- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Ospedalieri
-
3 - 1
-
Piccoli Azzurri Cascina
OSPEDALIERI (4-4-2): Ivanaj, Bragaru, Haliti, Iovine, Di Sciullo, Cini, Sartini, Rovini, Viva, Santander, La Sala. Entrati: Usein, Berizzi. All.: N. Carofalo.
PICCOLI AZZURRI (4-4-2): Inverso, Paolicchi, Cremone, Guerrucci, Skerma, Bracaloni, Bortoloni, Castellini, Tarek, Barbirotto, Saturnino. Entrati: Mouhydine. All.: G. Turini.
ARBITRO: Mosca di Pisa.
RETI: 28' Tarek, 47' La Sala, 66' Di Sciullo, 70' Usein.
Grazie ad un secondo tempo grintoso e gagliardo, l'Ospedalieri riesce a conquistare i tre punti e rovesciare le sorti di un match iniziato sotto i peggiori auspici. La prima frazione infatti porta il marchio dei Piccoli Azzurri che, con un gioco armonioso e ben collaudato, confinano i padroni di casa nella propria metà campo. Ad aprire le danze ci pensa Tarek, terminale offensivo dei nerazzurri, con un destro dal limite neutralizzato da Ivanaj con mani sicure. Triangoli, verticalizzazioni e palle filtranti funzionano a meraviglia e i nerazzurri sfiorano nuovamente il vantaggio: al 18' una potente conclusione di Castellini si infrange contro Sartini che, lanciatosi in scivolata, riesce ad intercettare il pallone e ad allontanare il pericolo. I colpi degli ospiti iniziano a far vacillare pericolosamente la retroguardia degli Ospedalieri, che decide di abbandonare ogni velleità offensiva per concentrare le forze nelle operazioni di contenimento. Magistralmente guidato da Sartori, il pacchetto difensivo giallorosso riesce a resistere fino al 28', momento in cui è costretto a capitolare davanti alla rete di Tarek, che con una splendida incursione, beffa il portiere in uscita con un astuto colpo di punta. La crepa sul muro giallorosso si tramuta ben presto in una breccia, in cui gli attaccanti nerazzurri si lanciano sulle ali del vantaggio appena acquisito. Si chiude così un primo tempo dominato per larga parte dai Piccoli Azzurri. Durante l'intervallo mister Carofalo trova le parole giuste, e i suoi ragazzi rientrano in campo volenterosi di cambiare la storia del match. La riscossa giallorossa è guidata da capitan Di Sciullo che, con un' insidiosa conclusione dai 30 metri, prova a dare l'esempio. Il segnale lanciato dal capitano riesce ad infondere coraggio nel cuore dei giocatori giallorossi, e al 47' l'Ospedalieri trova il punto del pareggio. La rete del pari arriva grazie ad una prodezza balistica di La Sala che, a pochi passi dal limite dell'aria, trafigge l'incolpevole Inverso con un destro indirizzato all'angolino. Totalmente annichilita dall'avvio arrembante dei padroni di casa, la compagine ospite non riesce ad organizzarsi e qualcosa nel ben oliato meccanismo messo in mostra nel primo tempo sembra essersi inceppato. I padroni di casa fiutano le difficoltà dell'avversario e, continuando a spingere, passano in vantaggio nuovamente su calcio piazzato: stavolta è Di Sciullo a mettere in mostra le proprie doti balistiche con un potente destro che regala il vantaggio ai padroni di casa. L'Ospedalieri riesce così a coronare gli sforzi prodotti nella ripresa, e un colpo di testa nei minuti finali del neo entrato Usein, uno dei propiziatori della riscossa giallorossa, appone il definitivo sigillo ad una gara avvincente fino alle ultime battute. CALCIATORI PIU': Di Sciullo e La Sala (Ospedalieri). Di Sciullo: con una prestazione da vero condottiero onora nel igliore dei modi la fascia che porta al braccio. La Sala: La sua splendida punizione è un vero e proprio gioiellino di potenza e precisione. Barbiotto (Piccoli Azzurri). Fulcro del gioco e ispiratore delle avanzate nerazzurre nella prima frazione, si eclissa con il resto della squadra nella ripresa.
Edoardo Corsi
OSPEDALIERI (4-4-2): Ivanaj, Bragaru, Haliti, Iovine, Di Sciullo, Cini, Sartini, Rovini, Viva, Santander, La Sala. Entrati: Usein, Berizzi. All.: N. Carofalo.<br >PICCOLI AZZURRI (4-4-2): Inverso, Paolicchi, Cremone, Guerrucci, Skerma, Bracaloni, Bortoloni, Castellini, Tarek, Barbirotto, Saturnino. Entrati: Mouhydine. All.: G. Turini.<br >
ARBITRO: Mosca di Pisa.<br >
RETI: 28' Tarek, 47' La Sala, 66' Di Sciullo, 70' Usein.
Grazie ad un secondo tempo grintoso e gagliardo, l'Ospedalieri riesce a conquistare i tre punti e rovesciare le sorti di un match iniziato sotto i peggiori auspici. La prima frazione infatti porta il marchio dei Piccoli Azzurri che, con un gioco armonioso e ben collaudato, confinano i padroni di casa nella propria metà campo. Ad aprire le danze ci pensa Tarek, terminale offensivo dei nerazzurri, con un destro dal limite neutralizzato da Ivanaj con mani sicure. Triangoli, verticalizzazioni e palle filtranti funzionano a meraviglia e i nerazzurri sfiorano nuovamente il vantaggio: al 18' una potente conclusione di Castellini si infrange contro Sartini che, lanciatosi in scivolata, riesce ad intercettare il pallone e ad allontanare il pericolo. I colpi degli ospiti iniziano a far vacillare pericolosamente la retroguardia degli Ospedalieri, che decide di abbandonare ogni velleità offensiva per concentrare le forze nelle operazioni di contenimento. Magistralmente guidato da Sartori, il pacchetto difensivo giallorosso riesce a resistere fino al 28', momento in cui è costretto a capitolare davanti alla rete di Tarek, che con una splendida incursione, beffa il portiere in uscita con un astuto colpo di punta. La crepa sul muro giallorosso si tramuta ben presto in una breccia, in cui gli attaccanti nerazzurri si lanciano sulle ali del vantaggio appena acquisito. Si chiude così un primo tempo dominato per larga parte dai Piccoli Azzurri. Durante l'intervallo mister Carofalo trova le parole giuste, e i suoi ragazzi rientrano in campo volenterosi di cambiare la storia del match. La riscossa giallorossa è guidata da capitan Di Sciullo che, con un' insidiosa conclusione dai 30 metri, prova a dare l'esempio. Il segnale lanciato dal capitano riesce ad infondere coraggio nel cuore dei giocatori giallorossi, e al 47' l'Ospedalieri trova il punto del pareggio. La rete del pari arriva grazie ad una prodezza balistica di La Sala che, a pochi passi dal limite dell'aria, trafigge l'incolpevole Inverso con un destro indirizzato all'angolino. Totalmente annichilita dall'avvio arrembante dei padroni di casa, la compagine ospite non riesce ad organizzarsi e qualcosa nel ben oliato meccanismo messo in mostra nel primo tempo sembra essersi inceppato. I padroni di casa fiutano le difficoltà dell'avversario e, continuando a spingere, passano in vantaggio nuovamente su calcio piazzato: stavolta è Di Sciullo a mettere in mostra le proprie doti balistiche con un potente destro che regala il vantaggio ai padroni di casa. L'Ospedalieri riesce così a coronare gli sforzi prodotti nella ripresa, e un colpo di testa nei minuti finali del neo entrato Usein, uno dei propiziatori della riscossa giallorossa, appone il definitivo sigillo ad una gara avvincente fino alle ultime battute. <b>CALCIATORI PIU': Di Sciullo e La Sala (Ospedalieri). </b>Di Sciullo: con una prestazione da vero condottiero onora nel igliore dei modi la fascia che porta al braccio. La Sala: La sua splendida punizione è un vero e proprio gioiellino di potenza e precisione. <b>Barbiotto (Piccoli Azzurri). </b> Fulcro del gioco e ispiratore delle avanzate nerazzurre nella prima frazione, si eclissa con il resto della squadra nella ripresa.
Edoardo Corsi