- Primavera GIR.C
-
Grosseto
-
1 - 2
-
Catania
GROSSETO: De Marco, Dombrovosky, Raimondo, Raito, Impagliazzo, Dalmazi, Di Marco, Alunno (75' Ricci), Roberti, Martena (62' Faenzi), Anichini (85' Corri). A disp.: Albonetti, Di Stefano, Gattafoni, Cerquetani. All.: Francesco Statuto.
CATANIA: Messina, Calapai, Rapisarda, Comegna, Bria, Strumbo, Grasso, Caci (78' Castellano), Barberi, Malafronte (91' Melluzzo), Nicastro. A disp.: Pandolfo, Guerrera, Ambra, Pacci, Cibele. All.: Amura.
ARBITRO: Petroni di Roma 1, coad. da Servillo di Roma 1 e Felici di Ciampino.
RETI: 25' Malafronte, 36' Barberi, 44' Roberti.
NOTE: espulso al 83' Barberi.
Grosseto e Catania danno vita ad una bellissima sfida, intensa ed emozionante, che si risolve con la vittoria degli Etnei guidati da Amura. I siciliani partono bene nel primo tempo e sfruttano un paio di incertezze difensive dei locali per portarsi in vantaggio e per raddoppiare pochi minuti più tardi: portano la firma di Malafronte (punizione deviata) e Barberi (assist di Calapai) le reti che spostano gli equilibri decisamente in favore degli ospiti. A fine primo tempo i locali reagiscono ed accorciano le distanze con Roberti, bravo a superare il portiere ospite Messina. Nel secondo tempo i locali diventano protagonisti: al 10' della ripresa netto fallo in area ai danni di Di Marco, bravo ad involarsi sulla fascia, ma il signor Petroni lascia proseguire e non decreta il penalty. Il Grosseto continua a premere ed ha qualche occasione interessante con Anichini, andato al tiro due volte dal limite dell'area, e con Di Marco, ma i ragazzi biancorossi non sono fortunati al momento della conclusione e il punteggio del primo tempo rimane immutato. Il Catania si chiude molto bene ed è bravo fino in fondo a tenere intatto il vantaggio. Tutto sommato il pareggio sarebbe stato più giusto, ma anche se la distanza che separa le due squadre in classifica sul campo non si è vista i ragazzi di Amura non rubano niente e si confermano ai piani alti della classifica.
GROSSETO: De Marco, Dombrovosky, Raimondo, Raito, Impagliazzo, Dalmazi, Di Marco, Alunno (75' Ricci), Roberti, Martena (62' Faenzi), Anichini (85' Corri). A disp.: Albonetti, Di Stefano, Gattafoni, Cerquetani. All.: Francesco Statuto. <br >CATANIA: Messina, Calapai, Rapisarda, Comegna, Bria, Strumbo, Grasso, Caci (78' Castellano), Barberi, Malafronte (91' Melluzzo), Nicastro. A disp.: Pandolfo, Guerrera, Ambra, Pacci, Cibele. All.: Amura.<br >
ARBITRO: Petroni di Roma 1, coad. da Servillo di Roma 1 e Felici di Ciampino.<br >
RETI: 25' Malafronte, 36' Barberi, 44' Roberti.<br >NOTE: espulso al 83' Barberi.
Grosseto e Catania danno vita ad una bellissima sfida, intensa ed emozionante, che si risolve con la vittoria degli Etnei guidati da Amura. I siciliani partono bene nel primo tempo e sfruttano un paio di incertezze difensive dei locali per portarsi in vantaggio e per raddoppiare pochi minuti più tardi: portano la firma di Malafronte (punizione deviata) e Barberi (assist di Calapai) le reti che spostano gli equilibri decisamente in favore degli ospiti. A fine primo tempo i locali reagiscono ed accorciano le distanze con Roberti, bravo a superare il portiere ospite Messina. Nel secondo tempo i locali diventano protagonisti: al 10' della ripresa netto fallo in area ai danni di Di Marco, bravo ad involarsi sulla fascia, ma il signor Petroni lascia proseguire e non decreta il penalty. Il Grosseto continua a premere ed ha qualche occasione interessante con Anichini, andato al tiro due volte dal limite dell'area, e con Di Marco, ma i ragazzi biancorossi non sono fortunati al momento della conclusione e il punteggio del primo tempo rimane immutato. Il Catania si chiude molto bene ed è bravo fino in fondo a tenere intatto il vantaggio. Tutto sommato il pareggio sarebbe stato più giusto, ma anche se la distanza che separa le due squadre in classifica sul campo non si è vista i ragazzi di Amura non rubano niente e si confermano ai piani alti della classifica.