- Juniores Provinciali GIR.A
-
Ideal Club Incisa
-
5 - 2
-
Battifolle
I.C.INCISA: Biondi, Carbotti, Butti, Martini (Valentini), Focardi, Batignani, Russolillo (Masini), Becattini (Luccianti), Rocchi (Pandolfi), Anselmi (Di Galante), Tilli. A disp.: Alirai, Caserini. All.: Marco Piombanti.
BATTIFOLLE: Pasqui, Manenti, Ercolano, Pagliuca, Lisi, Bardi, Caselli, Capalbo, Mocchi, Stefanescu, Amin. A disp.: Tenti, Giulianini, Papi, Billi, Vanni, Ceccherini, Giacinti. All.: Stefano Narducci.
ARBITRO: Serboli sez. Valdarno.
RETI: Rocchi, Tilli, Butti, Focardi rig., Di Galante, Stefanescu, Mocchi.
Non si ferma più l'Incisa di Marco Piombanti. Con la vittoria su un buon Battifolle sono quattro i successi in altrettante gare per la capolista. L'Incisa entra in campo determinatissima e già dai primi minuti fa capire ai ragazzi di Narducci di che pasta è fatta. Al 12' il tabellone del risultato reciterà già 2-0. Il vantaggio è siglato da Rocchi, mentre il raddoppio porta la firma di Tilli. I gol sono molto simili tra loro, infatti entrambi arrivano al termine di ottime trame di gioco costruite dai locali. Il Battifolle, come ha mostrato in queste prime giornate, è una squadra gagliarda e capace di ben figurare contro ogni formazione, così si lascia alle spalle le difficoltà dei primi minuti e si adopera per dimezzare lo svantaggio. Ci riesce a metà frazione con un gran tiro al volo dalla lunga distanza di Stefanescu. A riportare a due le reti di vantaggio della capolista ci pensa Butti, abile a trovare la deviazione sottomisura sugli sviluppi di un corner. Le due squadre vanno quindi all'intervallo sul risultato di 3-1. Nella ripresa il campo si fa sempre più allentato a causa della pioggia caduta prima e durante il match. In apertura ecco il secondo gol di un mai domo Battifolle: il portiere di casa non è perfetto nell'intervento permettendo così a Mocchi di realizzare il 3-2. La risposta locale, come da prassi, non si fa attendere: ma sul tentativo di Anselmi arriva il fallo di Pasqui, che atterra il giocatore di casa inducendo l'arbitro a decretare un calcio di rigore e ad estrarre il cartellino rosso proprio ai danni del portiere ospite. Dagli undici metri è freddo Focardi. E' il 4-2. L'Incisa adesso non deve far altro che far girare palla sfruttando l'elevata capacità di palleggio e l'ottimo tasso tecnico di cui dispone. A 5 minuti dal termine arriva anche il gol che chiude definitivamente il match: lo sigla Di Galante grazie ad una conclusione dalla lunga distanza.
Calciatoripiù: Carbotti e Tilli (I.C.Incisa); Lisi (Battifolle).
I.C.INCISA: Biondi, Carbotti, Butti, Martini (Valentini), Focardi, Batignani, Russolillo (Masini), Becattini (Luccianti), Rocchi (Pandolfi), Anselmi (Di Galante), Tilli. A disp.: Alirai, Caserini. All.: Marco Piombanti.<br >BATTIFOLLE: Pasqui, Manenti, Ercolano, Pagliuca, Lisi, Bardi, Caselli, Capalbo, Mocchi, Stefanescu, Amin. A disp.: Tenti, Giulianini, Papi, Billi, Vanni, Ceccherini, Giacinti. All.: Stefano Narducci.<br >
ARBITRO: Serboli sez. Valdarno.<br >
RETI: Rocchi, Tilli, Butti, Focardi rig., Di Galante, Stefanescu, Mocchi.
Non si ferma più l'Incisa di Marco Piombanti. Con la vittoria su un buon Battifolle sono quattro i successi in altrettante gare per la capolista. L'Incisa entra in campo determinatissima e già dai primi minuti fa capire ai ragazzi di Narducci di che pasta è fatta. Al 12' il tabellone del risultato reciterà già 2-0. Il vantaggio è siglato da Rocchi, mentre il raddoppio porta la firma di Tilli. I gol sono molto simili tra loro, infatti entrambi arrivano al termine di ottime trame di gioco costruite dai locali. Il Battifolle, come ha mostrato in queste prime giornate, è una squadra gagliarda e capace di ben figurare contro ogni formazione, così si lascia alle spalle le difficoltà dei primi minuti e si adopera per dimezzare lo svantaggio. Ci riesce a metà frazione con un gran tiro al volo dalla lunga distanza di Stefanescu. A riportare a due le reti di vantaggio della capolista ci pensa Butti, abile a trovare la deviazione sottomisura sugli sviluppi di un corner. Le due squadre vanno quindi all'intervallo sul risultato di 3-1. Nella ripresa il campo si fa sempre più allentato a causa della pioggia caduta prima e durante il match. In apertura ecco il secondo gol di un mai domo Battifolle: il portiere di casa non è perfetto nell'intervento permettendo così a Mocchi di realizzare il 3-2. La risposta locale, come da prassi, non si fa attendere: ma sul tentativo di Anselmi arriva il fallo di Pasqui, che atterra il giocatore di casa inducendo l'arbitro a decretare un calcio di rigore e ad estrarre il cartellino rosso proprio ai danni del portiere ospite. Dagli undici metri è freddo Focardi. E' il 4-2. L'Incisa adesso non deve far altro che far girare palla sfruttando l'elevata capacità di palleggio e l'ottimo tasso tecnico di cui dispone. A 5 minuti dal termine arriva anche il gol che chiude definitivamente il match: lo sigla Di Galante grazie ad una conclusione dalla lunga distanza. <b>
Calciatoripiù: Carbotti e Tilli </b>(I.C.Incisa);<b> Lisi</b> (Battifolle).