- Primavera GIR.C
-
Bari
-
0 - 2
-
Siena
BARI: Perina, Marotta, Disposto, Di Noia (79' Aprile), Falagario, Monopoli, Gammone, Cilfone (54' Mari), Grandolfo (75' Di Leva), Mastroianni, Cascione. A disp.: Giannuzzi, Pastore, Longo, D'Amore. All.: Maiellaro.
SIENA: Marcone, Pacini, Serone, Vazzana (82' Mucci), Checchi, Mazzuoli, Soudant (60' Arroe) Campinoti, Coulibaly, Candiano, Rosseti (46' Vettraino). A disp.: Bormida, Giommarelli, Gizzi, Kraus. All.: Michele Mignani.
ARBITRO: Marco Zappatore di Taranto, coad. da Bevere di Foggia e De Troia di Termoli.
RETI: 15' Soudant, 76' Candiano.
NOTE: ammoniti Vazzana, Checchi, Candiano, Monopoli. Recupero 2'+4'.
Pronto riscatto per il Siena dopo la sconfitta interna contro la Reggina: i bianconeri nell'anticipo mattutino superano con merito il Bari di Maiellaro e si lanciano all'inseguimento delle prime posizioni. Se nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato, nella seconda frazione cresce la squadra di Mignani che legittima la vittoria con gioco ed occasioni da rete. Buona comunque la partenza degli ospiti nei primi minuti: al 9' i ragazzi toscani colpiscono un palo col giovane Coulibaly. Al 15' il risultato si sblocca in favore del Siena: lo stesso Coulibaly prende palla sul vertice sinistro dell'area e serve centralmente Soudant che arriva in corsa sul pallone e, libero di calciare, trafigge il portiere locale Perina per l'uno a zero dei suoi. Nei minuti seguenti la formazione di Maiellaro tenta di reagire, ma nonostante un certo predominio territoriale i biancorossi non creano grandi pericoli alla porta difesa da Marcone, anche per merito dell'ottima guardia del pacchetto difensivo ospite capitanato da Checchi. Nel secondo tempo il Siena prende in mano le redini dell'incontro. Al 15' fa il suo ingresso in campo Arroe, che crea molto scompiglio nella difesa pugliese. Al 31' lo stesso Arroe serve un pallone invitante al centro e, dopo una respinta della difesa, conquista la sfera Candiano che piazza la palla accanto al secondo palo per il definitivo due a zero. Sabato prossimo gara contro il Catania nella quale i bianconeri saranno confermati a confermare anche tra le mura amiche il buon rendimento esterno, per dare continuità ai propri risultati e puntare alla seconda posizione.
BARI: Perina, Marotta, Disposto, Di Noia (79' Aprile), Falagario, Monopoli, Gammone, Cilfone (54' Mari), Grandolfo (75' Di Leva), Mastroianni, Cascione. A disp.: Giannuzzi, Pastore, Longo, D'Amore. All.: Maiellaro.<br >SIENA: Marcone, Pacini, Serone, Vazzana (82' Mucci), Checchi, Mazzuoli, Soudant (60' Arroe) Campinoti, Coulibaly, Candiano, Rosseti (46' Vettraino). A disp.: Bormida, Giommarelli, Gizzi, Kraus. All.: Michele Mignani.<br >
ARBITRO: Marco Zappatore di Taranto, coad. da Bevere di Foggia e De Troia di Termoli.<br >
RETI: 15' Soudant, 76' Candiano.<br >NOTE: ammoniti Vazzana, Checchi, Candiano, Monopoli. Recupero 2'+4'.
Pronto riscatto per il Siena dopo la sconfitta interna contro la Reggina: i bianconeri nell'anticipo mattutino superano con merito il Bari di Maiellaro e si lanciano all'inseguimento delle prime posizioni. Se nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato, nella seconda frazione cresce la squadra di Mignani che legittima la vittoria con gioco ed occasioni da rete. Buona comunque la partenza degli ospiti nei primi minuti: al 9' i ragazzi toscani colpiscono un palo col giovane Coulibaly. Al 15' il risultato si sblocca in favore del Siena: lo stesso Coulibaly prende palla sul vertice sinistro dell'area e serve centralmente Soudant che arriva in corsa sul pallone e, libero di calciare, trafigge il portiere locale Perina per l'uno a zero dei suoi. Nei minuti seguenti la formazione di Maiellaro tenta di reagire, ma nonostante un certo predominio territoriale i biancorossi non creano grandi pericoli alla porta difesa da Marcone, anche per merito dell'ottima guardia del pacchetto difensivo ospite capitanato da Checchi. Nel secondo tempo il Siena prende in mano le redini dell'incontro. Al 15' fa il suo ingresso in campo Arroe, che crea molto scompiglio nella difesa pugliese. Al 31' lo stesso Arroe serve un pallone invitante al centro e, dopo una respinta della difesa, conquista la sfera Candiano che piazza la palla accanto al secondo palo per il definitivo due a zero. Sabato prossimo gara contro il Catania nella quale i bianconeri saranno confermati a confermare anche tra le mura amiche il buon rendimento esterno, per dare continuità ai propri risultati e puntare alla seconda posizione.