- Primavera GIR.C
-
Siena
-
0 - 0
-
Palermo
SIENA: Iacobucci 8, Pacini 6, Serone 6, Cannoni 5, Checchi 6, Mazzuoli 6.5, Soudant 5 (80' Rosseti 6.5), Campinoti 5.5 (55' Vazzana 6), Coulibaly 5, Candiano 6, Arroe 6.5 (70' Vettraino). A disp.: Marcone, Mucci, Gizzi, Guidotti. All.: Michele Mignani.
PALERMO: Di Gregorio 5.5, Di Mercurio 6.5, Silvestri 6.5, Vassallo 7, Maniero 6 (58' Fricano 6), Prestia 6.5, Carioto 7 (63' Mercanti 6), Ardizzone 5.5, Meli 6.5 (85' Cristofari ng), Nappello 7.5, Maltese 6. A disp.: Lo Verde, Gattuso, Piazza. All.: Paolo Beruatto.
ARBITRO: Ripa di Nocera Inferiore, coad. da Ernetti di Roma 2 e Tozzi di Ostia.
NOTE: ammoniti Arroe, Campinoti, Mazzuoli, Checchi. Angoli 1-2. Recupero 1'+3'.
Il pareggio a reti bianche tra Siena e Palermo consente ai bianconeri di Mignani di staccare il pass per i playoff del Campionato Nazionale Primavera. Si può riassumere così il pareggio tra toscani e siciliani perché la partita è stata più che altro una passerella finale per il Siena, che raggiunge l'importante obiettivo stagionale, e per un Palermo che non aveva nient'altro da chiedere all'ultima giornata di campionato se non il ben figurare anche al Gino Manni di Colle Valdelsa. Ed è stato così in effetti, perché specialmente nel primo tempo erano i rosanero a fare la partita e a sfiorare in più di un'occasione il gol. Ci prova subito Carioto al 3' e al 6' ma prima la sua conclusione finisce alta e poi trova la grande risposta di Iacobucci che respinge. Palermo pericolosissimo al 30' con Maltese che fa partire un potente destro deviato prontamente in angolo da un super Iacobucci. Dagli sviluppi dello stesso corner i siciliani vanno vicini al gol con una doppia deviazione aerea di Meli e Silvestri che finisce a lato di pochissimo. Così, dopo un primo tempo giocato sottotono, forse anche a causa dell'importante posta in palio, il Siena si sblocca nella ripresa e al 15' è Arroe ad andare vicino al gol con una bella serpentina e un tiro da posizione defilata che Di Gregorio ribatte in calcio d'angolo. I bianconeri di Mignani poi controllano molto bene il possesso palla e amministrano il ritmo del gioco non incorrendo mai in rischi particolari e non permettendo al Palermo di impensierire la retroguardia della Robur. Unico rischio corso dai padroni di casa arriva proprio al 90' con un calcio di punizione tagliato di Nappello sul quale però Iacobucci, vero e proprio eroe di giornata, si distende e devia in corner. Al triplice fischio finale c'è spazio solo per la grande gioia del Siena e di Michele Mignani che, proprio nel giorno del suo compleanno, centra insieme alla squadra l'obiettivo minimo stagionale. Auguri mister e in bocca al lupo per l'avventura in post-season .
Andrea Frullanti
SIENA: Iacobucci 8, Pacini 6, Serone 6, Cannoni 5, Checchi 6, Mazzuoli 6.5, Soudant 5 (80' Rosseti 6.5), Campinoti 5.5 (55' Vazzana 6), Coulibaly 5, Candiano 6, Arroe 6.5 (70' Vettraino). A disp.: Marcone, Mucci, Gizzi, Guidotti. All.: Michele Mignani.<br >PALERMO: Di Gregorio 5.5, Di Mercurio 6.5, Silvestri 6.5, Vassallo 7, Maniero 6 (58' Fricano 6), Prestia 6.5, Carioto 7 (63' Mercanti 6), Ardizzone 5.5, Meli 6.5 (85' Cristofari ng), Nappello 7.5, Maltese 6. A disp.: Lo Verde, Gattuso, Piazza. All.: Paolo Beruatto.<br >
ARBITRO: Ripa di Nocera Inferiore, coad. da Ernetti di Roma 2 e Tozzi di Ostia.<br >NOTE: ammoniti Arroe, Campinoti, Mazzuoli, Checchi. Angoli 1-2. Recupero 1'+3'.
Il pareggio a reti bianche tra Siena e Palermo consente ai bianconeri di Mignani di staccare il pass per i playoff del Campionato Nazionale Primavera. Si può riassumere così il pareggio tra toscani e siciliani perché la partita è stata più che altro una passerella finale per il Siena, che raggiunge l'importante obiettivo stagionale, e per un Palermo che non aveva nient'altro da chiedere all'ultima giornata di campionato se non il ben figurare anche al Gino Manni di Colle Valdelsa. Ed è stato così in effetti, perché specialmente nel primo tempo erano i rosanero a fare la partita e a sfiorare in più di un'occasione il gol. Ci prova subito Carioto al 3' e al 6' ma prima la sua conclusione finisce alta e poi trova la grande risposta di Iacobucci che respinge. Palermo pericolosissimo al 30' con Maltese che fa partire un potente destro deviato prontamente in angolo da un super Iacobucci. Dagli sviluppi dello stesso corner i siciliani vanno vicini al gol con una doppia deviazione aerea di Meli e Silvestri che finisce a lato di pochissimo. Così, dopo un primo tempo giocato sottotono, forse anche a causa dell'importante posta in palio, il Siena si sblocca nella ripresa e al 15' è Arroe ad andare vicino al gol con una bella serpentina e un tiro da posizione defilata che Di Gregorio ribatte in calcio d'angolo. I bianconeri di Mignani poi controllano molto bene il possesso palla e amministrano il ritmo del gioco non incorrendo mai in rischi particolari e non permettendo al Palermo di impensierire la retroguardia della Robur. Unico rischio corso dai padroni di casa arriva proprio al 90' con un calcio di punizione tagliato di Nappello sul quale però Iacobucci, vero e proprio eroe di giornata, si distende e devia in corner. Al triplice fischio finale c'è spazio solo per la grande gioia del Siena e di Michele Mignani che, proprio nel giorno del suo compleanno, centra insieme alla squadra l'obiettivo minimo stagionale. Auguri mister e in bocca al lupo per l'avventura in post-season .
Andrea Frullanti