• Allievi Provinciali
  • Chiesanuova 1975
  • 3 - 1
  • Grignanese


CHIESANUOVA 1975: Bernardini, Micheli, Pugi, Chiarotti (41' Wang), Agostini, Ciruolo, Mearini (50' Riccio), Barbera, Bastogi (70' Gabrielli), Iacometti, Segala. A disp.: Santi, Barni. All.: Augusto Masi.
GRIGNANESE: Molinaro, Margheri, Ferrara, Salierno, Ed Daouy, Baggiani, Donnini, Caramazza, Siracusa (65' Bambini), Giaconi (70' Quadani) Benvenuti. All.: Damiano Farace.

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: Micheli, Bastogi, Gabrielli, Donnini.



Le pagelle
CHIESANUOVA 1975
Bernardini 6
Poco impegnato quando è chiamato all'opera svolge bene il suo compito
Micheli 6,5 Segna un gran goal e si rende protagonista di un ottimo match
Pugi 6 Attento e diligente tiene con ordine la fascia di competenza
Chiarotti 6 Duro il giusto alza un bel muro davanti alla sua porta
Agostini 6 Corretto ma implacabile blocca ogni iniziativa degli avversari
Mearini 6 Lavoro di quantità sull'out di destra
Barbera 6,5 Genio e fantasia a centrocampo
Bastogi 7 Sempre pericoloso riesce a far salire la sua squadra, segna un bel goal e si trasforma in assist man nel terzo
Iacometti 7 E' il regista della squadra cui da i tempi di gioco in maniera pregevole
Segala 7 Ottimo nel primo tempo in attacco, intelligente nella ripresa quando viene arretrato. Una sicurezza
Wang 6 L'impegno c'è ma appare evanescente
Riccio 6 Rivitalizza la fascia di destra dopo un momento di stasi
Gabrielli 6 Segna con freddezza il goal sicurezza.
All.: Augusto Masi Si conferma tecnico bravissimo in grado sia di leggere con prontezza le situazioni tecniche del campo sia a stimolare e a motivare i suoi ragazzi dai quali riesce ad ottenere sempre il massimo.
GRIGNANESE
Molinaro 6,5
Commette un fallo ingenuo che regala un rigore agli avversari ma rimedia con molti interventi decisivi
Margheri 6 titubante all'inizio cresce col passare dei minuti
Ferrara 6 buona prestazione anche se una maggiore determinazione non guasterebbe
Salierno 6 tra i migliori al centro della difesa
Ed Daudy 6 Sicuramente tra i più bravi sbroglia molte situazioni difficili
Baggiani 6,5 Cerca di illuminare i suoi ma i compagni non lo assecondano molto
Donnini 6,5 Bello il goal del pari e gara accettabile sia per la qualita sia per la quantità
Caramazza 6,5 Un pilone a centrocampo. Bravo
Siracusa 5,5 Spreca molti palloni e si mangia un paio di goals
Giaconi 5,5 Evanescente e leggero non riesce a farsi luce
Benvenuti 5,5 Pochi guizzi ed un sol passaggio apprezzabile con il quale lancia in goal il compagno Donnini
Bambini 5,5 non riesce a dar il cambio di passo che forse il suo mister si aspettava
Quadani 5,5 non trova modo di farsi vedere
All.: Damiano Farace aveva detto che la sua squadra era in fase di rodaggio e di assemblaggio e in campo se ne è avuta la conferma. Lui si sgola, si arrabbia, cerca di guidare passo passo i suoi dalla panchina ma non sempre centra l'obbiettivo anche per la predisposiszione dei suoi a perdere sin troppo facilmente la concentrazione
IL COMMENTO
Per la seconda giornata di campionato si ritrovano sul terreno dello Scirea Chiesanuova e Grignanese entrambe in cerca di riscatto dopo le sconfitte del turno inaugurale. Mister Masi da fiducia agli undici che hanno rimediato una immeritata sconfitta a Viaccia con l'unica variante di Segala spostato in avanti al posto dello squalificato Giusti e l'innesto nel reparto di centrocampo di Barbera. Cambia e non poco, invece, Damiano Farace che presenta una Grignanese rinnovata per sette undicesimi. Al fischio d'inizio del direttore di gara, Gori di Prato, il Chiesanuova scatta subito in attacco costringendo gli ospiti a rintanarsi nella proprio metà campo: Barbera al 3', Iacometti al 5' e Segala al 7' manifestano subito le intenzioni dei padroni di casa che al 16' vanno vicinissimi al goal proprio con l'ottimo Segala che di testa mette fuori di un soffio un grande traversone di Mearini dall'out di destra. Si arrabbia in panchina mr. Masi per qualche passaggio sbagliato e qualche errore di misura verso il quarto d'ora di gara quando i ragazzi di casa prendono fiato dopo l'avvio a tutto gas ed è proprio in questo periodo che la Grignanese si fa pericolosa con Siracusa e Giaconi che appaiono però troppo leggeri ed arrendevoli davanti ai due centrali locali Chiarotti e Agostini. Incitato da un furioso Masi il Chiesanuova riprende in breve tempo il pallino del gioco in mano ed al 18' Segala mette i brividi agli ospiti con un diagonale che si perde oltre la linea di fondo sfiorando il palo alla destra di Molinaro ed al 22' è Barbera a provare la conclusione al volo con un pregevole gesto tecnico ma la sua mezzarovesciata manda la sfera di poco alta sopra la traversa.Segala al 25' tenta l'inzuccata vincente ma la risposta di Molinaro è davvero felina e la porta biancoblu si salva ancora. Capitolano gli ospiti al 30' grazie ad un'improvvisa incursione in area di Micheli che sorprende la difesa di Farace ed infila Molinaro con un diagonale rasoterra forte e preciso. I locali potrebbero chiudere la partita già al 35' quando sugli sviluppi di un'azione promossa da Iacometti Giusti viene atterrato in area ma lo stesso Iacometti calcia male il penalty ed al riposo la Grignanese rimane ancora ben dentro il match. Mister Farace all'inizio della seconda frazione sposta in avanti sulla linea di Siracusa e Giaconi anche Donnini mentre Masi si cautela arretrando Segala e lancia Wang in attacco. Il coraggio di Farace e del suo aggressivo 4-3-3 è subito premiato dal goal proprio di Donnini che lanciato in un varco da Benvenuti si infila bene e batte Bernardini in uscita. Il Chiesanuova accusa il goal subito e perde le misure in campo lasciando l'iniziativa agli ospiti che però non riescono ad approfittarne e metabolizzato il momento negativo i ragazzi di Masi tornano a fare il match ed al 18' Bastogi, di testa, prende in pieno la traversa con Russo che s'avventa sul pallone ma lo calcia fuori a porta vuota. Trascorrono appena due minuti e bomber Bastogi si rifà perchè trasforma in goal una punizione calciando con forza e precisione il pallone che s'insacca alle spalle dell'incolpevole Molinaro. La partita si avvia alla conclusione con la Grignanese che cerca di rifarsi sotto ma stanchezza e qualche errore tecnico e tattico di troppo facilitano il compito del Chiesanuova che in contropiede chiude il match al 32' quando Bastogi di testa lancia in area il neoentrato Gabrielli bravissimo col destro a piazzare il pallone nel sette alla sinistra di Molinaro.
Le Interviste
Mister Masi. Sono contento per questi primi tre punti dopo l'immeritata sconfitta di Viaccia. Giochiamo un buon calcio ed ho a disposizione un gruppo voglioso di conoscere i propri limiti ed ambizioso il giusto per provare a stare coi primi della classe. I miei favoriti per la vittoria finale? Il Montelupo mi sembra una spanna sopra tutti, poi attenzione alla Zenithaudax ed al Vinci ma anche noi potremo toglierci molte soddisfazioni.
Mister Farace: Se penso che per noi era già un successo essere riusciti a presentarsi alla griglia di partenza non posso che essere contento della prestazione dei miei che devono ancora lavorare per migliorare sia la loro determinazione agonistica sia certi movimenti che ancora non sono stati digeriti.

Andrea Caramelli CHIESANUOVA 1975: Bernardini, Micheli, Pugi, Chiarotti (41' Wang), Agostini, Ciruolo, Mearini (50' Riccio), Barbera, Bastogi (70' Gabrielli), Iacometti, Segala. A disp.: Santi, Barni. All.: Augusto Masi.<br >GRIGNANESE: Molinaro, Margheri, Ferrara, Salierno, Ed Daouy, Baggiani, Donnini, Caramazza, Siracusa (65' Bambini), Giaconi (70' Quadani) Benvenuti. All.: Damiano Farace.<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: Micheli, Bastogi, Gabrielli, Donnini. <b>Le pagelle<br >CHIESANUOVA 1975<br >Bernardini 6 </b>Poco impegnato quando &egrave; chiamato all'opera svolge bene il suo compito<br ><b>Micheli 6,5</b> Segna un gran goal e si rende protagonista di un ottimo match<br ><b>Pugi 6 </b>Attento e diligente tiene con ordine la fascia di competenza<br ><b>Chiarotti 6 </b>Duro il giusto alza un bel muro davanti alla sua porta<br ><b>Agostini 6 </b>Corretto ma implacabile blocca ogni iniziativa degli avversari<br ><b>Mearini 6</b> Lavoro di quantit&agrave; sull'out di destra<br ><b>Barbera 6,5</b> Genio e fantasia a centrocampo<br ><b>Bastogi 7 </b>Sempre pericoloso riesce a far salire la sua squadra, segna un bel goal e si trasforma in assist man nel terzo<br ><b>Iacometti 7 </b>E' il regista della squadra cui da i tempi di gioco in maniera pregevole<br ><b>Segala 7 </b>Ottimo nel primo tempo in attacco, intelligente nella ripresa quando viene arretrato. Una sicurezza<br ><b>Wang 6 </b>L'impegno c'&egrave; ma appare evanescente<br ><b>Riccio 6</b> Rivitalizza la fascia di destra dopo un momento di stasi<br ><b>Gabrielli 6 </b>Segna con freddezza il goal sicurezza. <br ><b>All.: Augusto Masi </b>Si conferma tecnico bravissimo in grado sia di leggere con prontezza le situazioni tecniche del campo sia a stimolare e a motivare i suoi ragazzi dai quali riesce ad ottenere sempre il massimo.<br ><b>GRIGNANESE<br >Molinaro 6,5</b> Commette un fallo ingenuo che regala un rigore agli avversari ma rimedia con molti interventi decisivi<br ><b>Margheri 6</b> titubante all'inizio cresce col passare dei minuti<br ><b>Ferrara 6</b> buona prestazione anche se una maggiore determinazione non guasterebbe<br ><b>Salierno 6 </b>tra i migliori al centro della difesa<br ><b>Ed Daudy 6 </b>Sicuramente tra i pi&ugrave; bravi sbroglia molte situazioni difficili<br ><b>Baggiani 6,5 </b>Cerca di illuminare i suoi ma i compagni non lo assecondano molto<br ><b>Donnini 6,5</b> Bello il goal del pari e gara accettabile sia per la qualita sia per la quantit&agrave;<br ><b>Caramazza 6,5</b> Un pilone a centrocampo. Bravo<br ><b>Siracusa 5,5 </b>Spreca molti palloni e si mangia un paio di goals<br ><b>Giaconi 5,5 </b>Evanescente e leggero non riesce a farsi luce<br ><b>Benvenuti 5,5 </b>Pochi guizzi ed un sol passaggio apprezzabile con il quale lancia in goal il compagno Donnini<br ><b>Bambini 5,5 </b>non riesce a dar il cambio di passo che forse il suo mister si aspettava<br ><b>Quadani 5,5</b> non trova modo di farsi vedere<br ><b>All.: Damiano Farace </b>aveva detto che la sua squadra era in fase di rodaggio e di assemblaggio e in campo se ne &egrave; avuta la conferma. Lui si sgola, si arrabbia, cerca di guidare passo passo i suoi dalla panchina ma non sempre centra l'obbiettivo anche per la predisposiszione dei suoi a perdere sin troppo facilmente la concentrazione<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Per la seconda giornata di campionato si ritrovano sul terreno dello Scirea Chiesanuova e Grignanese entrambe in cerca di riscatto dopo le sconfitte del turno inaugurale. Mister Masi da fiducia agli undici che hanno rimediato una immeritata sconfitta a Viaccia con l'unica variante di Segala spostato in avanti al posto dello squalificato Giusti e l'innesto nel reparto di centrocampo di Barbera. Cambia e non poco, invece, Damiano Farace che presenta una Grignanese rinnovata per sette undicesimi. Al fischio d'inizio del direttore di gara, Gori di Prato, il Chiesanuova scatta subito in attacco costringendo gli ospiti a rintanarsi nella proprio met&agrave; campo: Barbera al 3', Iacometti al 5' e Segala al 7' manifestano subito le intenzioni dei padroni di casa che al 16' vanno vicinissimi al goal proprio con l'ottimo Segala che di testa mette fuori di un soffio un grande traversone di Mearini dall'out di destra. Si arrabbia in panchina mr. Masi per qualche passaggio sbagliato e qualche errore di misura verso il quarto d'ora di gara quando i ragazzi di casa prendono fiato dopo l'avvio a tutto gas ed &egrave; proprio in questo periodo che la Grignanese si fa pericolosa con Siracusa e Giaconi che appaiono per&ograve; troppo leggeri ed arrendevoli davanti ai due centrali locali Chiarotti e Agostini. Incitato da un furioso Masi il Chiesanuova riprende in breve tempo il pallino del gioco in mano ed al 18' Segala mette i brividi agli ospiti con un diagonale che si perde oltre la linea di fondo sfiorando il palo alla destra di Molinaro ed al 22' &egrave; Barbera a provare la conclusione al volo con un pregevole gesto tecnico ma la sua mezzarovesciata manda la sfera di poco alta sopra la traversa.Segala al 25' tenta l'inzuccata vincente ma la risposta di Molinaro &egrave; davvero felina e la porta biancoblu si salva ancora. Capitolano gli ospiti al 30' grazie ad un'improvvisa incursione in area di Micheli che sorprende la difesa di Farace ed infila Molinaro con un diagonale rasoterra forte e preciso. I locali potrebbero chiudere la partita gi&agrave; al 35' quando sugli sviluppi di un'azione promossa da Iacometti Giusti viene atterrato in area ma lo stesso Iacometti calcia male il penalty ed al riposo la Grignanese rimane ancora ben dentro il match. Mister Farace all'inizio della seconda frazione sposta in avanti sulla linea di Siracusa e Giaconi anche Donnini mentre Masi si cautela arretrando Segala e lancia Wang in attacco. Il coraggio di Farace e del suo aggressivo 4-3-3 &egrave; subito premiato dal goal proprio di Donnini che lanciato in un varco da Benvenuti si infila bene e batte Bernardini in uscita. Il Chiesanuova accusa il goal subito e perde le misure in campo lasciando l'iniziativa agli ospiti che per&ograve; non riescono ad approfittarne e metabolizzato il momento negativo i ragazzi di Masi tornano a fare il match ed al 18' Bastogi, di testa, prende in pieno la traversa con Russo che s'avventa sul pallone ma lo calcia fuori a porta vuota. Trascorrono appena due minuti e bomber Bastogi si rif&agrave; perch&egrave; trasforma in goal una punizione calciando con forza e precisione il pallone che s'insacca alle spalle dell'incolpevole Molinaro. La partita si avvia alla conclusione con la Grignanese che cerca di rifarsi sotto ma stanchezza e qualche errore tecnico e tattico di troppo facilitano il compito del Chiesanuova che in contropiede chiude il match al 32' quando Bastogi di testa lancia in area il neoentrato Gabrielli bravissimo col destro a piazzare il pallone nel sette alla sinistra di Molinaro.<br ><b>Le Interviste</b><br >Mister Masi. Sono contento per questi primi tre punti dopo l'immeritata sconfitta di Viaccia. Giochiamo un buon calcio ed ho a disposizione un gruppo voglioso di conoscere i propri limiti ed ambizioso il giusto per provare a stare coi primi della classe. I miei favoriti per la vittoria finale? Il Montelupo mi sembra una spanna sopra tutti, poi attenzione alla Zenithaudax ed al Vinci ma anche noi potremo toglierci molte soddisfazioni. <br >Mister Farace: Se penso che per noi era gi&agrave; un successo essere riusciti a presentarsi alla griglia di partenza non posso che essere contento della prestazione dei miei che devono ancora lavorare per migliorare sia la loro determinazione agonistica sia certi movimenti che ancora non sono stati digeriti. Andrea Caramelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI