- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Freccia Azzurra
-
2 - 2
-
Madonna dell Acqua
FRECCIA AZZURRA: Parra, Genna, Cioni, Durante, Barbato, Sava, Miserocchi, Sannino, Mucci, Balatresi, Pelamatti. Entrati: Vuono, Coman, Oubamau, Monteverdi. All.: Durante.
GS MADONNA DELL'ACQUA: Lucantonio, Kadiu, Fabiani, Sardi, Bianco, Benedettini, Meoni, Carrani, Randazzo, Capuano, Bartalini. Entrati: Haytoumi, Licaretti, Ceragioli. All.: Pucci.
ARBITRO: Sciacca di Pisa.
RETI: Miserocchi, Carrani, Pelamatti, Capuano.
I settanta minuti del match risulteranno avvincenti e le due squadre tengono il pubblico con il fiato sospeso sul risultato finale. Le due compagini scendono entrambe sul rettangolo di gioco con un ordinato 4-4-2. Al fischio iniziale, i gialloblu ospiti sono imballati e non si allungano con facilità mentre la Freccia Azzurra colpisce subito sulla fascia destra con le percussioni martellanti, al secondo e quinto minuto, del veloce Pelamatti numero 11. La prima conclusione va fuori di poco, la seconda sul s'infrange sul portiere, bravo a respingere. Al 10' ancora Pelamatti s'invola sulla destra e va al tiro. Lucantonio salva in angolo. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, battuto corto, arriva il gol della Freccia con Miserocchi. Il numero 7 s'infila in aria piccola e sorprende il portiere avversario con un rasoterra diretto al palo a lui più vicino. La reazione degli ospiti c'è. Al 12' tiro di Randazzo respinto in angolo. Fino al pareggio, che giunge al 24', non succede però praticamnete nulla. Carrani, fino a quel momento un po' in ombra, riceve dalla retrovie un pallone difficile da addomesticare, il numero 8 si gira, si fa spazio e conclude dove Parra non può arrivare. Grande coordinazione e precisione nel tiro. Il Madonna dell'Acqua acquista coraggio e si porta in avanti. La partita sembra cambiare indirizzo. Ospiti bravi a far girare la palla e Bartalini che fallisce la realizzazione dopo un bel contropiede di Randazzo. Il primo tempo si chiude con la Freccia in affanno. Diverse sostituzioni in entrambi gli schieramenti che comunque non cambiano radicalmente gli equilibri in campo. Al 4' arriva il vantaggio biancoblu: Uscita del pur bravo Lucantonio non proprio perfetta e Pelamatti che infilza con timing perfetto, 2 a 1. Gli ospiti non si rassegnano affatto e ricominciano a costruire il pareggio. Al 50' sfortunata conclusione di Ceragioli su punizione dai 20 metri, con la palla che sbatte all'interno del palo più lontano. Qualche minuto dopo atterramento in area della Freccia Azzurra, gli ospiti reclamano ma l'arbitro fa continuare. Due minuti dopo replay dell'azione precedente e questa volta l'arbitro ascolta le grida del pubblico e le proteste in campo e concede il rigore. Dagli undici metri Capuano sigla il pari. Prima del fischio finale, sono da segnalare due conclusioni timide di Pelamatti e la buona prestazione del 13 Vuono sulla fascia sinistra. CALCIATORI PIU': Miserocchi e Pelamatti sono due spine nel fianco dal primo all'ultimo minuto, peccato per un po' di precisione che manca. Nel Madonna Dell'Acqua è da sottolineare il bel gol di Carrani per la completezza del gesto.
FRECCIA AZZURRA: Parra, Genna, Cioni, Durante, Barbato, Sava, Miserocchi, Sannino, Mucci, Balatresi, Pelamatti. Entrati: Vuono, Coman, Oubamau, Monteverdi. All.: Durante.<br >GS MADONNA DELL'ACQUA: Lucantonio, Kadiu, Fabiani, Sardi, Bianco, Benedettini, Meoni, Carrani, Randazzo, Capuano, Bartalini. Entrati: Haytoumi, Licaretti, Ceragioli. All.: Pucci.<br >
ARBITRO: Sciacca di Pisa.<br >
RETI: Miserocchi, Carrani, Pelamatti, Capuano.
I settanta minuti del match risulteranno avvincenti e le due squadre tengono il pubblico con il fiato sospeso sul risultato finale. Le due compagini scendono entrambe sul rettangolo di gioco con un ordinato 4-4-2. Al fischio iniziale, i gialloblu ospiti sono imballati e non si allungano con facilità mentre la Freccia Azzurra colpisce subito sulla fascia destra con le percussioni martellanti, al secondo e quinto minuto, del veloce Pelamatti numero 11. La prima conclusione va fuori di poco, la seconda sul s'infrange sul portiere, bravo a respingere. Al 10' ancora Pelamatti s'invola sulla destra e va al tiro. Lucantonio salva in angolo. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, battuto corto, arriva il gol della Freccia con Miserocchi. Il numero 7 s'infila in aria piccola e sorprende il portiere avversario con un rasoterra diretto al palo a lui più vicino. La reazione degli ospiti c'è. Al 12' tiro di Randazzo respinto in angolo. Fino al pareggio, che giunge al 24', non succede però praticamnete nulla. Carrani, fino a quel momento un po' in ombra, riceve dalla retrovie un pallone difficile da addomesticare, il numero 8 si gira, si fa spazio e conclude dove Parra non può arrivare. Grande coordinazione e precisione nel tiro. Il Madonna dell'Acqua acquista coraggio e si porta in avanti. La partita sembra cambiare indirizzo. Ospiti bravi a far girare la palla e Bartalini che fallisce la realizzazione dopo un bel contropiede di Randazzo. Il primo tempo si chiude con la Freccia in affanno. Diverse sostituzioni in entrambi gli schieramenti che comunque non cambiano radicalmente gli equilibri in campo. Al 4' arriva il vantaggio biancoblu: Uscita del pur bravo Lucantonio non proprio perfetta e Pelamatti che infilza con timing perfetto, 2 a 1. Gli ospiti non si rassegnano affatto e ricominciano a costruire il pareggio. Al 50' sfortunata conclusione di Ceragioli su punizione dai 20 metri, con la palla che sbatte all'interno del palo più lontano. Qualche minuto dopo atterramento in area della Freccia Azzurra, gli ospiti reclamano ma l'arbitro fa continuare. Due minuti dopo replay dell'azione precedente e questa volta l'arbitro ascolta le grida del pubblico e le proteste in campo e concede il rigore. Dagli undici metri Capuano sigla il pari. Prima del fischio finale, sono da segnalare due conclusioni timide di Pelamatti e la buona prestazione del 13 Vuono sulla fascia sinistra.<b> CALCIATORI PIU':</b> Miserocchi e Pelamatti sono due spine nel fianco dal primo all'ultimo minuto, peccato per un po' di precisione che manca. Nel Madonna Dell'Acqua è da sottolineare il bel gol di Carrani per la completezza del gesto.