- Allievi B GIR.B
-
Asta
-
2 - 2
-
Sinalunghese
ASTA 2016: Bracalente, Vicidomini, Gorifredi, Mircio, Chezma, Guerrini, Madoni, Mathlouti, Pacini, Boscagli, Clementucci. A disp.: Pepi, Fiaschi, Manasse. All.: Cenni
SINALUNGHESE: Scali, Bigozzi, Ademi, Scartoni, Barbieri, Russo, Cherubini E., Scopelliti, Papini, Hawaidak, Cherubini D. A disp.: Oglialoro, Malvaso, Cacciapuoti, Musaku, Lo Cascio, Jourairi. All.: De Nisco.
ARBITRO: Cantini di Siena.
RETI: Cherubini E., Gorifredi, Mathlouti, Barbieri.
Finisce in pareggio con un'alternanza di gol la sfida fra Asta e Sinalunghese. Nella prima parte l'equilibrio fa ristagnare il gioco a centrocampo fino al gol degli ospiti che con una verticalizzazione pescano Cherubini Elia, forse partito in fuorigioco, bravo a controllare e mettere in rete da posizione centrale. La reazione dei ragazzi di Cenni è rabbiosa e la squadra si riversa in attacco trovando pochi minuti dopo il pareggio con Gorifredi, che raccoglie un pallone ribattuto dalla difesa ed infila di prepotenza Scali con una rasoiata a fil di palo. Dopo il riposo la partita si riaccende in seguito ad un'espulsione di Papini, reo di aver offeso il direttore di gara e l'Asta va in vantaggio con Mathlouti che ribatte una respinta del portiere ospite col pallone che finisce in rete: 2 a 1. Nonostante l'inferiorità numerica la Sinalunghese preme negli ultimi 20 minuti l'Asta nella propria metà campo e Bracalente è chiamato a compiere un paio di buoni interventi per negare il pareggio agli ospiti; ma nulla puo' di fronte ad un gran tiro dalla distanza di Barbieri che raccoglie un pallone mal controllato dal centrocampo arancioblè e scaraventa al sette. L'Asta puo' recriminare per non aver concluso un paio di ripartenze che, con la Sinalunghese sbilanciata in avanti, non sono state finalizzate a dovere, ma il risultato di parità appare quello più giusto.
ASTA 2016: Bracalente, Vicidomini, Gorifredi, Mircio, Chezma, Guerrini, Madoni, Mathlouti, Pacini, Boscagli, Clementucci. A disp.: Pepi, Fiaschi, Manasse. All.: Cenni<br >SINALUNGHESE: Scali, Bigozzi, Ademi, Scartoni, Barbieri, Russo, Cherubini E., Scopelliti, Papini, Hawaidak, Cherubini D. A disp.: Oglialoro, Malvaso, Cacciapuoti, Musaku, Lo Cascio, Jourairi. All.: De Nisco.<br >
ARBITRO: Cantini di Siena.<br >
RETI: Cherubini E., Gorifredi, Mathlouti, Barbieri.
Finisce in pareggio con un'alternanza di gol la sfida fra Asta e Sinalunghese. Nella prima parte l'equilibrio fa ristagnare il gioco a centrocampo fino al gol degli ospiti che con una verticalizzazione pescano Cherubini Elia, forse partito in fuorigioco, bravo a controllare e mettere in rete da posizione centrale. La reazione dei ragazzi di Cenni è rabbiosa e la squadra si riversa in attacco trovando pochi minuti dopo il pareggio con Gorifredi, che raccoglie un pallone ribattuto dalla difesa ed infila di prepotenza Scali con una rasoiata a fil di palo. Dopo il riposo la partita si riaccende in seguito ad un'espulsione di Papini, reo di aver offeso il direttore di gara e l'Asta va in vantaggio con Mathlouti che ribatte una respinta del portiere ospite col pallone che finisce in rete: 2 a 1. Nonostante l'inferiorità numerica la Sinalunghese preme negli ultimi 20 minuti l'Asta nella propria metà campo e Bracalente è chiamato a compiere un paio di buoni interventi per negare il pareggio agli ospiti; ma nulla puo' di fronte ad un gran tiro dalla distanza di Barbieri che raccoglie un pallone mal controllato dal centrocampo arancioblè e scaraventa al sette. L'Asta puo' recriminare per non aver concluso un paio di ripartenze che, con la Sinalunghese sbilanciata in avanti, non sono state finalizzate a dovere, ma il risultato di parità appare quello più giusto.