• Primavera GIR.C
  • Grosseto
  • 3 - 1
  • Lecce


GROSSETO: De Marco, Impagnazzo, Corri, Raito, Dalmazzi, La Rosa, Di Marco (85' Anichini), Consonni (77' Formisano), Roberti, Nanni, Gattafoni (63' Abdija). A disp.: Albonetti, Parmigiani, Cancelloni, Basile. All.: Francesco Statuto.
LECCE: Ambrosio, Kostadinovic, Nunzella, Crescente, Locci, Febbraro, Streccioni (74' Giaracuni), Sicurella (65' Falco), Falcone, Selvaggio, Ingretolli (60' Lino). A disp.: Passaseo, Mauro, Rosato, Giglio. All.: Guido Di Fabio.

ARBITRO: Valente di Roma.

RETI: 47' Corri, 52' Falcone, 56' Di Marco, 93' Anichini.
NOTE: espulsi Falcone al 65'e Locci al 73'.



Si gioca sotto un caldo sole, più estivo che primaverile, l'incontro Grosseto-Lecce, partita tra due formazioni che non hanno più nulla da chiedere al campionato. Una partita fortemente condizionata dal primo caldo di stagione che ha messo in seria difficoltà tutti i giocatori delle due compagini. Partenza sprint per i padroni di casa, guidati a centrocampo da Consonni, capitano del Grosseto prima squadra, quest'oggi a dar manforte ai giovani torelli. Nel primo tempo il Grosseto gioca bene da subito imponendo il proprio gioco a centrocampo con Roberti e Nanni a sfrecciare sulle rispettive fasce rendendosi però poco pericolosi sotto porta. Nel caldo generale del primo tempo le due formazioni si equivalgono e la partita viene accesa dalla rete annullata al 40' per fuorigioco di Roberti, lanciato oltre la difesa ospite. Nella seconda frazione di gioco il Grosseto parte immediatamente all'attacco e nel giro di due minuti il terzino sinistro Corri porta in vantaggio i biancorossi: calcio d'angolo battuto da Nanni ed ottimo inserimento del difensore grossetano per il vantaggio meritato del Grosseto. Nemmeno il tempo di festeggiare però ed il Lecce riporta in parità la contesa, cinque minuti più tardi, grazie alla rete di Falcone, abile a trasformare in rete un calcio di rigore decretato dal Direttore di gara per atterramento dello stesso numero nove. Il Lecce però giunto al pareggio si rilassa e nel giro di venti minuti si autocondanna alla sconfitta. Prima arriva la rete del sorpasso con Di Marco che in una mischia furibonda, sugli sviluppi di un corner, calcia in porta trovando la sfortunata deviazione di Crescente che beffa il proprio portiere Ambrosio per un'incredibile autorete. Sotto di un gol e nel giro di poco sotto anche di un uomo per colpa del cartellino rosso sventolato a Falcone a metà ripresa. Il Grosseto con il vantaggio nel punteggio e negli uomini non riesce però a chiudere la partita, fallendo a più riprese il contropiede del ko con Nanni e Di Marco. Lo stesso Nanni al 30' ha la possibilità di mettere in ghiaccio l'incontro ma fallisce incredibilmente un calcio di rigore decretato per atterramento di Palombi, facendo andare su tutte le furie il tecnico Statuto. Due minuti più tardi il Lecce rimaneva addirittura in nove uomini per l'espulsione del difensore Locci, così nei minuti di recupero la formazione di casa riesce a mettere in sicurezza la sfida grazie alla rete in contropiede del neo entrato Anichini, bravo a finalizzare una veloce ripartenza. Una vittoria sofferta per il Grosseto che, nonostante la mancanza di freddezza sotto porta e le difficoltà nel saper gestire il vantaggio, è riuscito a portare a casa una vittoria importante vendicando la disfatta del girone di andata.

Andrea Capitani GROSSETO: De Marco, Impagnazzo, Corri, Raito, Dalmazzi, La Rosa, Di Marco (85' Anichini), Consonni (77' Formisano), Roberti, Nanni, Gattafoni (63' Abdija). A disp.: Albonetti, Parmigiani, Cancelloni, Basile. All.: Francesco Statuto.<br >LECCE: Ambrosio, Kostadinovic, Nunzella, Crescente, Locci, Febbraro, Streccioni (74' Giaracuni), Sicurella (65' Falco), Falcone, Selvaggio, Ingretolli (60' Lino). A disp.: Passaseo, Mauro, Rosato, Giglio. All.: Guido Di Fabio.<br > ARBITRO: Valente di Roma.<br > RETI: 47' Corri, 52' Falcone, 56' Di Marco, 93' Anichini.<br >NOTE: espulsi Falcone al 65'e Locci al 73'. Si gioca sotto un caldo sole, pi&ugrave; estivo che primaverile, l'incontro Grosseto-Lecce, partita tra due formazioni che non hanno pi&ugrave; nulla da chiedere al campionato. Una partita fortemente condizionata dal primo caldo di stagione che ha messo in seria difficolt&agrave; tutti i giocatori delle due compagini. Partenza sprint per i padroni di casa, guidati a centrocampo da Consonni, capitano del Grosseto prima squadra, quest'oggi a dar manforte ai giovani torelli. Nel primo tempo il Grosseto gioca bene da subito imponendo il proprio gioco a centrocampo con Roberti e Nanni a sfrecciare sulle rispettive fasce rendendosi per&ograve; poco pericolosi sotto porta. Nel caldo generale del primo tempo le due formazioni si equivalgono e la partita viene accesa dalla rete annullata al 40' per fuorigioco di Roberti, lanciato oltre la difesa ospite. Nella seconda frazione di gioco il Grosseto parte immediatamente all'attacco e nel giro di due minuti il terzino sinistro Corri porta in vantaggio i biancorossi: calcio d'angolo battuto da Nanni ed ottimo inserimento del difensore grossetano per il vantaggio meritato del Grosseto. Nemmeno il tempo di festeggiare per&ograve; ed il Lecce riporta in parit&agrave; la contesa, cinque minuti pi&ugrave; tardi, grazie alla rete di Falcone, abile a trasformare in rete un calcio di rigore decretato dal Direttore di gara per atterramento dello stesso numero nove. Il Lecce per&ograve; giunto al pareggio si rilassa e nel giro di venti minuti si autocondanna alla sconfitta. Prima arriva la rete del sorpasso con Di Marco che in una mischia furibonda, sugli sviluppi di un corner, calcia in porta trovando la sfortunata deviazione di Crescente che beffa il proprio portiere Ambrosio per un'incredibile autorete. Sotto di un gol e nel giro di poco sotto anche di un uomo per colpa del cartellino rosso sventolato a Falcone a met&agrave; ripresa. Il Grosseto con il vantaggio nel punteggio e negli uomini non riesce per&ograve; a chiudere la partita, fallendo a pi&ugrave; riprese il contropiede del ko con Nanni e Di Marco. Lo stesso Nanni al 30' ha la possibilit&agrave; di mettere in ghiaccio l'incontro ma fallisce incredibilmente un calcio di rigore decretato per atterramento di Palombi, facendo andare su tutte le furie il tecnico Statuto. Due minuti pi&ugrave; tardi il Lecce rimaneva addirittura in nove uomini per l'espulsione del difensore Locci, cos&igrave; nei minuti di recupero la formazione di casa riesce a mettere in sicurezza la sfida grazie alla rete in contropiede del neo entrato Anichini, bravo a finalizzare una veloce ripartenza. Una vittoria sofferta per il Grosseto che, nonostante la mancanza di freddezza sotto porta e le difficolt&agrave; nel saper gestire il vantaggio, &egrave; riuscito a portare a casa una vittoria importante vendicando la disfatta del girone di andata. Andrea Capitani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI