• Primavera GIR.C
  • Siena
  • 0 - 1
  • Catania


SIENA: Iacobucci 5, Serone 6, Mucci 6, Mazzuoli 6.5, Giommarelli 5.5 (78' Pacini 6), Vazzana 6 (60' Vettraino 6), Campinoti 6.5, Soudant 5 (46' Arroe 5.5), Candiano 5, Coulibaly 6.5, Montagnani 6.5. A disp.: Marcone, Cannoni, Gizzi, Rosseti. All.: Mignani.
FROSINONE: Messina 7, Calapai 6.5, Rapisarda 5.5, Cuomo 6.5, Trovato 6, Strumbo 6, Grasso 6, Comegna 5 (91' Irrera ng), Barberi 5, Malafronte 5.5 (93' Adamo ng), Cibele 7 (79' Melluzzo 5). A disp.: Pandolfo, Mannino, Castellano, Nicastro. All.: Amura.

ARBITRO: Aloisi di Avezzano, coad. da Croce di Fermo e Del Bianco di Macerata

RETE: 6' Cibele.
NOTE: ammoniti Serone, Mucci, Candiano, Strumbo, Comegna. Recupero 4'+4'. Angoli 14-2.



Il Catania si aggiudica il big-match contro il Siena e conferma la sua terza posizione in classifica, allungando a +4 sui bianconeri. Partita decisa subito in apertura, ed esattamente dopo appena sei minuti di gioco, quando la difesa del Siena non riesce a rinviare un pallone che staziona nell'area di rigore, e Cibele trova la giusta coordinazione per girare al volo di sinistro e sorprendere Iacobucci. Sarà questo tiro, peraltro decisivo, l'unico pericolo portato dal Catania alla porta del Siena. Poi solo tanta difesa per gli etnei che, nel primo tempo, riescono a tenere a bada le manovre del Siena con un atteggiamento di grande attenzione difensiva. Il Siena accusa la rete subita in apertura e prova a rispondere solo al 35' con Coulibaly e poi al 36' con una girata di Mazzuoli sugli sviluppi di un corner, che solo per pochi centimetri, finisce fuori dallo specchio della porta. Siena più determinato nella ripresa: il Catania viene letteralmente rinchiuso nella propria metà campo e sono veramente tante le occasioni fallite per la squadra di Michele Mignani. Clamorosa al 14' la traversa colpita da Coulibaly che sfugge ad un paio di avversari e batte a rete di destro, ma la sua conclusione si infrange sul montante a Messina battuto. Ancora Siena pericoloso al 21' con Mucci che di testa sfiora ma non riesce a girare verso la porta catanese e poi ancora al 28' con Coulibaly che da posizione veramente favorevole allarga troppo il piattone e non centra una rete che sembra praticamente già fatta. La più ghiotta occasione per i ragazzi di Mignani arriva comunque al 35' quando Melluzzo affonda Montagnani in piena area di rigore. Penalty per il Siena che Candiano batte con precisione ma senza troppa potenza e trova quindi la gran risposta di Messina che si distende alla sua destra e devia la palla in corner. Insomma la porta del Catania è sembrata semplicemente stregata. E questo lo si capisce anche al 91' quando Vettraino se ne va palla al piede e tira da fuori area: tutti già in piedi per esultare ma la palla fa la barba al palo e finisce a fondo campo. Siena-Catania finisce così con la vittoria degli etnei e con un risultato assolutamente ingiusto per il Siena che adesso vede allontanarsi sempre più il secondo posto, l'ultimo valido per l'accesso alle finali nazionali senza passare dalle forche caudine dei play-off. Ma il quarto posto resta saldamente in mano alla compagine bianconera (+5 il vantaggio su Palermo e Napoli) che lo deve difendere fino alla fine per potersi regalare il sogno di disputare i play-off.

Andrea Frullanti SIENA: Iacobucci 5, Serone 6, Mucci 6, Mazzuoli 6.5, Giommarelli 5.5 (78' Pacini 6), Vazzana 6 (60' Vettraino 6), Campinoti 6.5, Soudant 5 (46' Arroe 5.5), Candiano 5, Coulibaly 6.5, Montagnani 6.5. A disp.: Marcone, Cannoni, Gizzi, Rosseti. All.: Mignani.<br >FROSINONE: Messina 7, Calapai 6.5, Rapisarda 5.5, Cuomo 6.5, Trovato 6, Strumbo 6, Grasso 6, Comegna 5 (91' Irrera ng), Barberi 5, Malafronte 5.5 (93' Adamo ng), Cibele 7 (79' Melluzzo 5). A disp.: Pandolfo, Mannino, Castellano, Nicastro. All.: Amura.<br > ARBITRO: Aloisi di Avezzano, coad. da Croce di Fermo e Del Bianco di Macerata <br > RETE: 6' Cibele.<br >NOTE: ammoniti Serone, Mucci, Candiano, Strumbo, Comegna. Recupero 4'+4'. Angoli 14-2. Il Catania si aggiudica il big-match contro il Siena e conferma la sua terza posizione in classifica, allungando a +4 sui bianconeri. Partita decisa subito in apertura, ed esattamente dopo appena sei minuti di gioco, quando la difesa del Siena non riesce a rinviare un pallone che staziona nell'area di rigore, e Cibele trova la giusta coordinazione per girare al volo di sinistro e sorprendere Iacobucci. Sar&agrave; questo tiro, peraltro decisivo, l'unico pericolo portato dal Catania alla porta del Siena. Poi solo tanta difesa per gli etnei che, nel primo tempo, riescono a tenere a bada le manovre del Siena con un atteggiamento di grande attenzione difensiva. Il Siena accusa la rete subita in apertura e prova a rispondere solo al 35' con Coulibaly e poi al 36' con una girata di Mazzuoli sugli sviluppi di un corner, che solo per pochi centimetri, finisce fuori dallo specchio della porta. Siena pi&ugrave; determinato nella ripresa: il Catania viene letteralmente rinchiuso nella propria met&agrave; campo e sono veramente tante le occasioni fallite per la squadra di Michele Mignani. Clamorosa al 14' la traversa colpita da Coulibaly che sfugge ad un paio di avversari e batte a rete di destro, ma la sua conclusione si infrange sul montante a Messina battuto. Ancora Siena pericoloso al 21' con Mucci che di testa sfiora ma non riesce a girare verso la porta catanese e poi ancora al 28' con Coulibaly che da posizione veramente favorevole allarga troppo il piattone e non centra una rete che sembra praticamente gi&agrave; fatta. La pi&ugrave; ghiotta occasione per i ragazzi di Mignani arriva comunque al 35' quando Melluzzo affonda Montagnani in piena area di rigore. Penalty per il Siena che Candiano batte con precisione ma senza troppa potenza e trova quindi la gran risposta di Messina che si distende alla sua destra e devia la palla in corner. Insomma la porta del Catania &egrave; sembrata semplicemente stregata. E questo lo si capisce anche al 91' quando Vettraino se ne va palla al piede e tira da fuori area: tutti gi&agrave; in piedi per esultare ma la palla fa la barba al palo e finisce a fondo campo. Siena-Catania finisce cos&igrave; con la vittoria degli etnei e con un risultato assolutamente ingiusto per il Siena che adesso vede allontanarsi sempre pi&ugrave; il secondo posto, l'ultimo valido per l'accesso alle finali nazionali senza passare dalle forche caudine dei play-off. Ma il quarto posto resta saldamente in mano alla compagine bianconera (+5 il vantaggio su Palermo e Napoli) che lo deve difendere fino alla fine per potersi regalare il sogno di disputare i play-off. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI