• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 2 - 3
  • Livorno Nord Pontino


MADONNA DELL'ACQUA: Lucantonio, Bianucci, Fabiani, Benedettini, Bianco, Carrani, Haytoumi, Sardi, Rizzo, Capuano, Bartalini. A disp.: Cartone, Meoni, Licaretti, Ceragioli, Kadiu. All.: Pucci.
LIVORNO NORD PONTINO: Paci, Solimano, Griselli, Russo, Barilari, Bizzi, Di Salvo, Falleni, Garzelli, Filè, Masoni. A disp.: Midili, Nowacki, Reyes, Morelli, Salvatore, Diversi. All.: Diversi.

RETI: 2' e 50' Garzelli, 31' Bartalini, 62' Salvatore, 65' Ceragioli.



L'arbitro non fa in tempo a fischiare l'inizio che gli ospiti passano in vantaggio a velocità fulminea quando Falleni, passata di poco la linea di centrocampo, crossa per Garzelli che, dopo aver bruciato il suo diretto avversario, si libera anche del portiere in uscita e insacca a botta sicura. Schema semplice ed efficace tanto da far sperare al Livorno N.P. di poterlo riproporre più volte subito dopo, ma la difesa giallo-blu non si fa più trovare impreparata e si fa notare positivamente Bianco, che tiene egregiamente testa al velocissimo Garzelli. Ostacolato nel suo gioco il Livorno N.P., dopo un inizio arrembante, lascia un po' più di spazio ai padroni di casa che tentano in tutti i modi di trovare il pareggio. In particolare la squadra di mister Pucci fa molto affidamento sull'uno due Bartalini-Capuano che, allargandosi sulle fasce, cerca di creare azioni pericolose ed avvolgenti, ma purtroppo all'MDA manca spesso l'ultimo passaggio. Il risultato è un primo tempo piuttosto carente di emozioni poiché le squadre si affrontano per la maggior parte del tempo a centrocampo, anche per le molte imprecisioni nei passaggi dall'una e l'altra parte. Solo alle fine i padroni di casa si risvegliano d'improvviso e raggiungono la parità al 31', quando Rizzo lancia Bartalini sulla fascia. Questi, lasciati indietro i suoi avversari, si ritrova a tu per tu con Paci e lo fredda con un rasoterra potente. Tempo nuovo, partita nuova. Dopo pochi minuti dalla ripresa sembra chiara l'intenzione della compagine amaranto-gialla di portarsi in vantaggio: al 44' Filiè, servito da Garzelli, si ritrova in corsa solo davanti al portiere, si coordina splendidamente ma sbaglia la mira al momento clou. Poco male, perché solo cinque minuti dopo da un lancio dalle retrovie il solito Garzelli si invola sulla fascia seminando il panico nella difesa avversaria e al momento della conclusione aspetta freddamente che il portiere esca per beffarlo con un tiro a mezz'aria sull'interno. L'MDA tenta di reagire e pochi minuti dopo Bartalini, imbeccato da Licaretti, si libera di tutti i difensori con un'abile gimcana e si porta al limite dell'area dove lascia partire un esterno potente che, però, colpisce il palo. Un'occasione da non sbagliare perché il Livorno N.P. non si è addormentata sugli allori: in cerca ancora dell'emozione del gol gli ospiti staccano i ragazzi di mister Pucci con una punizione battuta da Salvatore da posizione molto defilata. Il pallone si alza e con un giro assai particolare si va ad infilare proprio sotto il sette. Un vero spettacolo. Ma non è finita qui perché dopo tre minuti arriva la reazione d'orgoglio dell'Mda che accorcia il risultato poco prima del fischio dell'arbitro con il neoentrato Ceragioli, il quale, dopo essersi aver aggira con maetria due avversari, sorprende Pucci con una conclusione potente da fuori area che sfiora il palo e finisce in rete.

Maria Teresa Bartalena MADONNA DELL'ACQUA: Lucantonio, Bianucci, Fabiani, Benedettini, Bianco, Carrani, Haytoumi, Sardi, Rizzo, Capuano, Bartalini. A disp.: Cartone, Meoni, Licaretti, Ceragioli, Kadiu. All.: Pucci.<br >LIVORNO NORD PONTINO: Paci, Solimano, Griselli, Russo, Barilari, Bizzi, Di Salvo, Falleni, Garzelli, Fil&egrave;, Masoni. A disp.: Midili, Nowacki, Reyes, Morelli, Salvatore, Diversi. All.: Diversi.<br > RETI: 2' e 50' Garzelli, 31' Bartalini, 62' Salvatore, 65' Ceragioli. L'arbitro non fa in tempo a fischiare l'inizio che gli ospiti passano in vantaggio a velocit&agrave; fulminea quando Falleni, passata di poco la linea di centrocampo, crossa per Garzelli che, dopo aver bruciato il suo diretto avversario, si libera anche del portiere in uscita e insacca a botta sicura. Schema semplice ed efficace tanto da far sperare al Livorno N.P. di poterlo riproporre pi&ugrave; volte subito dopo, ma la difesa giallo-blu non si fa pi&ugrave; trovare impreparata e si fa notare positivamente Bianco, che tiene egregiamente testa al velocissimo Garzelli. Ostacolato nel suo gioco il Livorno N.P., dopo un inizio arrembante, lascia un po' pi&ugrave; di spazio ai padroni di casa che tentano in tutti i modi di trovare il pareggio. In particolare la squadra di mister Pucci fa molto affidamento sull'uno due Bartalini-Capuano che, allargandosi sulle fasce, cerca di creare azioni pericolose ed avvolgenti, ma purtroppo all'MDA manca spesso l'ultimo passaggio. Il risultato &egrave; un primo tempo piuttosto carente di emozioni poich&eacute; le squadre si affrontano per la maggior parte del tempo a centrocampo, anche per le molte imprecisioni nei passaggi dall'una e l'altra parte. Solo alle fine i padroni di casa si risvegliano d'improvviso e raggiungono la parit&agrave; al 31', quando Rizzo lancia Bartalini sulla fascia. Questi, lasciati indietro i suoi avversari, si ritrova a tu per tu con Paci e lo fredda con un rasoterra potente. Tempo nuovo, partita nuova. Dopo pochi minuti dalla ripresa sembra chiara l'intenzione della compagine amaranto-gialla di portarsi in vantaggio: al 44' Fili&egrave;, servito da Garzelli, si ritrova in corsa solo davanti al portiere, si coordina splendidamente ma sbaglia la mira al momento clou. Poco male, perch&eacute; solo cinque minuti dopo da un lancio dalle retrovie il solito Garzelli si invola sulla fascia seminando il panico nella difesa avversaria e al momento della conclusione aspetta freddamente che il portiere esca per beffarlo con un tiro a mezz'aria sull'interno. L'MDA tenta di reagire e pochi minuti dopo Bartalini, imbeccato da Licaretti, si libera di tutti i difensori con un'abile gimcana e si porta al limite dell'area dove lascia partire un esterno potente che, per&ograve;, colpisce il palo. Un'occasione da non sbagliare perch&eacute; il Livorno N.P. non si &egrave; addormentata sugli allori: in cerca ancora dell'emozione del gol gli ospiti staccano i ragazzi di mister Pucci con una punizione battuta da Salvatore da posizione molto defilata. Il pallone si alza e con un giro assai particolare si va ad infilare proprio sotto il sette. Un vero spettacolo. Ma non &egrave; finita qui perch&eacute; dopo tre minuti arriva la reazione d'orgoglio dell'Mda che accorcia il risultato poco prima del fischio dell'arbitro con il neoentrato Ceragioli, il quale, dopo essersi aver aggira con maetria due avversari, sorprende Pucci con una conclusione potente da fuori area che sfiora il palo e finisce in rete. Maria Teresa Bartalena




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI