• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Arno Laterina
  • 2 - 1
  • Affrico


ARNO LATERINA: Baicchi, Daveri, Paolini, Tinacci, Agushi, Laporta, Borri, Giorgi, Adami, Pasqui, Masini. A disp.: Zamporlini, Cetoloni, Donati, Chiatti, Santini, Buricchi, Zubajev. All.: Fabio Landi.
AFFRICO: Bernini, Vasquez, Mocali, Lunghi, Casoni, Calise, Lombardi, Andorlini, Montagni, Caccavo, Sirbu. A disp.: Romanelli, Rescio, Virgili, Petroni, Ranallo, Berti, Bucari. All.: Stefano Lo Russo.

ARBITRO: Niccolò Fabbri di Arezzo.

RETI: 18' Giorgi, 32' Montagni, 68' Adami.



Al comunale di Laterina il calendario mette di fronte per la seconda giornata due tra le squadre che, pronostici alla mano, sono destinate a giocare un ruolo da protagoniste nel girone. L'Affrico è reduce dalla larga vittoria contro il Bibbiena; i locali sono usciti con una netta vittoria dal difficilissimo campo dell'Isolotto. Le premesse vengono ampiamente rispettate in settanta minuti giocati a ritmi altissimi. Nonostante le defezioni con le quali devono fare i conti sia mister Landi che mister Lo Russo, l'incontro decolla subito: i fiorentini sono squadra forte fisicamente, ben messa in campo e molto aggressiva. I locali non riescono a ragionare e non producono il loro consueto possesso di palla elegante. Comunque alla prima occasione da rete la compagine di casa si porta in vantaggio: Agushi serve un buon pallone in verticale verso Adami che tocca di esterno per Giorgi; questi lascia partire un bel tiro piazzando il pallone imprendibile alle spalle di Bernini. Anche dopo aver trovato il vantaggio, i locali si rendono pericolosi con una traversa di Masini ed un tiro di Giorgi che colpisce l'esterno del palo. Gli ospiti continuano a presidiare bene gli spazi in campo: i ragazzi di Lo Russo tamponano bene la manovra e ripartono pericolosamente in verticale, rendendosi pericolosi soprattutto con Lombardi e col bomber Montagni, due giocatori in grado di fare la differenza. Prima dell'intervallo gli ospiti trovano il pareggio: lancio di Casoni per Montagni che supera la linea difensiva, controlla e, dopo aver superato un difensore, col destro piazza accanto al palo più lontano dove Baicchi non può arrivare. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.
Nei primi minuti della ripresa l'Affrico parte forte e costringe i locali sulla difensiva: gli ospiti si rendono pericolosi su calcio d'angolo ma la traversa salva la porta di Baicchi. Dopo alcuni cambi di mister Landi la gara diventa più equilibrata. I locali tornano a rendersi pericolosi con Adami, Pasqui e Paolini i quali però non trovano lo spunto per superare l'attento Bernini. L'Affrico non demorde e si rende pericoloso con Montagni e Lombardi, i quali servono al centro palloni molto pericolosi che non vengono però sfruttati. Quando la gara sembra destinata a chiudersi in parità, l'equilibrio improvvisamente si rompe: splendido anticipo di Cetoloni che verticalizza per Adami; questi si porta avanti il pallone e col sinistro indirizza la palla dove Bernini non può arrivare. Non c'è tempo per l'Affrico di andare a caccia del pareggio che arriva il triplice fischio del signor Fabbri. Bravi i locali nella seconda parte della ripresa a raddrizzare una gara che sembrava aver preso una brutta piega. Sarà fondamentale per i ragazzi di Landi rimanere con i piedi per terra e continuare - come vuole il mister - a cercare prima di tutto il gioco per continuare a stupire anche nelle prossime settimane. Esce dal campo sconfitto ma a testa alta l'Affrico di Lo Russo: i fiorentini sono una gran bella squadra che, forte tecnicamente e fisicamente, potrà sicuramente lottare per le prime posizioni

Calciatoripiù:
tutti i ragazzi scesi in campo meriterebbero una citazione. Grande prova per Adami, autore di un assist e di un gol; tutti da elogiare comunque i ragazzi di Landi con Santini, Chiatti, Cetoloni e Buricchi sugli scudi. Ottima anche la gara del 2000 Giorgi; Tra gli ospiti sopra le righe Lombardi e Montagni, molto bravi anche Calise e Casoni.

ARNO LATERINA: Baicchi, Daveri, Paolini, Tinacci, Agushi, Laporta, Borri, Giorgi, Adami, Pasqui, Masini. A disp.: Zamporlini, Cetoloni, Donati, Chiatti, Santini, Buricchi, Zubajev. All.: Fabio Landi.<br >AFFRICO: Bernini, Vasquez, Mocali, Lunghi, Casoni, Calise, Lombardi, Andorlini, Montagni, Caccavo, Sirbu. A disp.: Romanelli, Rescio, Virgili, Petroni, Ranallo, Berti, Bucari. All.: Stefano Lo Russo.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Fabbri di Arezzo.<br > RETI: 18' Giorgi, 32' Montagni, 68' Adami. Al comunale di Laterina il calendario mette di fronte per la seconda giornata due tra le squadre che, pronostici alla mano, sono destinate a giocare un ruolo da protagoniste nel girone. L'Affrico &egrave; reduce dalla larga vittoria contro il Bibbiena; i locali sono usciti con una netta vittoria dal difficilissimo campo dell'Isolotto. Le premesse vengono ampiamente rispettate in settanta minuti giocati a ritmi altissimi. Nonostante le defezioni con le quali devono fare i conti sia mister Landi che mister Lo Russo, l'incontro decolla subito: i fiorentini sono squadra forte fisicamente, ben messa in campo e molto aggressiva. I locali non riescono a ragionare e non producono il loro consueto possesso di palla elegante. Comunque alla prima occasione da rete la compagine di casa si porta in vantaggio: Agushi serve un buon pallone in verticale verso Adami che tocca di esterno per Giorgi; questi lascia partire un bel tiro piazzando il pallone imprendibile alle spalle di Bernini. Anche dopo aver trovato il vantaggio, i locali si rendono pericolosi con una traversa di Masini ed un tiro di Giorgi che colpisce l'esterno del palo. Gli ospiti continuano a presidiare bene gli spazi in campo: i ragazzi di Lo Russo tamponano bene la manovra e ripartono pericolosamente in verticale, rendendosi pericolosi soprattutto con Lombardi e col bomber Montagni, due giocatori in grado di fare la differenza. Prima dell'intervallo gli ospiti trovano il pareggio: lancio di Casoni per Montagni che supera la linea difensiva, controlla e, dopo aver superato un difensore, col destro piazza accanto al palo pi&ugrave; lontano dove Baicchi non pu&ograve; arrivare. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.<br >Nei primi minuti della ripresa l'Affrico parte forte e costringe i locali sulla difensiva: gli ospiti si rendono pericolosi su calcio d'angolo ma la traversa salva la porta di Baicchi. Dopo alcuni cambi di mister Landi la gara diventa pi&ugrave; equilibrata. I locali tornano a rendersi pericolosi con Adami, Pasqui e Paolini i quali per&ograve; non trovano lo spunto per superare l'attento Bernini. L'Affrico non demorde e si rende pericoloso con Montagni e Lombardi, i quali servono al centro palloni molto pericolosi che non vengono per&ograve; sfruttati. Quando la gara sembra destinata a chiudersi in parit&agrave;, l'equilibrio improvvisamente si rompe: splendido anticipo di Cetoloni che verticalizza per Adami; questi si porta avanti il pallone e col sinistro indirizza la palla dove Bernini non pu&ograve; arrivare. Non c'&egrave; tempo per l'Affrico di andare a caccia del pareggio che arriva il triplice fischio del signor Fabbri. Bravi i locali nella seconda parte della ripresa a raddrizzare una gara che sembrava aver preso una brutta piega. Sar&agrave; fondamentale per i ragazzi di Landi rimanere con i piedi per terra e continuare - come vuole il mister - a cercare prima di tutto il gioco per continuare a stupire anche nelle prossime settimane. Esce dal campo sconfitto ma a testa alta l'Affrico di Lo Russo: i fiorentini sono una gran bella squadra che, forte tecnicamente e fisicamente, potr&agrave; sicuramente lottare per le prime posizioni<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tutti i ragazzi scesi in campo meriterebbero una citazione. Grande prova per <b>Adami</b>, autore di un assist e di un gol; tutti da elogiare comunque i ragazzi di Landi con <b>Santini</b>, <b>Chiatti</b>, <b>Cetoloni </b>e <b>Buricchi </b>sugli scudi. Ottima anche la gara del 2000 <b>Giorgi</b>; Tra gli ospiti sopra le righe <b>Lombardi </b>e <b>Montagni</b>, molto bravi anche <b>Calise </b>e <b>Casoni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI