• Esordienti B GIR.A
  • Giovani Vianova
  • 1 - 0
  • Aglianese


GIOV.VIA NOVA sq.B: Barbini, Flocco, Cecchi, Cortesi, Baldini, Simoni, Pacini, Aileti, Irace, Spinetti, Deljaj, Sahil, Cioni. All.: Roberto La Penna.
AC.AGLIANESE sq.C: Marchese, Bartolozzi, Catalano, Catillo, Hallulli, Kupper, Mangialardi, Masi, Pisani Focati, Shehi, Vettori T., Vettori M. All.: Guglielmo Maggiani.

RETI: Irace.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0.



Vittoria di misura per i Giovani Via Nova, che superano tra le mura amiche l'Academy Aglianese per uno a zero. Innanzitutto, è doveroso un applauso a tutti i bimbi scesi in campo, che hanno onorato l'incontro. Bene la squadra di casa, che ha saputo portare a casa il bottino pieno anche senza uno dei giocatori più in forma in questo periodo, ovvero Parrillo. Passiamo alla cronaca: il primo tempo non offre particolari azioni da gol, anche se il pallino del gioco è a favore della squadra locale. Le reti non arrivano, e il parziale si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo non cambia l'andamento della partita, almeno fino al 10', quando un guizzo rapace di Irace porta in vantaggio la squadra di casa, in una partita che sembra incanalata verso il pareggio senza reti. Per il resto, tanto gioco, ma poche palle gol. Il terzo tempo non è molto emozionante: locali sempre proiettati in avanti alla ricerca del raddoppio. A tre minuti dalla fine però accade l'imprevedibile: un attaccante ospite viene steso in area di rigore, e il direttore di gara fischia l'inevitabile conseguente e sacrosanto rigore per gli ospiti; forse la pressione, forse la poca lucidità fa sì che il pallone calciato dal dischetto finisca centralmente tra le braccia del portiere pievarino Barbini, che salva la sua squadra. Finisce così con la vittoria con il minimo sforzo per i Giovani Via Nova, che possono festeggiare per questi importanti tre punti conquistati contro una squadra ostica come l'Academy Aglianese, squadra che fino alla fine, ha onorato la partita rischiando di trovare il pareggio. Visto l'andamento dei tre tempini e degli shootout (vinti dai Giovani Via Nova), il risultato FIGC è di 4-2. Per la squadra locale, sicuramente da segnalare tre bimbi che in questa ultima stagione si sono messi in evidenza per i loro esponenziali miglioramenti: parliamo di Sahil, eclettico centrocampista dai piedi buoni e discreta tecnica, Irace, ala destra di molta sostanza, potenza e velocità, e il motorino della fascia sinistra Flocco, polmone senza sosta che macina chilometri su chilometri, padrone della fascia sinistra.

GIOV.VIA NOVA sq.B: Barbini, Flocco, Cecchi, Cortesi, Baldini, Simoni, Pacini, Aileti, Irace, Spinetti, Deljaj, Sahil, Cioni. All.: Roberto La Penna.<br >AC.AGLIANESE sq.C: Marchese, Bartolozzi, Catalano, Catillo, Hallulli, Kupper, Mangialardi, Masi, Pisani Focati, Shehi, Vettori T., Vettori M. All.: Guglielmo Maggiani.<br > RETI: Irace.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0. Vittoria di misura per i Giovani Via Nova, che superano tra le mura amiche l'Academy Aglianese per uno a zero. Innanzitutto, &egrave; doveroso un applauso a tutti i bimbi scesi in campo, che hanno onorato l'incontro. Bene la squadra di casa, che ha saputo portare a casa il bottino pieno anche senza uno dei giocatori pi&ugrave; in forma in questo periodo, ovvero Parrillo. Passiamo alla cronaca: il primo tempo non offre particolari azioni da gol, anche se il pallino del gioco &egrave; a favore della squadra locale. Le reti non arrivano, e il parziale si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo non cambia l'andamento della partita, almeno fino al 10', quando un guizzo rapace di Irace porta in vantaggio la squadra di casa, in una partita che sembra incanalata verso il pareggio senza reti. Per il resto, tanto gioco, ma poche palle gol. Il terzo tempo non &egrave; molto emozionante: locali sempre proiettati in avanti alla ricerca del raddoppio. A tre minuti dalla fine per&ograve; accade l'imprevedibile: un attaccante ospite viene steso in area di rigore, e il direttore di gara fischia l'inevitabile conseguente e sacrosanto rigore per gli ospiti; forse la pressione, forse la poca lucidit&agrave; fa s&igrave; che il pallone calciato dal dischetto finisca centralmente tra le braccia del portiere pievarino Barbini, che salva la sua squadra. Finisce cos&igrave; con la vittoria con il minimo sforzo per i Giovani Via Nova, che possono festeggiare per questi importanti tre punti conquistati contro una squadra ostica come l'Academy Aglianese, squadra che fino alla fine, ha onorato la partita rischiando di trovare il pareggio. Visto l'andamento dei tre tempini e degli shootout (vinti dai Giovani Via Nova), il risultato FIGC &egrave; di 4-2. Per la squadra locale, sicuramente da segnalare tre bimbi che in questa ultima stagione si sono messi in evidenza per i loro esponenziali miglioramenti: parliamo di Sahil, eclettico centrocampista dai piedi buoni e discreta tecnica, Irace, ala destra di molta sostanza, potenza e velocit&agrave;, e il motorino della fascia sinistra Flocco, polmone senza sosta che macina chilometri su chilometri, padrone della fascia sinistra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI