• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 5 - 2
  • Bagno a Ripoli


SANCAT: Romolini 6.5 (82' Morelli s.v), Cambi 6.5, Micheli 7+, Rinfroschi I. 6.5, Rinfroschi L. 7-, Ballini 7- (70' Nannelli 6+), Paoli 7 ( 75' Nesti 6.5), Lignite 8.5, Filippeschi 7 (65' Refai 6+), Bacci 7-, Aiazzi 8+ (85' Maddaluni s.v). All.: Paolo Tonnesi 7-.
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani 6, Paghi 6, Cappellini 6- (62' Cini 6), Cruciani 6, Marchiori 6+, Cortini 6- (44' Farulli 6-), Chirco 6 (85' Di Falco s.v), Nencioni 6, Martinelli 6- (55' Dell'Innocenti 6.5), Lombardi 6- (45' Nenci 6+), Cerini 6.5. All.: Roberto Casini 6-.

ARBITRO: De Nicolais di Firenze 7.

RETI: 4' e 32' Lignite, 19' e 67' Aiazzi, 58' Dell'Innocenti, 70' D. Cerini, 81' rig. Nesti.



Vince e stravince la Sancat che fa pelo e contropelo al Bagno a Ripoli infliggendogli una sonora sconfitta per 5-2. I lupi di Coverciano sono solidi e compatti mentre i ragazzi di Mister Casini appaiono scarichi e con la testa da subito sulla via del rientro. Parte molto convinta la Sancat che fin dai primi secondi mette in difficoltà la squadra ospite, pressando e portandosi in vantaggio al 4' dopo una grande discesa sulla fascia destra di Paoli; il suo cross è un invito a nozze per Lignite che insacca il pallone con un bel tiro al volo. Nei dieci minuti successivi i lupi di Coverciano vanno vicinissimi al gol con Paoli su punizione e Filippeschi di testa, in entrambe le occasioni la traversa viene scheggiata. Continua il fraseggio della Sancat che al 19' porta nuovamente Paoli al cross, impatta di collo Lignite ma l'attento Tarchiani respinge; la palla vagante viene raccolta da Aiazzi che, dall'angolo sinistro dell'area, inventa una parabola letale per gli ospiti: è 2-0. Non riesce a imporre il suo gioco il Bagno a Ripoli che rischia di subire il terzo gol al 25': dopo un grande contrasto sulla sinistra, Micheli lancia subito il rapido Filippeschi che trova il solito Lignite con un cross rasoterra, il numero 8 della Sancat sfiora il palo. Il Bagno a Ripoli appare rinunciatario e si affida a lanci lunghi per rifornire i giocatori più avanzati; da segnalare il grande impegno di D. Cerini, l'unico che prova a mettere in crisi la retroguardia avversaria. Al 32' De Nicolais fischia una punizione da posizione defilata, batte Lignite la cui conclusione da più di 25 metri sbatte sulla traversa e poi si insacca. Il primo tempo si chiude con la Sancat in vantaggio di tre reti. All'inizio della seconda frazione i padroni di casa provano a gestire il risultato, ma lo fanno con troppa sufficienza e al 58' ne approfitta il Bagno a Ripoli: l'instancabile D. Cerini da posizione angolata spara una cannonata che Romolini respinge, il pallone arriva direttamente a Dell'Innocenti che da fuori area insacca di collo sotto la traversa. Si comincia a intravedere un piccolo bagliore in fondo al tunnel per i ragazzi di Casini, ma al 67' ci pensa Aiazzi a spegnere le luci della ribalta: innescato da un intramontabile Micheli il numero 11 della Sancat, dalla sinistra dell'area, segna con freddezza il gol del 4-1. Il Bagno a Ripoli però è più concentrato rispetto alla prima frazione e al 70' D. Cerini, lanciato da Nenci, si trova solo al centro dell'area per una disattenzione della difesa e, spietato, fredda il portiere. La Sancat allora si chiude in difesa e gli ospiti non riescono a portarsi più avanti della loro metà campo. All'81' i lupi di Coverciano sembrano non essere ancora sazi e in branco si dirigono verso l'area di rigore degli avversari, Lignite viene atterrato davanti alla porta e De Nicolais decreta il penalty. Nesti con calma e freddezza batte e segna il 5-2: palla da una parte e Tarchiani dall'altra. Inizia una girandola di sostituzioni e la partita è praticamente finita: si aspetta il triplice fischio del direttore di gara che arriva dopo due minuti di recupero. E' una vittoria larga per la Sancat, ma il Bagno a Ripoli non merita questo passivo, vista la qualità dei giocatori che ha a disposizione, soprattutto nel reparto offensivo.
Calciatoripiù:
da segnalare tra i locali le prove di Lignite, Aiazzi e Micheli, mentre per gli ospiti il migliore è D. Cerini.

Tommaso Fragassi SANCAT: Romolini 6.5 (82' Morelli s.v), Cambi 6.5, Micheli 7+, Rinfroschi I. 6.5, Rinfroschi L. 7-, Ballini 7- (70' Nannelli 6+), Paoli 7 ( 75' Nesti 6.5), Lignite 8.5, Filippeschi 7 (65' Refai 6+), Bacci 7-, Aiazzi 8+ (85' Maddaluni s.v). All.: Paolo Tonnesi 7-.<br >BAGNO A RIPOLI: Tarchiani 6, Paghi 6, Cappellini 6- (62' Cini 6), Cruciani 6, Marchiori 6+, Cortini 6- (44' Farulli 6-), Chirco 6 (85' Di Falco s.v), Nencioni 6, Martinelli 6- (55' Dell'Innocenti 6.5), Lombardi 6- (45' Nenci 6+), Cerini 6.5. All.: Roberto Casini 6-.<br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze 7.<br > RETI: 4' e 32' Lignite, 19' e 67' Aiazzi, 58' Dell'Innocenti, 70' D. Cerini, 81' rig. Nesti. Vince e stravince la Sancat che fa pelo e contropelo al Bagno a Ripoli infliggendogli una sonora sconfitta per 5-2. I lupi di Coverciano sono solidi e compatti mentre i ragazzi di Mister Casini appaiono scarichi e con la testa da subito sulla via del rientro. Parte molto convinta la Sancat che fin dai primi secondi mette in difficolt&agrave; la squadra ospite, pressando e portandosi in vantaggio al 4' dopo una grande discesa sulla fascia destra di Paoli; il suo cross &egrave; un invito a nozze per Lignite che insacca il pallone con un bel tiro al volo. Nei dieci minuti successivi i lupi di Coverciano vanno vicinissimi al gol con Paoli su punizione e Filippeschi di testa, in entrambe le occasioni la traversa viene scheggiata. Continua il fraseggio della Sancat che al 19' porta nuovamente Paoli al cross, impatta di collo Lignite ma l'attento Tarchiani respinge; la palla vagante viene raccolta da Aiazzi che, dall'angolo sinistro dell'area, inventa una parabola letale per gli ospiti: &egrave; 2-0. Non riesce a imporre il suo gioco il Bagno a Ripoli che rischia di subire il terzo gol al 25': dopo un grande contrasto sulla sinistra, Micheli lancia subito il rapido Filippeschi che trova il solito Lignite con un cross rasoterra, il numero 8 della Sancat sfiora il palo. Il Bagno a Ripoli appare rinunciatario e si affida a lanci lunghi per rifornire i giocatori pi&ugrave; avanzati; da segnalare il grande impegno di D. Cerini, l'unico che prova a mettere in crisi la retroguardia avversaria. Al 32' De Nicolais fischia una punizione da posizione defilata, batte Lignite la cui conclusione da pi&ugrave; di 25 metri sbatte sulla traversa e poi si insacca. Il primo tempo si chiude con la Sancat in vantaggio di tre reti. All'inizio della seconda frazione i padroni di casa provano a gestire il risultato, ma lo fanno con troppa sufficienza e al 58' ne approfitta il Bagno a Ripoli: l'instancabile D. Cerini da posizione angolata spara una cannonata che Romolini respinge, il pallone arriva direttamente a Dell'Innocenti che da fuori area insacca di collo sotto la traversa. Si comincia a intravedere un piccolo bagliore in fondo al tunnel per i ragazzi di Casini, ma al 67' ci pensa Aiazzi a spegnere le luci della ribalta: innescato da un intramontabile Micheli il numero 11 della Sancat, dalla sinistra dell'area, segna con freddezza il gol del 4-1. Il Bagno a Ripoli per&ograve; &egrave; pi&ugrave; concentrato rispetto alla prima frazione e al 70' D. Cerini, lanciato da Nenci, si trova solo al centro dell'area per una disattenzione della difesa e, spietato, fredda il portiere. La Sancat allora si chiude in difesa e gli ospiti non riescono a portarsi pi&ugrave; avanti della loro met&agrave; campo. All'81' i lupi di Coverciano sembrano non essere ancora sazi e in branco si dirigono verso l'area di rigore degli avversari, Lignite viene atterrato davanti alla porta e De Nicolais decreta il penalty. Nesti con calma e freddezza batte e segna il 5-2: palla da una parte e Tarchiani dall'altra. Inizia una girandola di sostituzioni e la partita &egrave; praticamente finita: si aspetta il triplice fischio del direttore di gara che arriva dopo due minuti di recupero. E' una vittoria larga per la Sancat, ma il Bagno a Ripoli non merita questo passivo, vista la qualit&agrave; dei giocatori che ha a disposizione, soprattutto nel reparto offensivo. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> da segnalare tra i locali le prove di <b>Lignite, Aiazzi </b>e <b>Micheli,</b> mentre per gli ospiti il migliore &egrave; <b>D. Cerini.</b> Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI