- Juniores Provinciali GIR.A
-
Grevigiana
-
2 - 0
-
Porta Romana
GREVIGIANA: Calusi, Pistolesi, Ricciardi, Martini (De Santi), Gori, Pettini, Nelaj, Bartolini (Bartolini), Ermini (Kiros), Bindi, Fontana (Sansone). A disp.: Russo, Cavigli, De Santi, Kiros, Magini, Sansone, Uccellatore. All.: Alarico Rossi.
PORTA ROMANA: Crescioli, Macherelli, Affatato, Mordini, Parlapiano, Morrocchi, Cioni, Alessandroni, Pratesi, Burrini, Santoro. A disp.: Gori, Meucci, Mugnaini, Tacconi. All.: Stefano Lacchi.
ARBITRO: Scanu di Firenze.
RETI: Bartolini, Bindi.
Su un campo ai limiti della praticabilità la Grevigiana si impone per 2-0 sul Porta Romana. Dopo appena 15' i locali rimangono in dieci per l'espulsione diretta di Pistolesi, per un fallo di reazione. La squadra di casa si rende pericolosa sulle palle inattive in un paio di occasioni, gli ospiti invece con un due conclusioni dalla distanza impegnano l'attento Calusi. Al 40' si ristabilisce la parità numerica quando Morrocchi commette fallo di reazione e viene espulso. Sul capovolgimento di fronte Bartolini con una conclusione un po' fortunosa al secondo tentativo riesce ad insaccare. Nel secondo tempo la Grevigiana abbassa il baricentro ed è sempre pericolosa in contropiede. Al 20' lancio lungo, indecisione tra Parlapiano e Crescioli, ne approfitta Ermini che viene steso in piena area di rigore. Calcio di rigore e rosso diretto per Parlapiano, la partita in pratica si chiude con il gol di Bindi dagli undici metri. Nel finale un'occasione per parte, ma il risultato non cambia più. A fine partita mister Alarico Rossi ci tiene a rilasciare la seguente dichiarazione.
Sabato scorso siamo stati vittime di un arbitraggio molto negativo, in settimana è passato il messaggio che l'arbitro è un elemento della partita e come un palo-dentro o un palo-fuori può determinare in positivo e in negativo l'esito della gara. Con il Porta Romana i ragazzi hanno offerto una prestazione non solo di orgoglio e di carattere ma anche di intelligenza, essendo rimasti in dieci dopo il primo quarto d'ora. Vorrei ringraziare i ragazzi per quello che hanno fatto fino ad oggi, per l'impegno settimanale negli allenamenti e e per capire che il lavoro di sinergia tra la prima squadra e la juniores a volte non metrte a disposizione tutti i pezzi pregiati che questa juniores potrebbe offrire. Questa onestà dimostrata è la strada da perseguire, tutti le partite sono difficili e vanno affrontate con questo atteggiamento.
Calciatoripiù: Ermini per il sacrificio e Bartolini per il primo gol. Per il Ponta Romana bene Affatato.
GREVIGIANA: Calusi, Pistolesi, Ricciardi, Martini (De Santi), Gori, Pettini, Nelaj, Bartolini (Bartolini), Ermini (Kiros), Bindi, Fontana (Sansone). A disp.: Russo, Cavigli, De Santi, Kiros, Magini, Sansone, Uccellatore. All.: Alarico Rossi.<br >PORTA ROMANA: Crescioli, Macherelli, Affatato, Mordini, Parlapiano, Morrocchi, Cioni, Alessandroni, Pratesi, Burrini, Santoro. A disp.: Gori, Meucci, Mugnaini, Tacconi. All.: Stefano Lacchi.<br >
ARBITRO: Scanu di Firenze.<br >
RETI: Bartolini, Bindi.
Su un campo ai limiti della praticabilità la Grevigiana si impone per 2-0 sul Porta Romana. Dopo appena 15' i locali rimangono in dieci per l'espulsione diretta di Pistolesi, per un fallo di reazione. La squadra di casa si rende pericolosa sulle palle inattive in un paio di occasioni, gli ospiti invece con un due conclusioni dalla distanza impegnano l'attento Calusi. Al 40' si ristabilisce la parità numerica quando Morrocchi commette fallo di reazione e viene espulso. Sul capovolgimento di fronte Bartolini con una conclusione un po' fortunosa al secondo tentativo riesce ad insaccare. Nel secondo tempo la Grevigiana abbassa il baricentro ed è sempre pericolosa in contropiede. Al 20' lancio lungo, indecisione tra Parlapiano e Crescioli, ne approfitta Ermini che viene steso in piena area di rigore. Calcio di rigore e rosso diretto per Parlapiano, la partita in pratica si chiude con il gol di Bindi dagli undici metri. Nel finale un'occasione per parte, ma il risultato non cambia più. A fine partita mister Alarico Rossi ci tiene a rilasciare la seguente dichiarazione.<br > <b>Sabato scorso siamo stati vittime di un arbitraggio molto negativo, in settimana è passato il messaggio che l'arbitro è un elemento della partita e come un palo-dentro o un palo-fuori può determinare in positivo e in negativo l'esito della gara. Con il Porta Romana i ragazzi hanno offerto una prestazione non solo di orgoglio e di carattere ma anche di intelligenza, essendo rimasti in dieci dopo il primo quarto d'ora. Vorrei ringraziare i ragazzi per quello che hanno fatto fino ad oggi, per l'impegno settimanale negli allenamenti e e per capire che il lavoro di sinergia tra la prima squadra e la juniores a volte non metrte a disposizione tutti i pezzi pregiati che questa juniores potrebbe offrire. Questa onestà dimostrata è la strada da perseguire, tutti le partite sono difficili e vanno affrontate con questo atteggiamento. </b><br ><b>
Calciatoripiù: Ermini</b> per il sacrificio e <b>Bartolini </b>per il primo gol. Per il Ponta Romana bene <b>Affatato</b>.