• Allievi B GIR.B
  • Oltrera
  • 1 - 0
  • Porta a Lucca


OLTRERA: Arzilli, Boldrini, Tommasini, Fagiolini, Khoubaba , Landi, Edbiri, De Bitonti, Mbaye, Novelli, Scacciati. A disp.: Aringhieri, Frino, Marinelli, Baronti. All.: Leggerini.
PORTA A LUCCA: Bellamio, Granvillano, Massimetti, Lisi, Tilocca, Banchieri, Oubamou, Guidi, Lardicci, Rezgui, Esposito a disp.: Barbati, Biagi, Merla, Pylypiu, Scruzzi. All.: Ruggeri.

ARBITRO: Di Pace di Pisa

RETE: 55' Mbaye.
NOTE: Sostituzioni: Nel 2' tempo per il Porta a Lucca al 19' esce Baschieri per Merla; al 32' esce Oubamou per Pylypiv. Per l'Oltrera al 21' esce Scacciati per Aringhieri ed al 28' esce De Bitonti per Frino; al 39' esce Mbaye per Martinelli.



Giornata uggiosa con qualche schizzo di pioggia, sotto la direzione di gara del signor Di Pace della sezione di Pisa, buono l'arbitraggio, sempre presente e deciso ogni volta che c'è stata necessità di intervenire. Nella decisione del gol (contestato dai giocatori e supporters dal Porta a Lucca) è ben piazzato e vede il colpo di testa avvenuto prima dell'impatto tra il centravanti dell'Oltrera ed il portiere del Porta a Lucca). La cronaca della partita vede al 1' Tommasini recuperare una palla e lanciare De Bitonti in profondità, il centrocampista dell'Oltrera percorre trenta metri di palla al piede ma al momento di calciare Bellamio (portiere del Porta a Lucca gran protagonista della partita) è sul pallone e riesce a deviare. Al 2' sul rovesciamento di fronte è Guidi che in azione personale porta scompiglio nella difesa dei padroni di casa, prima di servire Baschieri, pronto il tiro ma esterno rete. Al 4' Fagiolini serve Scacciati in profondità, l'attaccante entra in area, va sul fondo, rimette al centro la palla per Boldrini ma Bellamio anticipa a terra. Dopo un avvio veloce la partita si affloscia e si infiamma solo per palle in profondità per sfruttare la velocità degli esterni. Al 20' è De Bitonti a lanciare Scacciati che raggiunto il fondo mette al centro per Mbaye ma ancora una volta Bellamio anticipa a terra. Al 22' gli ospiti si fanno minacciosi con Esposito, ma il tiro viene parato da Arzilli. Un minuto dopo Scacciati, lanciato da De Bitonti, stringe ed entra in area da dove lascia partire un tiro teso e stavolta il portiere ci mette i pugni. Al 24' De Bitonti stavolta lancia Novelli sulla destra, anch'esso guadagna il fondo, crossa e la palla arriva a Mbaye che è solitario ma anziché appoggiare preferisce fermare la palla, permettendo il recupero di Bellamio in angolo. Al 28' Azione di Novelli, il suo tiro cross è respinto da Bellamio, sulla respinta ancora Novelli che spara a lato, la palla non esce, viene ripresa da Scacciati che serve Landi ed ancora per De Bitonti che tira Bellamio è sempre ben piazzato e sventa la minaccia. Al 32' Landi imposta per Scacciati il quale vede Mbaye al centro area ma ancora Bellamio anticipa a terra il cross. Al 35' De Bitonti, lanciato da Fagiolini, entra in area e tira ma l'estremo ospite salva la rete con una bella parata. Al 40' l'ultima azione del primo tempo è del Porta a Lucca con un bel taglio di Guidi per Banchieri il quale riesce ad addomesticare il pallone e tira ma Arzilli, in tuffo, para. Il secondo tempo l'Oltrera tenta di giocare di più il pallone riesce ad avere il dominio del centro campo ma la prima vera azione avviene al 15' quando si decide anche la partita: è De Bitonti a mettere in moto Scacciati che prima si libera del diretto avversario e poi punta dritto a rete ed al momento di concludere sceglie la soluzione più semplice, serve Mbaye solo al dischetto del rigore ma, come nel primo tempo, il centravanti anziché appoggiare di prima si ferma la palla e permette il recupero del difensore; al momento del tiro la palla, contrastata, si innalza a campanile, Mbaye colpisce di testa nel momento in cui Bellamio tenta di intervenire di pugno, la palla finisce in rete e l'arbitro considera il contatto tra i due giocatori avvenuto dopo il colpo di testa e convalida il gol. Al 21' Scacciati difende un pallone nella tre quarti del Porta a Lucca e riesce a liberarsi di due difensori e con Bellamio in uscita disperata tira ma angola troppo e la palla finisce a lato. Al 22' è De Bitonti a fare tutto da solo tira ma ancora Bellamio respinge. Al 27' direttamente da un rinvio di Arzilli è Novelli ad involarsi a rete ma a tu per tu con l'estremo ospite mette a lato. Quattro minuti più tardi Novelli lanciato da Khoubaba prova il tiro ma più bravo di lui è Bellamio che respinge. Al 36' Novelli su invito di Mbaye riprova la via del gol ma la palla esce di poco fuori. Le emozioni di questa gara finiscono qui; le due squadre si annullano a centrocampo, i padroni di casa ottengono tre punti importanti per il proseguo del torneo e sopperiscono, in questa fase del campionato, al gioco corale con la velocità e fantasia dei singoli. Il Porta a Lucca è cresciuto molto sia come gioco che come singoli ed è sicuramente una squadra da affrontare con la dovuta attenzione.

OLTRERA: Arzilli, Boldrini, Tommasini, Fagiolini, Khoubaba , Landi, Edbiri, De Bitonti, Mbaye, Novelli, Scacciati. A disp.: Aringhieri, Frino, Marinelli, Baronti. All.: Leggerini.<br >PORTA A LUCCA: Bellamio, Granvillano, Massimetti, Lisi, Tilocca, Banchieri, Oubamou, Guidi, Lardicci, Rezgui, Esposito a disp.: Barbati, Biagi, Merla, Pylypiu, Scruzzi. All.: Ruggeri.<br > ARBITRO: Di Pace di Pisa<br > RETE: 55' Mbaye.<br >NOTE: Sostituzioni: Nel 2' tempo per il Porta a Lucca al 19' esce Baschieri per Merla; al 32' esce Oubamou per Pylypiv. Per l'Oltrera al 21' esce Scacciati per Aringhieri ed al 28' esce De Bitonti per Frino; al 39' esce Mbaye per Martinelli. Giornata uggiosa con qualche schizzo di pioggia, sotto la direzione di gara del signor Di Pace della sezione di Pisa, buono l'arbitraggio, sempre presente e deciso ogni volta che c'&egrave; stata necessit&agrave; di intervenire. Nella decisione del gol (contestato dai giocatori e supporters dal Porta a Lucca) &egrave; ben piazzato e vede il colpo di testa avvenuto prima dell'impatto tra il centravanti dell'Oltrera ed il portiere del Porta a Lucca). La cronaca della partita vede al 1' Tommasini recuperare una palla e lanciare De Bitonti in profondit&agrave;, il centrocampista dell'Oltrera percorre trenta metri di palla al piede ma al momento di calciare Bellamio (portiere del Porta a Lucca gran protagonista della partita) &egrave; sul pallone e riesce a deviare. Al 2' sul rovesciamento di fronte &egrave; Guidi che in azione personale porta scompiglio nella difesa dei padroni di casa, prima di servire Baschieri, pronto il tiro ma esterno rete. Al 4' Fagiolini serve Scacciati in profondit&agrave;, l'attaccante entra in area, va sul fondo, rimette al centro la palla per Boldrini ma Bellamio anticipa a terra. Dopo un avvio veloce la partita si affloscia e si infiamma solo per palle in profondit&agrave; per sfruttare la velocit&agrave; degli esterni. Al 20' &egrave; De Bitonti a lanciare Scacciati che raggiunto il fondo mette al centro per Mbaye ma ancora una volta Bellamio anticipa a terra. Al 22' gli ospiti si fanno minacciosi con Esposito, ma il tiro viene parato da Arzilli. Un minuto dopo Scacciati, lanciato da De Bitonti, stringe ed entra in area da dove lascia partire un tiro teso e stavolta il portiere ci mette i pugni. Al 24' De Bitonti stavolta lancia Novelli sulla destra, anch'esso guadagna il fondo, crossa e la palla arriva a Mbaye che &egrave; solitario ma anzich&eacute; appoggiare preferisce fermare la palla, permettendo il recupero di Bellamio in angolo. Al 28' Azione di Novelli, il suo tiro cross &egrave; respinto da Bellamio, sulla respinta ancora Novelli che spara a lato, la palla non esce, viene ripresa da Scacciati che serve Landi ed ancora per De Bitonti che tira Bellamio &egrave; sempre ben piazzato e sventa la minaccia. Al 32' Landi imposta per Scacciati il quale vede Mbaye al centro area ma ancora Bellamio anticipa a terra il cross. Al 35' De Bitonti, lanciato da Fagiolini, entra in area e tira ma l'estremo ospite salva la rete con una bella parata. Al 40' l'ultima azione del primo tempo &egrave; del Porta a Lucca con un bel taglio di Guidi per Banchieri il quale riesce ad addomesticare il pallone e tira ma Arzilli, in tuffo, para. Il secondo tempo l'Oltrera tenta di giocare di pi&ugrave; il pallone riesce ad avere il dominio del centro campo ma la prima vera azione avviene al 15' quando si decide anche la partita: &egrave; De Bitonti a mettere in moto Scacciati che prima si libera del diretto avversario e poi punta dritto a rete ed al momento di concludere sceglie la soluzione pi&ugrave; semplice, serve Mbaye solo al dischetto del rigore ma, come nel primo tempo, il centravanti anzich&eacute; appoggiare di prima si ferma la palla e permette il recupero del difensore; al momento del tiro la palla, contrastata, si innalza a campanile, Mbaye colpisce di testa nel momento in cui Bellamio tenta di intervenire di pugno, la palla finisce in rete e l'arbitro considera il contatto tra i due giocatori avvenuto dopo il colpo di testa e convalida il gol. Al 21' Scacciati difende un pallone nella tre quarti del Porta a Lucca e riesce a liberarsi di due difensori e con Bellamio in uscita disperata tira ma angola troppo e la palla finisce a lato. Al 22' &egrave; De Bitonti a fare tutto da solo tira ma ancora Bellamio respinge. Al 27' direttamente da un rinvio di Arzilli &egrave; Novelli ad involarsi a rete ma a tu per tu con l'estremo ospite mette a lato. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Novelli lanciato da Khoubaba prova il tiro ma pi&ugrave; bravo di lui &egrave; Bellamio che respinge. Al 36' Novelli su invito di Mbaye riprova la via del gol ma la palla esce di poco fuori. Le emozioni di questa gara finiscono qui; le due squadre si annullano a centrocampo, i padroni di casa ottengono tre punti importanti per il proseguo del torneo e sopperiscono, in questa fase del campionato, al gioco corale con la velocit&agrave; e fantasia dei singoli. Il Porta a Lucca &egrave; cresciuto molto sia come gioco che come singoli ed &egrave; sicuramente una squadra da affrontare con la dovuta attenzione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI