• Juniores Nazionali GIR.E
  • Fortis Juventus
  • 1 - 0
  • Fiorenzuola


FORTIS JUVENTUS: Canapa, Casini, Amato, Bartolacci, Francini, Viciani, Bruni, Maccari, L. Sarti, Dreoni, Zahouani. A disp.: Scarpelli, Capecchi, Marsella, Ricci, Carrani, Gelli. All.: Massimiliano Benfari.
FIORENZUOLA: Comune, Pignatiello, Bozzarelli, Keqi, Buonfantino, Cremona, Mignani, Ginelli, Campana, Maggi, Leccacorvi. A disp.: Pappalardo, Marani, Marchi, Osio, Verbini. All.: Massimo Perazzi.

ARBITRO: Frascaro di Firenze, coad. da Linari e Cauteruccio di Firenze.

RETE: 38' rig. Dreoni.



La Fortis Juventus supera con il punteggio di 1-0 il Fiorenzuola in uno scontro di alta classifica molto combattuto. Al Marco Ciompi di Vaglia i mugellani devono fare a meno dello squalificato Buonocore e degli infortunati Riccardo Sarti, Mazzolli e Meini, mentre Gelli - non al meglio - è seduto in panchina. Tra gli emiliani sono assenti Pezza, Vecchi, Gardinali, Simone e Denne. Nella prima mezz'ora i biancoverdi sfiorano la rete con Lorenzo Sarti, il cui tiro viene respinto sulla linea da un provvidenziale intervento del difensore Pignatiello, e con Dreoni, che spedisce a lato di poco un colpo di testa. La rete decisiva viene realizzata al 38' del primo tempo su calcio di rigore. Un cross di Bruni viene toccato con un braccio da Keqi e l'arbitro decreta la massima punizione, che Mattia Dreoni trasforma. Il Fiorenzuola reagisce subito: al 43' un colpo di testa di Maggi termina di poco fuori. Anche nella ripresa le due formazioni si affrontano a viso aperto. Al 51' Lorenzo Sarti impegna severamente il portiere dei piacentini Comune e poi non trova compagni pronti a ribadire in rete. Al 53' ci prova il nuovo entrato Osio direttamente su calcio di punizione, ma Canapa neutralizza senza particolari problemi. Poi il Fiorenzuola aumenta la pressione alla ricerca del pareggio. Le occasioni per realizzare il gol dell'1-1 non sono però limpide fino al 90', quando Bozzarelli interviene di testa su un cross di Osio e colpisce in pieno una clamorosa traversa. Nei minuti successivi non ci sono ulteriori azioni degne di nota e la Fortis Juventus guidata in panchina da Massimiliano Benfari conquista l'intera posta in palio.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Canapa, Casini, Amato, Bartolacci, Francini, Viciani, Bruni, Maccari, L. Sarti, Dreoni, Zahouani. A disp.: Scarpelli, Capecchi, Marsella, Ricci, Carrani, Gelli. All.: Massimiliano Benfari.<br >FIORENZUOLA: Comune, Pignatiello, Bozzarelli, Keqi, Buonfantino, Cremona, Mignani, Ginelli, Campana, Maggi, Leccacorvi. A disp.: Pappalardo, Marani, Marchi, Osio, Verbini. All.: Massimo Perazzi.<br > ARBITRO: Frascaro di Firenze, coad. da Linari e Cauteruccio di Firenze.<br > RETE: 38' rig. Dreoni. La Fortis Juventus supera con il punteggio di 1-0 il Fiorenzuola in uno scontro di alta classifica molto combattuto. Al Marco Ciompi di Vaglia i mugellani devono fare a meno dello squalificato Buonocore e degli infortunati Riccardo Sarti, Mazzolli e Meini, mentre Gelli - non al meglio - &egrave; seduto in panchina. Tra gli emiliani sono assenti Pezza, Vecchi, Gardinali, Simone e Denne. Nella prima mezz'ora i biancoverdi sfiorano la rete con Lorenzo Sarti, il cui tiro viene respinto sulla linea da un provvidenziale intervento del difensore Pignatiello, e con Dreoni, che spedisce a lato di poco un colpo di testa. La rete decisiva viene realizzata al 38' del primo tempo su calcio di rigore. Un cross di Bruni viene toccato con un braccio da Keqi e l'arbitro decreta la massima punizione, che Mattia Dreoni trasforma. Il Fiorenzuola reagisce subito: al 43' un colpo di testa di Maggi termina di poco fuori. Anche nella ripresa le due formazioni si affrontano a viso aperto. Al 51' Lorenzo Sarti impegna severamente il portiere dei piacentini Comune e poi non trova compagni pronti a ribadire in rete. Al 53' ci prova il nuovo entrato Osio direttamente su calcio di punizione, ma Canapa neutralizza senza particolari problemi. Poi il Fiorenzuola aumenta la pressione alla ricerca del pareggio. Le occasioni per realizzare il gol dell'1-1 non sono per&ograve; limpide fino al 90', quando Bozzarelli interviene di testa su un cross di Osio e colpisce in pieno una clamorosa traversa. Nei minuti successivi non ci sono ulteriori azioni degne di nota e la Fortis Juventus guidata in panchina da Massimiliano Benfari conquista l'intera posta in palio. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI