- Esordienti GIR.B
-
C.F. 2001
-
3 - 4
-
Mezzana
C.F. 2001: Lamagna, Mosca, Pini, Suella, Caccamo, Zucaro, Gori, Laurenzi, Visconti, Bacarella, Calvani, Melotti. All.: Alessandro Lamagna.
MEZZANA: Civinini, Akpipki, Borgni, Boretti, Nicosia, Gestri, Mulinari, Carretti, Danesi, Giorgi, Gasparrini, Bredjis, Manjani. All.: Stefano Manna.
RETI: Pini 2, Suella, Danesi, Borghi, Carretti 2.
NOTE. Parziali: 1-1, 1-1, 1-2
Riscatto Mezzana. Dopo il tremendo ko interno nella sfida con il Poggio a Caiano (11-1 il passivo), la formazione di mister Manna trova il successo al San Biagio al termine di una sfida divertente e ricca di spunti. Le prime due frazioni vedono padroni di casa ed ospiti affrontarsi con grandissima determinazione ed equilibrio, terminate con il pareggio per 2-2. Ci provano i ragazzi di mister Manna nella terza ed ultima frazione, ed infatti, dopo un nuovo botta e risposta, realizzano la rete decisiva. Il C.F. 2001, nonostante l'ottima giornata in fase realizzativa di Pini (doppietta per lui) non riesce a dare seguito allo splendido successo di Jolo ed esce sconfitto per 4-3.
C.F. 2001: Lamagna, Mosca, Pini, Suella, Caccamo, Zucaro, Gori, Laurenzi, Visconti, Bacarella, Calvani, Melotti. All.: Alessandro Lamagna.<br >MEZZANA: Civinini, Akpipki, Borgni, Boretti, Nicosia, Gestri, Mulinari, Carretti, Danesi, Giorgi, Gasparrini, Bredjis, Manjani. All.: Stefano Manna.<br >
RETI: Pini 2, Suella, Danesi, Borghi, Carretti 2.<br >NOTE. Parziali: 1-1, 1-1, 1-2
Riscatto Mezzana. Dopo il tremendo ko interno nella sfida con il Poggio a Caiano (11-1 il passivo), la formazione di mister Manna trova il successo al San Biagio al termine di una sfida divertente e ricca di spunti. Le prime due frazioni vedono padroni di casa ed ospiti affrontarsi con grandissima determinazione ed equilibrio, terminate con il pareggio per 2-2. Ci provano i ragazzi di mister Manna nella terza ed ultima frazione, ed infatti, dopo un nuovo botta e risposta, realizzano la rete decisiva. Il C.F. 2001, nonostante l'ottima giornata in fase realizzativa di Pini (doppietta per lui) non riesce a dare seguito allo splendido successo di Jolo ed esce sconfitto per 4-3.