• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pappiana
  • 4 - 1
  • Orentano


PAPPIANA: Tolomei, Mugnaini Ciurli, Casini, Casavecchia, Orsi, Tamagno, Antonioli, Menghelli, Cima, Guelfi. A disp.: Guidi, Ghelarducci, Console, Chiaverini. All.: Verdecchia.
ORENTANO: Buonaguidi, Ferrera M., Gennarini, Manoliu, Gentili Ferrera G, Pistoresi, Martinelli, Colombo,. Kolpreci, Cioffi. A disp.: Della Maggiore, Ficini, Galeotti,Cattolico, Ricci, Lazzeri, Bogdan. All.: Martinelli.

RETI: 2 Guelfi, Casavecchia, Cima, Colombo.



Ci sono sei punti di differenza tra l'Orentano ed il Pappiana; i padroni di casa hanno infatti un solo punto e fino ad ora non hanno brillato. La partita di oggi sulla carta sembrava proibitiva, alla luce anche dell'amichevole persa in settembre per 3-0. In più, dopo appena 30 secondi, un rinvio errato del Portiere Tolomei innesca tutto solo il numero 9 ospite che da due passi infila per l' 1 a 0. Per i ragazzi di Verdecchia è come partire con l'handicap. Comprensibile anche lo scoramento dei giocatori che per almeno 15 minuti non riescono a giocare. A legittimare il vantaggio anche una supremazia territoriale degli ospiti che creano almeno due nitide palle gol. Una su punizione, quando Pistoresi indovina il sette ma Tolomei è bravo a deviare in angolo; un'altra quando si invola sulla sinistra Colombo ed innesca ancora Pistoresi che viene anticipato all'ultimo istante da Mugnaini. I padroni di casa sembrano in balia dell'avversario quando al 25 esimo, su una palla al limite dell'area ben protetta da Menghelli, il Pappiana guadagna una punizione. Buonaguidi piazza la barriera a 4, ai quali si affianca l'avversario numero 7 Tamagno. Si incarica del tiro Guelfi che scarica un bolide di sinistro indirizzato proprio addosso al proprio compagno in barriera il quale, all'ultimo istante si sposta, e la palla entra in rete cogliendo di sorpresa il portiere. Già in precedenza su punizione dal limite Casini ha impegnato Buonaguidi cha ha salvato il tiro angolato con l'aiuto della traversa. Al 37‘espulsione di Tamagno, reo di un fallo da dietro. Eccessiva la punizione per il giocatore che a nostro avviso meritava il giallo. Comunque Pappiana in 10. Al 40' inaspettato raddoppio del Pappiana che con un contropiede di Guelfi si beve i due centrali e deposita in rete sull'uscita incerta dell'estremo numero uno ospite. Da segnalare allo scadere del tempo un'ottima azione solitaria del Pistoresi il quale si defila a sinistra e salta in blocco 2-3 avversari, si accentra per il tiro da fuori area ma non trova la porta per un soffio. La partita intanto cresce anche agonisticamente e ne fanno le spese 2 ragazzi di casa, Ciurli e Menghelli che sono costretti al cambio rispettivamente da Guidi e Chiaverini. Al 3' il Pappiana colpisce ancora. Da calcio d'angolo ben battuto da Antonioli, svetta da dietro Cima che riesce a trafiggere Buonaguidi, colpevole di un approssimativa uscita. Sono gli ospiti ora a non avere le idee chiare e la partita si mette sui toni meno battaglieri e scivola via senza sussulti quando al 21' un atterramento di Chiaverini su Pistoresi consente agli ospiti di usufruire di un rigore. Rigore del quale si incarica il solito Pistoresi che però calcia fuori. (Sarà l'unico neo di una grande prestazione per il capitano ospite il quale, tra l'altro, pare essere in organico con la prima squadra). Il Pappiana si chiude tutto dietro e la mancanza di un uomo si fa sentire. I palloni vengono scaraventati via alla ricerca dell'unica punta rimasta e le azioni sono solo di rimessa. Mister Martinelli toglie difensori e mette attaccanti mentre Verdecchia deve fare altre 2 sostituzioni per sopraggiunti crampi. Pare finita quando al 44' una punizione ben guadagnata al limite consente a Casavecchia di realizzare la sua prima rete in campionato. Finisce 4-1. CALCIATORI PIU': Guelfi, Orsi e Antonioli (Pappiana); Pistoresi e Gennarini (Orentano). Arbitro: Qualche decisione sbagliata che lascia perplessità, usa troppo i cartellini e non dialoga in campo. Si vede che è inesperto, ma sicuramente destinato a migliorare.

PAPPIANA: Tolomei, Mugnaini Ciurli, Casini, Casavecchia, Orsi, Tamagno, Antonioli, Menghelli, Cima, Guelfi. A disp.: Guidi, Ghelarducci, Console, Chiaverini. All.: Verdecchia.<br >ORENTANO: Buonaguidi, Ferrera M., Gennarini, Manoliu, Gentili Ferrera G, Pistoresi, Martinelli, Colombo,. Kolpreci, Cioffi. A disp.: Della Maggiore, Ficini, Galeotti,Cattolico, Ricci, Lazzeri, Bogdan. All.: Martinelli.<br > RETI: 2 Guelfi, Casavecchia, Cima, Colombo. Ci sono sei punti di differenza tra l'Orentano ed il Pappiana; i padroni di casa hanno infatti un solo punto e fino ad ora non hanno brillato. La partita di oggi sulla carta sembrava proibitiva, alla luce anche dell'amichevole persa in settembre per 3-0. In pi&ugrave;, dopo appena 30 secondi, un rinvio errato del Portiere Tolomei innesca tutto solo il numero 9 ospite che da due passi infila per l' 1 a 0. Per i ragazzi di Verdecchia &egrave; come partire con l'handicap. Comprensibile anche lo scoramento dei giocatori che per almeno 15 minuti non riescono a giocare. A legittimare il vantaggio anche una supremazia territoriale degli ospiti che creano almeno due nitide palle gol. Una su punizione, quando Pistoresi indovina il sette ma Tolomei &egrave; bravo a deviare in angolo; un'altra quando si invola sulla sinistra Colombo ed innesca ancora Pistoresi che viene anticipato all'ultimo istante da Mugnaini. I padroni di casa sembrano in balia dell'avversario quando al 25 esimo, su una palla al limite dell'area ben protetta da Menghelli, il Pappiana guadagna una punizione. Buonaguidi piazza la barriera a 4, ai quali si affianca l'avversario numero 7 Tamagno. Si incarica del tiro Guelfi che scarica un bolide di sinistro indirizzato proprio addosso al proprio compagno in barriera il quale, all'ultimo istante si sposta, e la palla entra in rete cogliendo di sorpresa il portiere. Gi&agrave; in precedenza su punizione dal limite Casini ha impegnato Buonaguidi cha ha salvato il tiro angolato con l'aiuto della traversa. Al 37‘espulsione di Tamagno, reo di un fallo da dietro. Eccessiva la punizione per il giocatore che a nostro avviso meritava il giallo. Comunque Pappiana in 10. Al 40' inaspettato raddoppio del Pappiana che con un contropiede di Guelfi si beve i due centrali e deposita in rete sull'uscita incerta dell'estremo numero uno ospite. Da segnalare allo scadere del tempo un'ottima azione solitaria del Pistoresi il quale si defila a sinistra e salta in blocco 2-3 avversari, si accentra per il tiro da fuori area ma non trova la porta per un soffio. La partita intanto cresce anche agonisticamente e ne fanno le spese 2 ragazzi di casa, Ciurli e Menghelli che sono costretti al cambio rispettivamente da Guidi e Chiaverini. Al 3' il Pappiana colpisce ancora. Da calcio d'angolo ben battuto da Antonioli, svetta da dietro Cima che riesce a trafiggere Buonaguidi, colpevole di un approssimativa uscita. Sono gli ospiti ora a non avere le idee chiare e la partita si mette sui toni meno battaglieri e scivola via senza sussulti quando al 21' un atterramento di Chiaverini su Pistoresi consente agli ospiti di usufruire di un rigore. Rigore del quale si incarica il solito Pistoresi che per&ograve; calcia fuori. (Sar&agrave; l'unico neo di una grande prestazione per il capitano ospite il quale, tra l'altro, pare essere in organico con la prima squadra). Il Pappiana si chiude tutto dietro e la mancanza di un uomo si fa sentire. I palloni vengono scaraventati via alla ricerca dell'unica punta rimasta e le azioni sono solo di rimessa. Mister Martinelli toglie difensori e mette attaccanti mentre Verdecchia deve fare altre 2 sostituzioni per sopraggiunti crampi. Pare finita quando al 44' una punizione ben guadagnata al limite consente a Casavecchia di realizzare la sua prima rete in campionato. Finisce 4-1. <b> CALCIATORI PIU': Guelfi, Orsi e Antonioli (Pappiana); Pistoresi e Gennarini (Orentano). </b>Arbitro: Qualche decisione sbagliata che lascia perplessit&agrave;, usa troppo i cartellini e non dialoga in campo. Si vede che &egrave; inesperto, ma sicuramente destinato a migliorare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI