• Primavera GIR.C
  • Frosinone
  • 0 - 1
  • Siena


FROSINONE: Scarsella, Frabotta, Funari, Altobelli, Rea, Formato, Paganini (64' Mancini), Di Dionisio (75' Tornesi), Campagna (5' Crescenzi), Maisto, Di Carmine. A disp.: Fiorini, Amelio, Casalese, Frau. All.: Gianluca De Angelis.
SIENA: Iacobucci, Pacini, Guidotti, Butini, Checchi, Mazzuoli, Soudant (90' Mucci), Campinoti, Rosseti, Candiano (67' Gizzi), Montagnani (82' Vettraino). A disp.: Marcone, Giommarelli, Stella, Clementi. All.: Michele Mignani.

ARBITRO: Marco Citro di Battipaglia, coad. da Signoriello e Di Vuolo di Castellammare di Stabia.

RETE: 63' Soudant.
NOTE: ammoniti Frabotta, Funari, Rosseti. Recupero 2'+5'.



Continua la scalata del Siena che espugna Frosinone nell'anticipo e sale a quota 33 punti in classifica. Il quarto successo consecutivo consente ai ragazzi di Mignani di confermarsi nel quintetto di testa e testimonia lo splendido momento di forma del gruppo toscano. Nel primo tempo la squadra ospite prova a fare la partita, ma trova sulla sua strada un Frosinone ben messo in campo che non lascia ai toscani molte occasioni per avvicinare minacciosamente la porta di Scarsella. I canarini di De Angelis sono reduci dalla bella vittoria di Palermo e anche in questa gara confermano i loro enormi progressi. I tentativi del giovane Rosseti, bomber degli Allievi, e compagni sono dunque sempre ben amministrati dalla difesa ciociara e la prima frazione si chiude sul risultato di zero a zero. Il Siena prova a cambiare marcia nella ripresa: l'arbitro decreta in favore degli ospiti un calcio di rigore per un fallo ai danni di Butini. Si incarica dell'esecuzione capitan Checchi che però si vede respingere la sua conclusione dall'ottimo Scarsella. Passano pochi minuti e arriva il meritato vantaggio degli ospiti: a segnare è l'ex Pomezia Soudant, bravo a superare il portiere di casa. I locali tentano di reagire, ma la difesa bianconera amministra al meglio il vantaggio fino al triplice fischio e festeggia così il suo decimo successo stagionale. Una vittoria che consente alla squadra di Mignani non soltanto di confermarsi in classifica, ma anche di affrontare col giusto spirito il debutto al torneo di Viareggio, in calendario oggi, martedì 22 febbraio, alle Badesse contro lo Spezia.

FROSINONE: Scarsella, Frabotta, Funari, Altobelli, Rea, Formato, Paganini (64' Mancini), Di Dionisio (75' Tornesi), Campagna (5' Crescenzi), Maisto, Di Carmine. A disp.: Fiorini, Amelio, Casalese, Frau. All.: Gianluca De Angelis.<br >SIENA: Iacobucci, Pacini, Guidotti, Butini, Checchi, Mazzuoli, Soudant (90' Mucci), Campinoti, Rosseti, Candiano (67' Gizzi), Montagnani (82' Vettraino). A disp.: Marcone, Giommarelli, Stella, Clementi. All.: Michele Mignani.<br > ARBITRO: Marco Citro di Battipaglia, coad. da Signoriello e Di Vuolo di Castellammare di Stabia.<br > RETE: 63' Soudant.<br >NOTE: ammoniti Frabotta, Funari, Rosseti. Recupero 2'+5'. Continua la scalata del Siena che espugna Frosinone nell'anticipo e sale a quota 33 punti in classifica. Il quarto successo consecutivo consente ai ragazzi di Mignani di confermarsi nel quintetto di testa e testimonia lo splendido momento di forma del gruppo toscano. Nel primo tempo la squadra ospite prova a fare la partita, ma trova sulla sua strada un Frosinone ben messo in campo che non lascia ai toscani molte occasioni per avvicinare minacciosamente la porta di Scarsella. I canarini di De Angelis sono reduci dalla bella vittoria di Palermo e anche in questa gara confermano i loro enormi progressi. I tentativi del giovane Rosseti, bomber degli Allievi, e compagni sono dunque sempre ben amministrati dalla difesa ciociara e la prima frazione si chiude sul risultato di zero a zero. Il Siena prova a cambiare marcia nella ripresa: l'arbitro decreta in favore degli ospiti un calcio di rigore per un fallo ai danni di Butini. Si incarica dell'esecuzione capitan Checchi che per&ograve; si vede respingere la sua conclusione dall'ottimo Scarsella. Passano pochi minuti e arriva il meritato vantaggio degli ospiti: a segnare &egrave; l'ex Pomezia Soudant, bravo a superare il portiere di casa. I locali tentano di reagire, ma la difesa bianconera amministra al meglio il vantaggio fino al triplice fischio e festeggia cos&igrave; il suo decimo successo stagionale. Una vittoria che consente alla squadra di Mignani non soltanto di confermarsi in classifica, ma anche di affrontare col giusto spirito il debutto al torneo di Viareggio, in calendario oggi, marted&igrave; 22 febbraio, alle Badesse contro lo Spezia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI