui esordio stagionale) al posto di Nepi e Degl'Innocenti, quasi allo scadere Castronuovo dalla bandierina Coppi appostato sul secondo palo colpisce di testa ma la palla finisce sulla traversa. Brutta partita nel primo tempo, il secondo molto piu' spumeggiante con l'Audax a cercare di imporre il proprio gioco e un Chiesanuova che ripartiva in contropiede, ottimo l'arbitraggio del giovane Iatri di Prato.

Enrico Cammelli AUDA. 1972: Orrea, Jsaray, Marzani, Stefanacci, Faini, Nepi, Degl'Innocenti, Cosentino, Cambi, Castronuovo, Marras. A disp.: Cappellucci, Puglia, Fiesoli, Coppi, Vaiani, Lombardi. All.: Antonio Colonna <br >SP.CHIESANUOVA: Giulietti, Lotrecchiano, Vannucchi, Ballotti, Betti, Guido, Stefanelli, Morosini, Ammannati, Marri, Bonadduce. A disp.: Balderi, Drago, Facini, Guglielmini, Mari. All.: Alessio Giovannetti. <br > RETI: Cambi, Marzani. L'Audax raggiunge la vetta della classifica, in coabitazione con il San Martino, grazie ai tre punti conquistati tra le mura amiche, partita non molto bella, specialmente nel primo tempo, forse per colpa anche del vento, Audax che prova a imporre il proprio gioco, Chiesanuova chiuso in difesa che colpisce in contropiede. In avvio ci prova il Chiesanuova con Bonadduce che dal limite dell'area lascia partire un missile Orrea si rifugia in angolo, al 12' grossa occasione per l'Audax Marras con un ottimo passaggio mette Cambi davanti a Giulietti ma il numero nove blaugrana spara in bocca, al 15' ancora Audax: Castronuovo va via sull'out di destra si accentra e mette al centro Cambi invece che tirare a botta sicura si stoppa il pallone e tira ma viene contrastato da un difensore. Queste le azioni degne di nota di un primo tempo abbastanza soporifero, nella ripresa e' subito Audax ci prova prima Degl'Innocenti ma il suo tiro viene messo in angolo dalla difesa, al 7' ci prova Cosentino con un tiro da fuori ma Giulietti para, al 9' Castronuovo diagonale secco ma Giulietti ci mette i pugni. Al 10 ' brivido per la squadra di mister Colonna, Morosini va via sulla fascia destra fa partire un tiro cross che finisce prima sul palo poi sulla traversa e infine in mano a Orrea, Colonna corre ai ripari inserisce Coppi per Marras e Fiesoli per Jsaray e i cambi danno subito i suoi frutti Fiesoli lancia lungo per Coppi Giulietti deve uscire con i piedi ma rinvia il pallone su Castronuovo che serve Cambi che con Guilietti in uscita mette dentro per l'uno a zero, al 25' Castronuovo cerca il raddoppio ma il suo diagonale finisce di poco alto. Giovannetti inserisce Guglielmini, Drago e Mari per Marri, Betti e Bonadduce cambio anche per l'Audax dentro Vaiani per Stefanacci. Al 30' il Chiesanuova va vicino al pari punizione dalla tre quarti sul pallone va Morosini che lascia partire un missile Orrea riesce a respingere con i piedi, dal ribaltamento di fronte Vaiani conquista una punizione sul vertice sinistro Castronuovo tira in porta Giulietti non trattiene e per Marzani e' un gioco da ragazzi mettere la palla in rete per il definitivo due a zero. Entrano per l'Audax Cappellucci e Lombardi (per lui esordio stagionale) al posto di Nepi e Degl'Innocenti, quasi allo scadere Castronuovo dalla bandierina Coppi appostato sul secondo palo colpisce di testa ma la palla finisce sulla traversa. Brutta partita nel primo tempo, il secondo molto piu' spumeggiante con l'Audax a cercare di imporre il proprio gioco e un Chiesanuova che ripartiva in contropiede, ottimo l'arbitraggio del giovane Iatri di Prato. Enrico Cammelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI