• Allievi Provinciali GIR.C
  • Rignanese
  • 1 - 2
  • Olimpia Firenze


RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Torcasso, Nigi, Rustemi, Trapani, Collini, Peli. A disp.: Aglietti, Alberti, Mugnai, Nakoua, Pelagi, Pistolesi, Degl'Innocenti. All.: Francesco Berni.
OLIMPIA FIRENZE: Rosini, Rescio, Sufa, Burroni, Calderoni, Fontana, Caschetto, Bertini, Matera, Gigli, Mani. A disp.: Diafani, Dolfi, Mazzolli, Contri, Ilarioni, Marchiori. All.: Riccardo Ferradini.

ARBITRO: Nocentini sez.Valdarno

RETI: 6' Matera, 12' Mani, 60' Peli



Vittoria esterna dell'Olimpia Firenze che espugna il campo della Rignanese non con poche difficolta'. La squadra di Ferradini riesce a far subito sua la partita dopo pochi minuti di gioco,concretizzando al massimo le due prime azioni offensive. Sblocca la partita dopo sei minuti il numero 9 Matera, che sfrutta un errato fuorigioco della squadra di casa per far secco Taddei in uscita. Passano dodici minuti e i Fiorentini raddoppiano, e' il numero 11 Mani che dopo un'azione confusa si trova la palla sul destro, si coordina, lasciando partire un destro che non da scampo a Taddei. Non siamo neanche al ventesimo di gioco e tutto lascia presagire al peggio per la squadra di casa, ma proprio nella massima difficolta' i ragazzi di Berni trovano la voglia e lo spirito giusto per reagire contrattaccando colpo su colpo gli avversari. La Rignanese sembra svegliarsi da un lungo torpore, e i risultati non tardano ad arrivare. La palla giusta per accorciare le distanze arriva sui piedi di Trapani che da due passi non riesce a segnare, poi ci prova Peli che per ben due volte riesce a tirare ma Rosini para. L' Olimpia non sta a guardare e Gigli e compagni riescono sempre a rendersi molto pericolosi. Al sessantesimo pero' finalmente arriva la rete della Rignanese ad opera di Collini con una punizione da 35 metri che sorprende il portiere fuori dai pali. La partita si riapre , le squadre non sono piu' corte come il primo tempo, e le azioni sotto porta sono numerose da entrambe le parti. L'inerzia della partita adesso e' tutta a favore dei ragazzi di casa che provano a cercare il pareggio in piu' di una occasione ma Calderoni e compagni riescono sempre a fermare le iniziative avversarie. L'occasione piu' ghiotta all' 75' e' sui piedi di Peli ,che ben lanciato a rete da Collini viene travolto da Rosini in uscita, per l'arbitro pero' e' tutto regolare. La Rignanese provera' ancora a rendersi pericolosa senza successo, decretando la vittoria dei ragazzi di Firenze.
Calciatoripiù: Da segnalare per l'Olimpia firenze: Bertini e Burroni la coppia di centrocampisti che hanno dato quantita' e qualita' al centrocampo. Per la Rignanese Peli sempre piu' uomo- leader e Rustemi infaticabile per tutti gli 80'.

RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Torcasso, Nigi, Rustemi, Trapani, Collini, Peli. A disp.: Aglietti, Alberti, Mugnai, Nakoua, Pelagi, Pistolesi, Degl'Innocenti. All.: Francesco Berni.<br >OLIMPIA FIRENZE: Rosini, Rescio, Sufa, Burroni, Calderoni, Fontana, Caschetto, Bertini, Matera, Gigli, Mani. A disp.: Diafani, Dolfi, Mazzolli, Contri, Ilarioni, Marchiori. All.: Riccardo Ferradini.<br > ARBITRO: Nocentini sez.Valdarno<br > RETI: 6' Matera, 12' Mani, 60' Peli Vittoria esterna dell'Olimpia Firenze che espugna il campo della Rignanese non con poche difficolta'. La squadra di Ferradini riesce a far subito sua la partita dopo pochi minuti di gioco,concretizzando al massimo le due prime azioni offensive. Sblocca la partita dopo sei minuti il numero 9 Matera, che sfrutta un errato fuorigioco della squadra di casa per far secco Taddei in uscita. Passano dodici minuti e i Fiorentini raddoppiano, e' il numero 11 Mani che dopo un'azione confusa si trova la palla sul destro, si coordina, lasciando partire un destro che non da scampo a Taddei. Non siamo neanche al ventesimo di gioco e tutto lascia presagire al peggio per la squadra di casa, ma proprio nella massima difficolta' i ragazzi di Berni trovano la voglia e lo spirito giusto per reagire contrattaccando colpo su colpo gli avversari. La Rignanese sembra svegliarsi da un lungo torpore, e i risultati non tardano ad arrivare. La palla giusta per accorciare le distanze arriva sui piedi di Trapani che da due passi non riesce a segnare, poi ci prova Peli che per ben due volte riesce a tirare ma Rosini para. L' Olimpia non sta a guardare e Gigli e compagni riescono sempre a rendersi molto pericolosi. Al sessantesimo pero' finalmente arriva la rete della Rignanese ad opera di Collini con una punizione da 35 metri che sorprende il portiere fuori dai pali. La partita si riapre , le squadre non sono piu' corte come il primo tempo, e le azioni sotto porta sono numerose da entrambe le parti. L'inerzia della partita adesso e' tutta a favore dei ragazzi di casa che provano a cercare il pareggio in piu' di una occasione ma Calderoni e compagni riescono sempre a fermare le iniziative avversarie. L'occasione piu' ghiotta all' 75' e' sui piedi di Peli ,che ben lanciato a rete da Collini viene travolto da Rosini in uscita, per l'arbitro pero' e' tutto regolare. La Rignanese provera' ancora a rendersi pericolosa senza successo, decretando la vittoria dei ragazzi di Firenze. Calciatoripi&ugrave;: Da segnalare per l'Olimpia firenze: Bertini e Burroni la coppia di centrocampisti che hanno dato quantita' e qualita' al centrocampo. Per la Rignanese Peli sempre piu' uomo- leader e Rustemi infaticabile per tutti gli 80'.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI