- Esordienti GIR.B
-
C.F. 2001
-
4 - 2
-
Galcianese
C.F. 2001: Calvani, Caccamo, Laurenzi, Bacarella, Giglio, Menotti, Montecalvo, Mosca, Pini, Suella, Visconti, Zucaro. All.: Alessandro Lamagna.
GALCIANESE: Bianchi, Carubia, Cherici, Galimberti, Liguori, Liscio, Lombardi C., Lombardi L., Moschi, Norelli, Paci, Pagnini, Verdezza. All.: Francesco Cocci.
RETI: Mosca, Pini, Montecalvo, Laurenzi, Lombardi C., Liguori.
NOTE. Parziali: 1-0, 3-0, 0-2
Grazie ad un secondo tempo di alto spessore, il C.F. 2001 piega la Galcianese per 4-2. Anche nel primo tempo per la verità i ragazzi di mister Lamagna partono meglio, cercando con insistenza la via del gol, trovata grazie al guizzo di Mosca. Ma è soprattutto, come detto nel secondo parziale, che i padroni di casa spiccano il volo con Pini, Montecalvo e Laurenzi. Sorpresi dalla grande giornata dei propri rivali, gli ospiti riescono a reagire solamente nella terza frazione nella quale però possono soltanto accorciare le distanze grazie ai sigilli di Lombardi C. (già a tre reti nel girone dopo due turni) e Liguori per il definitivo 4-2.
C.F. 2001: Calvani, Caccamo, Laurenzi, Bacarella, Giglio, Menotti, Montecalvo, Mosca, Pini, Suella, Visconti, Zucaro. All.: Alessandro Lamagna.<br >GALCIANESE: Bianchi, Carubia, Cherici, Galimberti, Liguori, Liscio, Lombardi C., Lombardi L., Moschi, Norelli, Paci, Pagnini, Verdezza. All.: Francesco Cocci.<br >
RETI: Mosca, Pini, Montecalvo, Laurenzi, Lombardi C., Liguori.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 3-0, 0-2
Grazie ad un secondo tempo di alto spessore, il C.F. 2001 piega la Galcianese per 4-2. Anche nel primo tempo per la verità i ragazzi di mister Lamagna partono meglio, cercando con insistenza la via del gol, trovata grazie al guizzo di Mosca. Ma è soprattutto, come detto nel secondo parziale, che i padroni di casa spiccano il volo con Pini, Montecalvo e Laurenzi. Sorpresi dalla grande giornata dei propri rivali, gli ospiti riescono a reagire solamente nella terza frazione nella quale però possono soltanto accorciare le distanze grazie ai sigilli di Lombardi C. (già a tre reti nel girone dopo due turni) e Liguori per il definitivo 4-2.