• Allievi B GIR.B
  • Porta a Lucca
  • 2 - 3
  • Porta a Piagge


PORTA A LUCCA: Barbuti, Baschieri, Biagi, Bellamio, Esposito, Guidi, Lardicci, Lisi, Massimetti, Merola, Oubamou, Pilipiv, Rezguy, Scruzzi, Tilocca. All.: Di Sacco.
PORTA A PIAGGE: Venturi, Nicomonaco, Romei, Andreotti, Di Giovannangelo, Sghamma, Russo, Bambini, Marchetti D., Giarri, Acri. A disp.: Biondi, Marchetti S., Mazzetti, Collevecchio, Cobbino. All.: Marchetti.

ARBITRO: Rapattoni di Pisa.

RETI: Acri, Bambini, Oubamou, Collevecchio, Esposito.



Successo esterno del Porta a Piagge che va a prendersi tre punti pesanti sul campo del Porta a Lucca rimpinguando così il proprio bottino in classifica; la formazione guidata da mister Marchetti ha ben impressionato per la qualità del gioco espresso e per la compattezza dei propri reparti sprecando però un po' troppo sotto porta tenendo così la partita aperta fino alla fine. Hanno lottato i padroni di casa commettendo però qualche errore di troppo. Partono bene gli ospiti che riescono a spezzare l'equilibrio grazie alla reti di Acri che ben lanciato in profondità entra in area dalla sinistra e batte imparabilmente il portiere locale. Il Porta a Piagge però non si accontenta e firma il raddoppio con Bambini che realizza direttamente da calcio di punizione. La gara sembra tranquillamente nelle mani degli ospiti che però devono improvvisamente subire la rete di Oubamou che riapre l'incontro. Ci pensa però Collevecchio a ristabilire le distanze stoppando di petto un lancio lungo di un compagno e scaraventando la palla in fondo al sacco. Nel finale i padroni di casa si riavvicinano grazie alla rete di Esposito che sfugge al controllo della difesa e a tu per tu col portiere ospite insacca. E' però troppo tardi perché poco dopo il triplice fischio finale sancisce la vittoria del Porta a Piagge.
CALCIATORE PIU': Marchetti D. (Porta a Piagge).


PORTA A LUCCA: Barbuti, Baschieri, Biagi, Bellamio, Esposito, Guidi, Lardicci, Lisi, Massimetti, Merola, Oubamou, Pilipiv, Rezguy, Scruzzi, Tilocca. All.: Di Sacco.<br >PORTA A PIAGGE: Venturi, Nicomonaco, Romei, Andreotti, Di Giovannangelo, Sghamma, Russo, Bambini, Marchetti D., Giarri, Acri. A disp.: Biondi, Marchetti S., Mazzetti, Collevecchio, Cobbino. All.: Marchetti.<br > ARBITRO: Rapattoni di Pisa.<br > RETI: Acri, Bambini, Oubamou, Collevecchio, Esposito. Successo esterno del Porta a Piagge che va a prendersi tre punti pesanti sul campo del Porta a Lucca rimpinguando cos&igrave; il proprio bottino in classifica; la formazione guidata da mister Marchetti ha ben impressionato per la qualit&agrave; del gioco espresso e per la compattezza dei propri reparti sprecando per&ograve; un po' troppo sotto porta tenendo cos&igrave; la partita aperta fino alla fine. Hanno lottato i padroni di casa commettendo per&ograve; qualche errore di troppo. Partono bene gli ospiti che riescono a spezzare l'equilibrio grazie alla reti di Acri che ben lanciato in profondit&agrave; entra in area dalla sinistra e batte imparabilmente il portiere locale. Il Porta a Piagge per&ograve; non si accontenta e firma il raddoppio con Bambini che realizza direttamente da calcio di punizione. La gara sembra tranquillamente nelle mani degli ospiti che per&ograve; devono improvvisamente subire la rete di Oubamou che riapre l'incontro. Ci pensa per&ograve; Collevecchio a ristabilire le distanze stoppando di petto un lancio lungo di un compagno e scaraventando la palla in fondo al sacco. Nel finale i padroni di casa si riavvicinano grazie alla rete di Esposito che sfugge al controllo della difesa e a tu per tu col portiere ospite insacca. E' per&ograve; troppo tardi perch&eacute; poco dopo il triplice fischio finale sancisce la vittoria del Porta a Piagge.<br ><b>CALCIATORE PIU': Marchetti D. (Porta a Piagge). <br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI