• Primavera GIR.C
  • Grosseto
  • 1 - 2
  • Lazio


GROSSETO: De Marco, Cancelloni, Frau, Alunno, Impagliazzo, La Rosa, Nanni (53' Di Marco), Alessandrini (66' Roberti), Subotic (73' Basile), Asante, Palombi. A disp.: Franza, Parmigiani, Cerquetani, Pucci. All.: Francesco Statuto.
LAZIO: Berardi, Ugolini (68' Capua), Pantano, Campoli, Crescenzi, Perpetuini, Ceccarelli (93' Trombetta), Zampa, Cinque (84' Pala), Adeleke, Barreto. A disp.: Scarfagna, Wilkatis, Monteforte, Di Mario. All.: Stefano Bollini.

ARBITRO: Chiantini di Pisa, coad. da Felici di Ciampino e Raparelli di Albano Laziale.

RETI: 51' rig. Ceccarelli, 65' Cinque, 81' Di Marco.
NOTE: al 75' il Grosseto fallisce un calcio di rigore con Subotic.



La Lazio di Bollini comincia con una vittoria il suo cammino in campionato. L'equilibrata ed intensa sfida tra Grosseto e Lazio si conclude infatti con una vittoria dei biancocelesti che si portano subito a quota tre punti in classifica. Sul campo dei biancorossi un caldo agostano accompagna pubblico e contendenti, ma le due squadre giocano ad un altissimo ritmo e danno vita ad una gara molto interessante. La squadra ospite è ricca di qualità interessanti e fin dalle prime battute mette in mostra due esterni pericolosissimi come Ceccarelli e Barreto, capaci di incunearsi a più riprese tra le maglie difensive biancorosse. Nei primi quarantacinque minuti la gara è equilibrata, gli ospiti hanno un'occasione con Cinque, ma i locali ripartono bene, sia con Asante e Palombi che con gli esterni Nanni e Alessandrini. Il primo tempo si chiude comunque a reti inviolate. Nel secondo tempo dopo appena sei minuti i ragazzi ospiti si portano in vantaggio: il signor Chiantini di Pisa infatti rileva un fallo di Asante su Cinque e decreta la massima punizione in favore della Lazio. Sul dischetto si porta Ceccarelli che corona così la ottima prestazione con la rete. Sbloccato il risultato, la gara sembra mettersi decisamente in discesa per la formazione di Bollini: al 65', approfittando di un'ingenuità dei difensori locali, il solito Cinque riesce a portare via palla all'avversario e ad infilare alle spalle di De Marco il due a zero. I biancorossi di Statuto hanno una reazione veemente e si riversano in avanti con coraggio e personalità. Al 75' tiro di Alessandrini viene fermato con una mano da Criscenti: l'arbitro anche in questo caso non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica della battuta il numero 9 biancorosso Subotic, ma Berardi para con un bellissimo intervento. Il Grosseto non demorde e continua ad attaccare: all'81' Palombi (esterno molto interessante, capace di pungere sulla propria corsia per tutta la gara) va via tra due avversari e serve al centro un traversone che viene raccolto da Di Marco che firma il gol del due a uno. I nove minuti più recupero sono contraddistinti dal forcing finale del Grosseto, che però non riesce a superare l'attenta retroguardia biancoceleste e la gara si chiude con la vittoria dell'undici di Bollini. Successo nel complesso meritato per i ragazzi ospiti, ma la squadra di Statuto non ha affatto demeritato - se fosse entrato il rigore di Subotic.. - e potrà cercare il riscatto nelle prossime settimane.

GROSSETO: De Marco, Cancelloni, Frau, Alunno, Impagliazzo, La Rosa, Nanni (53' Di Marco), Alessandrini (66' Roberti), Subotic (73' Basile), Asante, Palombi. A disp.: Franza, Parmigiani, Cerquetani, Pucci. All.: Francesco Statuto.<br >LAZIO: Berardi, Ugolini (68' Capua), Pantano, Campoli, Crescenzi, Perpetuini, Ceccarelli (93' Trombetta), Zampa, Cinque (84' Pala), Adeleke, Barreto. A disp.: Scarfagna, Wilkatis, Monteforte, Di Mario. All.: Stefano Bollini.<br > ARBITRO: Chiantini di Pisa, coad. da Felici di Ciampino e Raparelli di Albano Laziale.<br > RETI: 51' rig. Ceccarelli, 65' Cinque, 81' Di Marco.<br >NOTE: al 75' il Grosseto fallisce un calcio di rigore con Subotic. La Lazio di Bollini comincia con una vittoria il suo cammino in campionato. L'equilibrata ed intensa sfida tra Grosseto e Lazio si conclude infatti con una vittoria dei biancocelesti che si portano subito a quota tre punti in classifica. Sul campo dei biancorossi un caldo agostano accompagna pubblico e contendenti, ma le due squadre giocano ad un altissimo ritmo e danno vita ad una gara molto interessante. La squadra ospite &egrave; ricca di qualit&agrave; interessanti e fin dalle prime battute mette in mostra due esterni pericolosissimi come Ceccarelli e Barreto, capaci di incunearsi a pi&ugrave; riprese tra le maglie difensive biancorosse. Nei primi quarantacinque minuti la gara &egrave; equilibrata, gli ospiti hanno un'occasione con Cinque, ma i locali ripartono bene, sia con Asante e Palombi che con gli esterni Nanni e Alessandrini. Il primo tempo si chiude comunque a reti inviolate. Nel secondo tempo dopo appena sei minuti i ragazzi ospiti si portano in vantaggio: il signor Chiantini di Pisa infatti rileva un fallo di Asante su Cinque e decreta la massima punizione in favore della Lazio. Sul dischetto si porta Ceccarelli che corona cos&igrave; la ottima prestazione con la rete. Sbloccato il risultato, la gara sembra mettersi decisamente in discesa per la formazione di Bollini: al 65', approfittando di un'ingenuit&agrave; dei difensori locali, il solito Cinque riesce a portare via palla all'avversario e ad infilare alle spalle di De Marco il due a zero. I biancorossi di Statuto hanno una reazione veemente e si riversano in avanti con coraggio e personalit&agrave;. Al 75' tiro di Alessandrini viene fermato con una mano da Criscenti: l'arbitro anche in questo caso non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica della battuta il numero 9 biancorosso Subotic, ma Berardi para con un bellissimo intervento. Il Grosseto non demorde e continua ad attaccare: all'81' Palombi (esterno molto interessante, capace di pungere sulla propria corsia per tutta la gara) va via tra due avversari e serve al centro un traversone che viene raccolto da Di Marco che firma il gol del due a uno. I nove minuti pi&ugrave; recupero sono contraddistinti dal forcing finale del Grosseto, che per&ograve; non riesce a superare l'attenta retroguardia biancoceleste e la gara si chiude con la vittoria dell'undici di Bollini. Successo nel complesso meritato per i ragazzi ospiti, ma la squadra di Statuto non ha affatto demeritato - se fosse entrato il rigore di Subotic.. - e potr&agrave; cercare il riscatto nelle prossime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI