• Serie C GIR.C
  • Bologna
  • 4 - 2
  • San Miniato


BOLOGNA: Bassi, Giuliano, Mingardi, Pacella, Simone, Arcamone, Sciarrone, Mastrovincenzo, Shipa, Minelli, Zanetti. A disp. Benassi, Cattaneo, Perugini, Massanaine, Berselli, Pallotta, Rambaldi.
SAN MINIATO: Nardi, Casula, Bernardini, Binazzi, Cirri, Meattini, Solazzo, Carniani, Mariani, Toppi. A disp. Mazzola, Velvi, Mosconi, Gurgugli, Erriquez, Gangi, Pastorelli.

ARBITRO: Marra di Agropoli.

RETI: 1' Toppi, 18' Mingardi, 20' Cirri, 26' Shipa, 60' e 77 Minelli.



Prestazione grigia per le nero-verdi di mister Pacciani che perdono a 4 a 2 in casa di un giovanissimo Bologna. Primo tempo sufficiente, con le ragazze del San Miniato che trovano subito il vantaggio con una bella azione corale che porta Toppi a tu per tu con Bassi e sigla il gol dell'uno a zero. Partita che non vive di particolari sussulti fino al 18' minuto quando Mastrovincenzo tira verso la porta, Nardi respinge e Mingardi abbandonata completamente sola in area, sigla il pareggio. Le nero-verdi però tornano subito in vantaggio con Cirri, che ti testa sfrutta un ottimo schema su calcio d'angolo battuto da Mariani.
Il vantaggio dura poco perché un lancio di 30 metri delle difesa del Bologna, trova impreparata la retroguardia senese, Shipa è Brava a dribblare Nardi e siglare il momentaneo 2 a 2. Come un copione già scritto le ragazze di Pacciani riprendono il possesso del gioco e al 32' un'ottima triangolazione Tata-Casula, porta al tiro quest'ultima che colpisce un palo clamoroso, la palla finisce nei piedi di Toppi che sola a pochi metri dalla porta spara il pallone in orbita a porta praticamente vuota. Finisce cosi il primo tempo. Il secondo tempo non ci sono sussulti fino al 60' quando Minelli intercetta un passaggio di Nardi e sigla il 3 a 2. Il San Miniato non riesce più a creare nessun pericolo alla porta di Bassi se non con una punizione di Mariani calciata molto forte ma centrale e un tiro di Erriquez, subentrata a Carniani. Nemmeno gli ingressi di Mosconi, Velvi,Pastorelli e Gangi riescono a cambiare l'inerzia della partita ma anzi arriva il 4 a 2 finale, sempre con Minelli, che sfrutta una corta respinta della difesa, fa partire un tiro fantastico che finisce sotto l'incrocio dei pali.

BOLOGNA: Bassi, Giuliano, Mingardi, Pacella, Simone, Arcamone, Sciarrone, Mastrovincenzo, Shipa, Minelli, Zanetti. A disp. Benassi, Cattaneo, Perugini, Massanaine, Berselli, Pallotta, Rambaldi.<br >SAN MINIATO: Nardi, Casula, Bernardini, Binazzi, Cirri, Meattini, Solazzo, Carniani, Mariani, Toppi. A disp. Mazzola, Velvi, Mosconi, Gurgugli, Erriquez, Gangi, Pastorelli. <br > ARBITRO: Marra di Agropoli.<br > RETI: 1' Toppi, 18' Mingardi, 20' Cirri, 26' Shipa, 60' e 77 Minelli. Prestazione grigia per le nero-verdi di mister Pacciani che perdono a 4 a 2 in casa di un giovanissimo Bologna. Primo tempo sufficiente, con le ragazze del San Miniato che trovano subito il vantaggio con una bella azione corale che porta Toppi a tu per tu con Bassi e sigla il gol dell'uno a zero. Partita che non vive di particolari sussulti fino al 18' minuto quando Mastrovincenzo tira verso la porta, Nardi respinge e Mingardi abbandonata completamente sola in area, sigla il pareggio. Le nero-verdi per&ograve; tornano subito in vantaggio con Cirri, che ti testa sfrutta un ottimo schema su calcio d'angolo battuto da Mariani. <br >Il vantaggio dura poco perch&eacute; un lancio di 30 metri delle difesa del Bologna, trova impreparata la retroguardia senese, Shipa &egrave; Brava a dribblare Nardi e siglare il momentaneo 2 a 2. Come un copione gi&agrave; scritto le ragazze di Pacciani riprendono il possesso del gioco e al 32' un'ottima triangolazione Tata-Casula, porta al tiro quest'ultima che colpisce un palo clamoroso, la palla finisce nei piedi di Toppi che sola a pochi metri dalla porta spara il pallone in orbita a porta praticamente vuota. Finisce cosi il primo tempo. Il secondo tempo non ci sono sussulti fino al 60' quando Minelli intercetta un passaggio di Nardi e sigla il 3 a 2. Il San Miniato non riesce pi&ugrave; a creare nessun pericolo alla porta di Bassi se non con una punizione di Mariani calciata molto forte ma centrale e un tiro di Erriquez, subentrata a Carniani. Nemmeno gli ingressi di Mosconi, Velvi,Pastorelli e Gangi riescono a cambiare l'inerzia della partita ma anzi arriva il 4 a 2 finale, sempre con Minelli, che sfrutta una corta respinta della difesa, fa partire un tiro fantastico che finisce sotto l'incrocio dei pali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI