• Terza Categoria
  • Figline
  • 1 - 0
  • Il Querceto


FIGLINE: Faratro, Matini, Betti (dall'81' Russo), Goretti, Gonnelli, Franchi, Forza, Ciapetti (dal 60' Cappellini), Degli Angeli (dall'87' Ricci), Zacchei (dal 61' Celso), Tirico (dal 59' Burchietti). A disp.: Mazzoni. All.: Gianfranco Magni.

IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli (dal 74' Fabbiano), Ravagli (dal 74' Cecconi), Castello (dal 51' Giagnoni), Giacomelli, Stefanacci (dal 46' Bugetti), Calamai, Stasi, Ciardi, Menicacci, Negri (dal 59' Cambi). A disp.: Nerini, Bruni. All.: Luca Ravagli.


ARBITRO: Magherini di Prato.


RETE: 16' Goretti.



Partita combattuta con una temperatura calda fra due squadre che si conoscono da anni molto bene. Detto questo si può dire che il pareggio avrebbe rispecchiato meglio l'andamento della gara ma quando si sbagliano certe occasioni da rete allora si merita la sconfitta. Il Figline ha giocato con grinta e determinazione ed è andata quasi subito in vantaggio approfittando di uno svarione difensivo ospite. Il Querceto aveva tutto il tempo per recuperare ma una traversa a portiere superato ed almeno quattro palle sciupate in modo incredibile dagli attaccanti valbisentini hanno fissato il risultato finale. Si inizia con due belle occasioni per i bianco-verdi, al 1' con Negri ed al 3' con Ciardi, ambedue su lanci in profondità ed ambedue anticipati d'un soffio dal portiere. Rispondono i locali al 5' quando su lancio dalla destra di Matini, Tirico, lasciato incomprensibilmente solo, nell'area piccola, al volo, manda alto. Ci riprova Tirico al 7' ma Calcagnini para con facilità. Al 10' ancora Negri lanciato nel corridoio centrale si vede anticipato d'un soffio da Faratro in uscita. Si arriva al 16' quando su angolo dalla sinistra battuto da Ciapetti, Giacomelli tocca di testa all'indietro e serve su un piatto d'argento la palla a Goretti che mette in rete di piatto. Si gettano avanti gli ospiti ma i locali agiscono in contropiede. Finiscono fuori i tentativi di Stasi e Negri per gli ospiti e Degli Angeli e Goretti per i locali. Al 36' scambio volante Stasi-Negri e gran tiro di quest'ultimo ad incrociare che lambisce il palo sinistro. Al 39' Goretti lancia in area e Matini al volo costringe alla parata Calcagnini. Al 41'il pareggio sembra cosa fatta. Calamai scambia con Ciardi e lo lancia. L'attaccante si presenta solo davanti a Faratro e sull'uscita del portiere calcia a scavalcare, ma la sfera centra in pieno la traversa e poi è liberata. Secondo tempo con gli ospiti avanti subito. Al 1' altra grande occasione con Bugetti che s'invola sulla fascia destra e dal fondo mette teso al centro e Ciardi tenta la girata a tre metri dalla porta ma sfiora solo la palla. Cominciano i cambi e Ravagli aggiunge attaccanti. Al 60' Stasi si libera bene al limite ma spara al lato del palo destro. Al 23' in contropiede i locali sfiorano la rete quando Degli Angeli svirgola la palla a due metri dalla porta. Spingono i ragazzi di Ravagli e costringono i locali nella propria metà campo. Ci prova Cecconi ma il tiro finisce a lato. Al 42' Giacomelli crossa dalla destra e Giagnoni, nell'area piccola, di testa manda la sfera a lambire il palo destro con Faratro immobile. Ancora Cecconi ci prova ma fuori ed al 44' Bugetti s'invola sulla fascia destra e dal fondo crossa teso e Faratro è costretto a smanacciare in corner all'altezza del sette sinistro. Sei minuti di recupero ed al 48' l'ultima grande occasione per gli ospiti di pareggiare. Bugetti salta due avversari e mette nell'area piccola un pallone d'oro per Fabbiano che solo si avvita di testa ed anziché centralmente manda la sfera a lato sulla sinistra, facendo sfumare la rincorsa del Querceto. Dopo un inizio scoppiettante due partite stregate per i valbisentini che non riescono più a buttarla dentro. Il Figline invece, dopo un inizio in sordina sta crescendo e riprendendo quota. Per una partita che è quasi un derby, visto che le due compagini si incontrano da più di vent'anni, non si dovrebbe mandare a dirigere un timido ragazzo, che ha mostrato grande indecisione. Fra i locali ci sono piaciuti Matini, Goretti e Zacchei e per gli ospiti Calamai, Ciardi e Bugetti.

Piero Masieri FIGLINE: Faratro, Matini, Betti (dall'81' Russo), Goretti, Gonnelli, Franchi, Forza, Ciapetti (dal 60' Cappellini), Degli Angeli (dall'87' Ricci), Zacchei (dal 61' Celso), Tirico (dal 59' Burchietti). A disp.: Mazzoni. All.: Gianfranco Magni. <br >IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli (dal 74' Fabbiano), Ravagli (dal 74' Cecconi), Castello (dal 51' Giagnoni), Giacomelli, Stefanacci (dal 46' Bugetti), Calamai, Stasi, Ciardi, Menicacci, Negri (dal 59' Cambi). A disp.: Nerini, Bruni. All.: Luca Ravagli. <br > ARBITRO: Magherini di Prato. <br > RETE: 16' Goretti. Partita combattuta con una temperatura calda fra due squadre che si conoscono da anni molto bene. Detto questo si pu&ograve; dire che il pareggio avrebbe rispecchiato meglio l'andamento della gara ma quando si sbagliano certe occasioni da rete allora si merita la sconfitta. Il Figline ha giocato con grinta e determinazione ed &egrave; andata quasi subito in vantaggio approfittando di uno svarione difensivo ospite. Il Querceto aveva tutto il tempo per recuperare ma una traversa a portiere superato ed almeno quattro palle sciupate in modo incredibile dagli attaccanti valbisentini hanno fissato il risultato finale. Si inizia con due belle occasioni per i bianco-verdi, al 1' con Negri ed al 3' con Ciardi, ambedue su lanci in profondit&agrave; ed ambedue anticipati d'un soffio dal portiere. Rispondono i locali al 5' quando su lancio dalla destra di Matini, Tirico, lasciato incomprensibilmente solo, nell'area piccola, al volo, manda alto. Ci riprova Tirico al 7' ma Calcagnini para con facilit&agrave;. Al 10' ancora Negri lanciato nel corridoio centrale si vede anticipato d'un soffio da Faratro in uscita. Si arriva al 16' quando su angolo dalla sinistra battuto da Ciapetti, Giacomelli tocca di testa all'indietro e serve su un piatto d'argento la palla a Goretti che mette in rete di piatto. Si gettano avanti gli ospiti ma i locali agiscono in contropiede. Finiscono fuori i tentativi di Stasi e Negri per gli ospiti e Degli Angeli e Goretti per i locali. Al 36' scambio volante Stasi-Negri e gran tiro di quest'ultimo ad incrociare che lambisce il palo sinistro. Al 39' Goretti lancia in area e Matini al volo costringe alla parata Calcagnini. Al 41'il pareggio sembra cosa fatta. Calamai scambia con Ciardi e lo lancia. L'attaccante si presenta solo davanti a Faratro e sull'uscita del portiere calcia a scavalcare, ma la sfera centra in pieno la traversa e poi &egrave; liberata. Secondo tempo con gli ospiti avanti subito. Al 1' altra grande occasione con Bugetti che s'invola sulla fascia destra e dal fondo mette teso al centro e Ciardi tenta la girata a tre metri dalla porta ma sfiora solo la palla. Cominciano i cambi e Ravagli aggiunge attaccanti. Al 60' Stasi si libera bene al limite ma spara al lato del palo destro. Al 23' in contropiede i locali sfiorano la rete quando Degli Angeli svirgola la palla a due metri dalla porta. Spingono i ragazzi di Ravagli e costringono i locali nella propria met&agrave; campo. Ci prova Cecconi ma il tiro finisce a lato. Al 42' Giacomelli crossa dalla destra e Giagnoni, nell'area piccola, di testa manda la sfera a lambire il palo destro con Faratro immobile. Ancora Cecconi ci prova ma fuori ed al 44' Bugetti s'invola sulla fascia destra e dal fondo crossa teso e Faratro &egrave; costretto a smanacciare in corner all'altezza del sette sinistro. Sei minuti di recupero ed al 48' l'ultima grande occasione per gli ospiti di pareggiare. Bugetti salta due avversari e mette nell'area piccola un pallone d'oro per Fabbiano che solo si avvita di testa ed anzich&eacute; centralmente manda la sfera a lato sulla sinistra, facendo sfumare la rincorsa del Querceto. Dopo un inizio scoppiettante due partite stregate per i valbisentini che non riescono pi&ugrave; a buttarla dentro. Il Figline invece, dopo un inizio in sordina sta crescendo e riprendendo quota. Per una partita che &egrave; quasi un derby, visto che le due compagini si incontrano da pi&ugrave; di vent'anni, non si dovrebbe mandare a dirigere un timido ragazzo, che ha mostrato grande indecisione. Fra i locali ci sono piaciuti Matini, Goretti e Zacchei e per gli ospiti Calamai, Ciardi e Bugetti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI