• Allievi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 4
  • Madonna dell Acqua


BELLARIA CAPP.: Taviani, Dine (56' Guidi), Rosselli, Macchi, Calloni, Chiapponi, Boddi, Galletti (45' Sofiene), Bozzi, Doni, Gliatta All.: Luperini.
MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Barnelli (45' Miliani), Bottai, Bertelli, Virgili, Alviar, Lopresto (66' Giuliani), Degl'Innocenti (45'Nikolli), Gasparello, (56' Guerrero )D'Abrosca, All.: S. e D. Nicosia. All.: Nicosia D. e S.

ARBITRO: Di Ciao di Pisa.

RETI: 20' Degl'Innocenti, 50' Macchi, 58' e 63' Nikolli, 72' Giuliani.



Nello stupendo impianto della Bellaria oggi erano di scena i nero-verdi locali ed i bianco-giallo-blu dell'MDA che si sono affrontati in modo leale ed aperto in un bell'incontro che ha rischiato di essere rovinato, purtroppo, dalla giornata negativa in cui è incappato l'arbitro, che ha rischiato di falsare il risultato finale e, soprattutto, con squadre meno corrette in campo, che la partita degenerasse in rissa. Punizioni inesistenti, un rigore assegnato a dir poco generoso , altri due ben più evidenti ignorati per l'MDA, nonostante tutto hanno vinto, meritatamente, gli ospiti che hanno dato un saggio di bel gioco nonostante la strenua resistenza dei nero-verdi che spinti da un ottimo Doni hanno sperato nelle soluzioni di Bozzi o nei tiri da lontano di Gliatta, ma per superare la granitica difesa ospite imperniata sull'ottimo Bertelli ed un mobilissimo centrocampo sempre pronto a raddoppiare e servire le punte ci voleva forse di più. Se c'è un appunto da muovere agli ospiti è il troppo amore per insistenti dribling invece di servire il compagno libero. Il duo Nicosia è chiamato a correggere questa pessima abitudine. Inizio a spron battuto dell'MDA che nei primi 10' mette in affanno la difesa nero verde anche se la prima parata è di Leoni, su un tiro di Gliatta scagliato dai 20 metri. Quando la Bellaria pare aver arginato gli attacchi degli ospiti e trovato le giuste contromosse giunge il vantaggio ospite: Gasparello recupera una palla dalla difesa e lancia Lopresto in posizione di ala destra, passaggio di prima ad Alviar che con un lancio millimetrico libera sulla 3/4 il proprio centravanti che, vista l'uscita disperata di Taviani, lo supera con un bel pallonetto. Continuano incessanti gli attacchi dell' MDA che però non riesce a raddoppiare per banali errori commessi due volte da D'Abrosca, ed una da Gasparello ed Alviar che sbagliano facili occasioni. Alla ripresa del gioco dopo 2' Virgili da centrocampo apre per Alviar che di prima, al volo, serve D'Abrosca: stop e dribbling stretto tra i due centrali prima di passare a Degl'innocenti che dal dischetto di rigore insacca con un potente destro. Gol annullato per un millimetrico fuorigioco. Si giunge al 49': Calloni spazza la propria area servendo sulla trequarti ospite Doni che, affiancato da Bottai, caracolla verso l'area avversaria, appena entrato viene affrontato e la palla deviata in angolo. Tra la meraviglia di tutti i presenti l'arbitro comanda il calcio di rigore, trasformato benissimo da Macchi con un potente rasoterra a fil di palo che Leoni intuisce ma non riesce a deviare. Nel frattempo sono iniziati i cambi e determinante si rileverà l'entrata del bomber ospite Nikolli. Al 58' il nuovo vantaggio ospite è suo merito esclusivo: Miliani scende sulla sinistra e crossa, la palla giunge a D'Abrosca che si libera di tre difensori prima che un quarto si rifugi in angolo. Batte il corner Comella lungo oltre il secondo palo dove recupera palla Nikolli, arrivato sul vertice sinistro, stop e sguardo all'assembramento in area, mentre tutti aspettano un cross, l'attaccante inventa un galeotto pallonetto che s'infilza nell'angolo opposto. Ancora 5' minuti e Lopresto effettua uno slalom sulla sinistra fino a crossare teso al centro dove, a due metri dalla linea di porta, Nikolli segna la terza rete per l'MDA. Ormai la partita è finita ma gli ospiti continuano ad attaccare, così giunge anche la quarta rete per merito di Giuliani che con un azzeccato colpo di testa risolve una mischia accesasi in area nero-verde. La Bellaria con Doni e Bozzi cerca di segnare almeno un'altra rete ma la ferrea difesa ospite non permette che tiri da lontano, facili preda di Leoni. CALCIATORI PIU': Tra i locali da segnalare la buona prova di Taviani che ha cercato di limitare i danni, di Doni che ha fatto quello che ha potuto poco aiutato se non dal mobile Bozzi; al contrario tra gli ospiti, detto di Bertelli un muro invalicabile, va segnalata la bella prova di Degl'Innocenti e la dirompente vitalità di Nikolli.

Mauro MIliani BELLARIA CAPP.: Taviani, Dine (56' Guidi), Rosselli, Macchi, Calloni, Chiapponi, Boddi, Galletti (45' Sofiene), Bozzi, Doni, Gliatta All.: Luperini.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Barnelli (45' Miliani), Bottai, Bertelli, Virgili, Alviar, Lopresto (66' Giuliani), Degl'Innocenti (45'Nikolli), Gasparello, (56' Guerrero )D'Abrosca, All.: S. e D. Nicosia. All.: Nicosia D. e S. <br > ARBITRO: Di Ciao di Pisa.<br > RETI: 20' Degl'Innocenti, 50' Macchi, 58' e 63' Nikolli, 72' Giuliani. Nello stupendo impianto della Bellaria oggi erano di scena i nero-verdi locali ed i bianco-giallo-blu dell'MDA che si sono affrontati in modo leale ed aperto in un bell'incontro che ha rischiato di essere rovinato, purtroppo, dalla giornata negativa in cui &egrave; incappato l'arbitro, che ha rischiato di falsare il risultato finale e, soprattutto, con squadre meno corrette in campo, che la partita degenerasse in rissa. Punizioni inesistenti, un rigore assegnato a dir poco generoso , altri due ben pi&ugrave; evidenti ignorati per l'MDA, nonostante tutto hanno vinto, meritatamente, gli ospiti che hanno dato un saggio di bel gioco nonostante la strenua resistenza dei nero-verdi che spinti da un ottimo Doni hanno sperato nelle soluzioni di Bozzi o nei tiri da lontano di Gliatta, ma per superare la granitica difesa ospite imperniata sull'ottimo Bertelli ed un mobilissimo centrocampo sempre pronto a raddoppiare e servire le punte ci voleva forse di pi&ugrave;. Se c'&egrave; un appunto da muovere agli ospiti &egrave; il troppo amore per insistenti dribling invece di servire il compagno libero. Il duo Nicosia &egrave; chiamato a correggere questa pessima abitudine. Inizio a spron battuto dell'MDA che nei primi 10' mette in affanno la difesa nero verde anche se la prima parata &egrave; di Leoni, su un tiro di Gliatta scagliato dai 20 metri. Quando la Bellaria pare aver arginato gli attacchi degli ospiti e trovato le giuste contromosse giunge il vantaggio ospite: Gasparello recupera una palla dalla difesa e lancia Lopresto in posizione di ala destra, passaggio di prima ad Alviar che con un lancio millimetrico libera sulla 3/4 il proprio centravanti che, vista l'uscita disperata di Taviani, lo supera con un bel pallonetto. Continuano incessanti gli attacchi dell' MDA che per&ograve; non riesce a raddoppiare per banali errori commessi due volte da D'Abrosca, ed una da Gasparello ed Alviar che sbagliano facili occasioni. Alla ripresa del gioco dopo 2' Virgili da centrocampo apre per Alviar che di prima, al volo, serve D'Abrosca: stop e dribbling stretto tra i due centrali prima di passare a Degl'innocenti che dal dischetto di rigore insacca con un potente destro. Gol annullato per un millimetrico fuorigioco. Si giunge al 49': Calloni spazza la propria area servendo sulla trequarti ospite Doni che, affiancato da Bottai, caracolla verso l'area avversaria, appena entrato viene affrontato e la palla deviata in angolo. Tra la meraviglia di tutti i presenti l'arbitro comanda il calcio di rigore, trasformato benissimo da Macchi con un potente rasoterra a fil di palo che Leoni intuisce ma non riesce a deviare. Nel frattempo sono iniziati i cambi e determinante si rilever&agrave; l'entrata del bomber ospite Nikolli. Al 58' il nuovo vantaggio ospite &egrave; suo merito esclusivo: Miliani scende sulla sinistra e crossa, la palla giunge a D'Abrosca che si libera di tre difensori prima che un quarto si rifugi in angolo. Batte il corner Comella lungo oltre il secondo palo dove recupera palla Nikolli, arrivato sul vertice sinistro, stop e sguardo all'assembramento in area, mentre tutti aspettano un cross, l'attaccante inventa un galeotto pallonetto che s'infilza nell'angolo opposto. Ancora 5' minuti e Lopresto effettua uno slalom sulla sinistra fino a crossare teso al centro dove, a due metri dalla linea di porta, Nikolli segna la terza rete per l'MDA. Ormai la partita &egrave; finita ma gli ospiti continuano ad attaccare, cos&igrave; giunge anche la quarta rete per merito di Giuliani che con un azzeccato colpo di testa risolve una mischia accesasi in area nero-verde. La Bellaria con Doni e Bozzi cerca di segnare almeno un'altra rete ma la ferrea difesa ospite non permette che tiri da lontano, facili preda di Leoni. <b>CALCIATORI PIU'</b>: Tra i locali da segnalare la buona prova di Taviani che ha cercato di limitare i danni, di <b>Doni </b>che ha fatto quello che ha potuto poco aiutato se non dal mobile <b>Bozzi</b>; al contrario tra gli ospiti, detto di <b>Bertelli </b>un muro invalicabile, va segnalata la bella prova di <b>Degl'Innocenti</b> e la dirompente vitalit&agrave; di <b>Nikolli</b>. Mauro MIliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI